Il nostro portale, distrettobiomedicale.it, è una delle sei realtà italiane che partecipano al progetto di ricerca europeo imPURE, che ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di Euro dalla Commissione Europea. Si tratta di uno dei 23 progetti selezionati e finanziati nell’ambito del programma UE Horizon 2020 per fronteggiare le problematiche emerse con il […]
Prosegue l’indagine del nostro portale sullo stato dell’innovazione all’interno del mondo dei dispositivi medici, con l’obiettivo di fare un punto della situazione su un aspetto fondamentale per le aziende che operano nel settore biomedicale, partendo dalla fornitura sino alla realizzazione del prodotto finito. Per Medishare, che ha il suo quartier generale a Gorizia, abbiamo intervistato […]
Come già spiegato, distrettobiomedicale.it, il portale dedicato al Distretto Biomedicale Mirandolese, è una delle sei realtà italiane che partecipano al progetto di ricerca europeo imPURE, che ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di Euro dalla Commissione Europea. Si tratta di uno dei 23 progetti selezionati e finanziati nell’ambito del programma UE Horizon 2020 […]
Il nostro portale, distrettobiomedicale.it, è una delle sei realtà italiane che partecipano al progetto di ricerca europeo imPURE che ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di Euro dalla Commissione Europea. imPURE coinvolgerà complessivamente 19 partner di 8 diversi Paesi europei, coordinati dall’Università Tecnica di Atene. Sono 6 le aziende italiane partecipanti al progetto, […]
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle aziende italiane che partecipano al progetto di ricerca europeo imPURE. Luca Mongiorgi, CMO di Iungo Spa, nata da uno spin-off della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, risponde alle nostre domande. “IUNGO – spiega Mongiorgi – è una piattaforma di Supply Chain Collaboration che […]
Come già annunciato nei mesi scorsi, distrettobiomedicale.it, il portale dedicato al Distretto Biomedicale Mirandolese, è una delle sei realtà italiane che partecipano al progetto di ricerca europeo imPURE che ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di Euro dalla Commissione Europea. Si tratta di uno dei 23 progetti selezionati e finanziati nell’ambito del programma […]
Tra i vincitori del progetto europeo “imPURE” ci sono sei aziende italiane, di cui tre modenesi, la Iungo con sede in città e due nel Distretto biomedicale mirandolese, secondo polo al mondo: Distrettobiomedicale.it e Sidam. leggi l’articolo originale Diciannove partner di otto Paesi – Cronaca – ilrestodelcarlino.it
Modena Today ha pubblicato l ‘articolo: “Nel distretto biomedicale una task force per la produzione rapida di Dpi” Ha ricevuto un contributo di 5,8 milioni di euro dalla Commissione Ue e si tratta di uno dei 23 progetti selezionati, nell’ambito del programma Horizon 2020, per risolvere la difficoltà nell’approvvigionamento sia di dispositivi medici sia di […]
Un reportage andato in onda su Dritto e Rovescio, il programma di Rete 4 sul progetto europeo imPURE e sul tema Siringhe per il Vaccino per combattere il COVID-19 che dovrebbe essere pronto per fine gennaio, ma le siringhe per iniettarlo saranno pronte? Guarda il reportage: Servono milioni di siringhe, arriveranno dalla Cina? – Dritto […]
0 L’obiettivo è ridurre i tempi di produzione dalle tre settimane attuali a sole 48 ore, con un abbattimento del 90%. Sfruttando la tecnologia dell’Additive Manufacturing, imPURE si propone di sviluppare un nuovo concetto di produzione estremamente flessibile grazie all’utilizzo delle più rivoluzionarie soluzioni digitali fra cui sensoristica di nuova generazione, intelligenza artificiale, metodologie di virtualizzazione, logiche digital twin e di reverse engineering. […]