Tag: TÜV Rheinland

Ott 04
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “Il nuovo regolamento per i Dispositivi Medici: le novità per i fabbricanti”

Il Corso illustrerà le prescrizioni del nuovo Regolamento adottato il 7 marzo 2017, mettendo in evidenza le novità rispetto alle direttive 93/42/CEE e s.m.i. Tale regolamento, volto a migliorare la sicurezza dei Dispositivi Medici a beneficio dei pazienti, modifica sostanzialmente tutto il quadro normativo relativo alla commercializzazione dei Dispositivi Medici in Europa e si estende […]

Ott 01
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “Biocompatibilità e ISO 10993-1: l’approccio e gli strumenti per una corretta applicazione ai dispositivi medici”

Il Corso, rivolto alle aziende Fabbricanti di dispositivi medici, in particolare alle Direzioni, Regulatory Affairs, Responsabili di Qualità e ai Progettisti che operano con le aziende per la realizzazione dei prodotti, esaminerà in dettaglio tutti gli aspetti essenziali per la valutazione biologica di un Dispositivo Medico, illustrando anche le importanti novità introdotte dalla revisione della […]

Set 27
TÜV Rheinland Italia organizza due corsi legati al mondo Cosmetico-Farmaceutico-Sanitario

Primo corso: “L’analisi dei rischi applicata alla realtà del mondo Cosmetico-Farmaceutico-Sanitario” Il Corso ha l’obiettivo di illustrare le tecniche di valutazione dei rischi, qualitative e quantitative, applicabili nelle tre fasi di identificazione, analisi e ponderazione dei rischi tipici degli ambiti Sanitario, Farmaceutico e Cosmetico, definite nelle linee guida ISO 31000; è inoltre prevista un’esercitazione pratica […]

Set 17
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso ” EN 60601-1-6 – EN 62366-1: l’usabilità. Come si gestisce?”

Il Corso ha l’obiettivo di rendere evidente e spiegare come l’applicazione della norma EN 62366, in generale per i Dispositivi Medici, e la specifica EN 60601-1-6 per gli elettromedicali, forniscano l’evidenza di conformità al criterio di “Sicurezza di un dispositivo”, espresso dalla Direttiva Dispositivi Medici, allegato I, estendendone i principi anche a un criterio di […]

Set 04
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso "La realizzazione di nuovi dispositivi medici. Attuare ricerca e sviluppo in linea con la Direttiva 93/42/CEE con adeguati criteri per la fase di industrializzazione”

Il Corso, rivolto ad aziende Fabbricanti di dispositivi medici, alle Direzioni, Regulatory Affairs, Responsabili di Qualità, e ai Progettisti e Consulenti che operano con le aziende per la realizzazione dei prodotti, verterà sulle varie tipologie di dispositivi medici, per considerare differenti requisiti di progettazione: inoltre esaminerà le diverse tematiche con cui le aziende devono confrontarsi […]

Set 03
TÜV Rheinland Italia continua il suo percorso di crescita. Risultati positivi anche nel primo semestre 2018

TÜV Rheinland Italia conferma il suo percorso di crescita che, negli ultimi anni, l’ha portata ad affermarsi nel MERCATO TIC (Testing, Inspection and Certification) come una delle realtà indiscusse e protagoniste sul territorio italiano. Dopo la chiusura positiva dell’anno fiscale 2017, ufficializzata dalla casa madre di Colonia, con un fatturato di 2,0 miliardi di euro […]

Ago 28
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “La valutazione clinica dei Dispositivi Medici”

La valutazione clinica, elaborata per la prima volta durante lo sviluppo del prodotto e periodicamente aggiornata durante il ciclo di vita del prodotto stesso, è un’attività indispensabile per la certificazione di un dispositivo medico. Il Corso si focalizzerà soprattutto sulla valutazione bibliografica, per fornire degli strumenti concreti di verifica dell’efficacia clinica ai fini della marcatura […]

Lug 31
TÜV Rheinland: entro 5 anni ci saranno circa 500 dispositivi collegati alla rete in ogni abitazione

La casa intelligente è una realtà, ma è non ancora la norma. I principali esperti internazionali di TÜV Rheinland prevedono però un rapido cambiamento: stimano infatti che tra cinque anni per ogni famiglia ci saranno circa 500 dispositivi, prodotti, applicazioni e componenti abilitati a Internet, o già connessi a Internet stesso. Tale previsione di Cybersecurity […]

Giu 25
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “La validazione dei software aziendali e la ISO 13485:2016. Gli strumenti metodologici per conseguire la conformità”

I fabbricanti di Dispositivi Medici dovranno presto far fronte a importanti cambiamenti previsti dal nuovo Regolamento Europeo che, tra le altre novità, richiede la la validazione del software di gestione della Qualità; a tutti i software utilizzati nella progettazione, nei test, nell’accettazione di componenti, nella produzione, nell’etichettatura, nell’imballaggio, nella distribuzione e nella gestione dei reclami […]

Giu 18
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “UDI – Unique Device Identification: il nuovo sistema universale per l’identificazione e l’etichettatura dei Dispositivi Medici”

Il Corso si prefigge di fornire le basi del nuovo sistema di identificazione dei Dispositivi Medici denominato UDI – Unique Device Identifier,  già in vigore in USA dal 24/09/2016 per tutti i dispositivi di classe 2, e di prossima introduzione in UE con il regolamento 2017/745 Durante la giornata di formazione, rivolta alle direzioni generali, […]