
Innovabiomed: gli argomenti del secondo giorno
Innovabiomed continua, la giornata di oggi è focalizzata sul futuro! Saranno affrontati temi come l’utilizzo dei droni in sanità, innovazioni
Innovabiomed continua, la giornata di oggi è focalizzata sul futuro! Saranno affrontati temi come l’utilizzo dei droni in sanità, innovazioni
In questo numero puoi trovare il programma completo di Innovabiomed 2022, le dichiarazioni del comitato scientifico dell’evento e le aziende
Il convegno d’apertura inizia con i saluti delle autorità partendo dal neo Presidente di VeronaFiere Federico Bricolo, il Past President
Quante insidie per chi scrive articoli scientifici! Melania Trump, Joseph Biden, Martin Luther King, George Harrison, Johnny Cash, The Beach
Nei giorni scorsi alcuni collaboratori di Encaplast hanno partecipato a un corso tenuto da PQE Group sul tema QMS Audit
Durante l’edizione 2022 di Innovabiomed sarà presentato un importante progetto finalizzato a realizzare un sistema che utilizza i droni per
Quello dei dispositivi medici è un settore che in Italia genera 16,7 miliardi di euro comprensivi di mercato interno ed
Il nuovo Regolamento dell’Unione Europea sui dispositivi medici (MDR) porterà cambiamenti significativi agli obblighi previsti per fabbricanti, importatori e distributori
La data dell’evento si avvicina! Guarda il video di presentazione di Swiss Business Hub Italy La Svizzera, grazie ai sui
Il passaggio da Direttiva a Regolamento sta spingendo il settore dei dispositivi medici verso un’evoluzione accelerata che ha posto e
E’ ancora possibile iscriversi al simposio virtuale interattivo che si terrà il 19 maggio a cui parteciperanno esperti internazionali in
I principi delle BPL si applicano ai Centri di Saggio, cioè a tutti quei laboratori (pubblici e privati), istituti di
Torna l’atteso appuntamento con il Festival della Scienza Medica, ideato da Fabio Roversi Monaco e promosso da Fondazione per la Promozione e lo
Dopo 9 anni dalla sua fondazione, Clariscience cambia casa. I nuovi uffici di Largo Europa si estendono su una superficie di ben 500
Gino Gerosa è Professore Ordinario di Cardiochirurgia, Direttore del Centro di Cardiochirurgia e del Programma Trapianto di Cuore e Assistenza
Il Corso illustrerà i concetti chiave dei requisiti richiesti dallo standard sia per un SaMD che per un software che
Il tecnico chimico di Cooplar Luisa Gavioli ha brillantemente superato l’esame per il conseguimento della qualifica di CVI (Certified Ventilation
Nell’ambito della terza di edizione di Innovabiomed, che si svolgerà ancora a Veronafiere il 24 e 25 maggio prossimo il