Tag: TÜV Rheinland

Gen 13
TÜV Rheinland organizza due nuovi webinar sulla sicurezza, le normative e la conformità dei materiali a contatto con gli alimenti

TÜV Rheinland organizza due webinar informativi in lingua inglese, appositamente progettati per affrontare i principali argomenti relativi alla conformità e le più rilevanti normative, dedicati ai professionisti in diversi settori (alimentare, imballaggio, materie prime, utensili da cucina, retail, elettrodomestici e trasformazione dei prodotti alimentari). Webinar: US Food Contact Material Regulations and Route to Compliance Gli […]

Nov 27
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Indagini e valutazioni cliniche in ambito Dispositivi Medici e MEDDEV”

La valutazione clinica, elaborata per la prima volta durante lo sviluppo del prodotto e periodicamente aggiornata durante il ciclo di vita del prodotto stesso, è un’attività indispensabile per la certificazione di un dispositivo medico. Tale valutazione è richiesta per garantire la sicurezza e le prestazioni del dispositivo medico in questione, tramite evidenze cliniche che confermino […]

Nov 11
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Compatibilità elettromagnetica per i dispositivi medici: la nuova direttiva RED 2014/53/EU per i dispositivi wireless applicata al mondo medicale”

I Dispositivi Medici wireless e le applicazioni mobili sono ormai entrati prepotentemente nel mercato, cambiando radicalmente l’approccio nel settore sanitario. Attualmente, tutti i dispositivi equipaggiati con moduli radio sono regolamentati dalla Direttiva RED (Radio Equipment Directive) 2014/53/EU che, dal 13 giugno 2017, ha sostituito la Direttiva R&TTE (Radio and Telecommunications Terminal Equipment) 1999/5/CE, apportando diversi cambiamenti. L’obiettivo del Corso […]

Ott 15
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “La regolamentazione tecnica e legislativa dei Dispositivi Medici impiantabili, tra presente e futuro”

Il Corso, rivolto alle aziende Fabbricanti di dispositivi medici, in particolare alle Direzioni, ai Regulatory Affairs, ai Responsabili di Qualità e ai Progettisti, analizzerà le principali tematiche applicabili ai Dispositivi impiantabili e le necessarie validazioni di processi, con un approfondimento sulle principali novità introdotte dal Nuovo Regolamento MDR, in vigore da Maggio 2020. Verrà inoltre […]

Ott 03
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “La Direttiva 2014/68/UE “PED”. Le Linee Guida e il Fascicolo Tecnico”

Il Corso, rivolto a costruttori, progettisti, installatori, importatori, rivenditori di apparecchiature ed impianti destinati ad essere impiegati in ambienti industriali, oltre che ai consulenti, ha l’obiettivo di illustrare la Direttiva 2014/68/UE, analizzando i requisiti essenziali di sicurezza e le modalità per soddisfarli, e la documentazione tecnica che deve essere predisposta e conservata dal Fabbricante. Durante […]

Set 30
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Il nuovo regolamento per i Dispositivi Medici: le novità per i fabbricanti”

I Dispositivi Medici contribuiscono a diagnosticare, prevenire, curare o alleviare malattie. Tali dispositivi comprendono una vasta gamma di prodotti, dai cerotti alle protesi dell’anca, dai dispositivi per dialisi agli elettromedicali terapeutici, e toccano temi particolarmente critici. A causa della loro criticità, il 7 marzo 2017 il Consiglio ha adottato un nuovo Regolamento volto a migliorare […]

Set 04
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Sicurezza biologica dei Dispositivi Medici: biocompatibilità ISO 10993 e gestione TSE/BSE”

Il Corso, rivolto alle aziende Fabbricanti di dispositivi medici, soprattutto alle Direzioni, Regulatory Affairs, Responsabili di Qualità e ai Progettisti, ha l’obiettivo di approfondire la sicurezza biologica dei Dispositivi Medici, partendo dall’analisi delle novità introdotte dalla ISO 10993:2018, che apre a un nuovo approccio basato sulla revisione dei dati scientifici, e non più solamente sulla […]

Ago 05
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Sicurezza e prestazioni dei Dispositivi Medici: come interpretare la norma armonizzata EN 60601-1″

L’aspetto relativo alla sicurezza elettrica dei prodotti rappresenta un elemento critico che il Fabbricante di sistemi e dispositivi elettromedicali deve garantire per la sicurezza dei pazienti e degli utilizzatori. Il soddisfacimento dei requisiti della norma tecnica armonizzata EN 60601-1, unita al soddisfacimento di altri standard armonizzati applicabili, consente la presunzione di conformità ai requisiti essenziali […]

Lug 24
TÜV Rheinland lancia il primo Atlante della banda larga per tutta Europa

TUV Rheinland, leader mondiale nei servizi di testing, ispezione e certificazione, lo scorso 6 giugno ha annunciato il lancio di un nuovo portale, progettato per fornire agli investitori, ai decisori politici, alle aziende e ai cittadini dell’UE una base decisionale e per la pianificazione, fino a livello distrettuale, relativa alle velocità di Internet attualmente disponibili. […]