Tag: TÜV Rheinland

Set 29
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: “Toxicological Risk Assessment dei dispositivi medici”

Il profilo tossicologico è un fattore chiave nell’ambito dello sviluppo e produzione di nuovi dispositivi medici ed è una parte fondamentale dei fascicoli tecnici. La valutazione del rischio tossicologico di un dispositivo medico è il processo di raccolta di tutti i possibili dati sulla tossicità sui materiali di cui il dispositivo è composto, sui materiali […]

Set 20
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: “La Persona Responsabile” secondo il nuovo Regolamento (UE) 2017/745”

Con il nuovo Regolamento (UE) 2017/745 è stata introdotta una nuova figura nel campo dei medical devices, ovvero la Persona Responsabile della normativa, con requisiti specifici e dettagliate conoscenze del settore. Il corso è quindi rivolto a quanti andranno a ricoprire tale ruolo, fornendo indicazioni su mansioni ed attività in carico alla Persona Responsabile, oltre […]

Set 01
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: “UDI – Identificazione univoca dei dispositivi medici: dalla creazione del codice alla validazione del processo”

Il corso ha l’obiettivo di presentare e chiarire le modalità di implementazione della codifica UDI alla luce di quanto previsto dal Regolamento UE 2017/45 fornendo al contempo uno sguardo critico sugli aspetti operativi coinvolti. Il corso Il corso, rivolto alle direzioni generali, tecniche, regulatory affair, produzione, marketing e commerciali, è finalizzato ad inquadrare le modalità […]

Ago 01
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: “Dispositivi con destinazione d’uso non medica. L’Allegato XVI e la conformità al nuovo Regolamento (UE) 2017/745”

Il corso ha l’obiettivo di fornire informazioni specifiche per l’identificazione delle apparecchiature che ricadono all’interno dell’elenco dell’Allegato XVI, oltre a dettagli sulla Documentazione Tecnica in conformità all’Allegato II e all’Allegato III del nuovo Regolamento (UE) 2017/745. In particolare verrà approfondita la necessità di valutazione delle performance come base per la valutazione clinica di tali dispositivi, […]

Lug 25
TÜV Rheinland Italia organizza il corso in presenza “Dispositivi medici impiantabili: criticità e conformità al Regolamento dei dispositivi medici (UE) 2017/745”

Il Regolamento (UE) 2017/745 dei dispositivi medici introduce nuovi requisiti relativi ai dispositivi medici impiantabili. Il corso tratterà tali nuovi requisiti spiegandone gli aspetti più critici e quali sono le differenze rispetto alle richieste già consolidate con la Direttiva 93/42/CEE. Inoltre, verranno presentati alcuni case study relativi alle aree ortopedica, dentale e tessuti molli, che […]

Lug 14
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: “L’audit interno e l’audit al fornitore secondo la norma ISO 13485:2016 e secondo la norma 19011:2018”

Il corso è adatto a tutti coloro che possiedono una conoscenza di ISO 13485:2016 e hanno necessità di approcciarsi alle attività di audit di un sistema gestione qualità per i dispositivi medici. Il corso consente di apprendere le tecniche per realizzare attività di audit di seconda parte a tutte le tipologie di fornitori ed outsourcer […]

Lug 07
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: “Le verifiche di progettazione per dispositivi elettromedicali in accordo alle norme della serie IEC 60601:requisiti e metodi di verifica”

L’applicazione delle norme tecniche, sia come requisiti di progetto che come metodo standardizzato per la verifica delle fasi di progettazione, risulta un approccio in grado di dare un elevato livello di confidenza nel percorso di messa in commercio dei prodotti, sia nel rispetto dei requisiti cogenti che come valore aggiunto per le registrazioni dei dispositivi […]

Giu 27
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “La “Persona Responsabile” secondo il nuovo Regolamento (UE) 2017/745”

Con il nuovo Regolamento (UE) 2017/745 è stata introdotta una nuova figura nel campo dei medical devices, ovvero la Persona Responsabile della normativa, con requisiti specifici e dettagliate conoscenze del settore. Il corso è quindi rivolto a quanti andranno a ricoprire tale ruolo, fornendo indicazioni su mansioni ed attività in carico alla Persona Responsabile, oltre […]

Giu 15
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “Dispositivi Medici a base di sostanze in conformità al Regolamento (UE) 2017/745: criteri di classificazione e peculiarità”

L’obiettivo del Corso è approfondire le tematiche associate classificazione dei dispositivi a base di sostanze secondo il Regolamento (UE) 2017/745. Tale Regolamento prevede anche che i Fabbricanti classifichino i propri prodotti tenendo conto del loro assorbimento; inoltre, la progettazione dei test, i protocolli di studio, i metodi di analisi dei dati, così come le conclusioni […]

Giu 07
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Approccio teorico-pratico alla progettazione e sviluppo dei dispositivi medici”

Il Corso si rivolge alle aziende che svolgono attività di progettazione e sviluppo di dispositivi medici di qualsiasi classe o tipologia. Durante la giornata verranno presentati i requisiti previsti dalle norme vigenti e in particolare dalla EN ISO 13485:2016 e proposti strumenti per l’attuazione nella pratica aziendale di tali requisiti. Il corso includerà inoltre un […]