Categoria: Notizie

Giu 04
TÜV Rheinland – Nuovo Regolamento (UE) 2020/561 per i Dispositivi Medici

Il 24 Aprile 2020 è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del Parlamento europeo il Regolamento (UE) 2020/561 del Parlamento e del Consiglio Europeo del 23 aprile 2020, che modifica il Regolamento dispositivi medici 2017/745! L’obiettivo principale dell’emendamento è di rinviare la data di applicazione dal 26 maggio 2020 al 26 maggio 2021; oltre a tale posticipo, sono […]

Giu 04
Ciclo di incontri sulla sicurezza informatica: “Industria 4.0 – Cyber attacco alle aziende e truffe informatiche”

La Camera di Commercio di Modena, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, organizza un ciclo di incontri dedicati alle imprese sul tema della cyber security, che si terrànei mesi di giugno e luglio 2020 in modalità webconference sulla piattaforma Google Meet. L’iniziativa, finalizzata a fornire strumenti di valutazione del grado di sicurezza informatica e metodi […]

Mag 29
“Nasce ‘Diego’ il ventilatore polmonare d’emergenza a basso costo realizzato da IIT e Università di Ferrara”

L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara (Unife) ha realizzato DIEGO (Device for Inspiration and Expiration, Gravity Operated), il primo respiratore polmonare d’emergenza di semplice e innovativa concezione per la ventilazione forzata di pazienti in condizioni di grave insufficienza respiratoria. La soluzione ingegneristica ideata permette al dispositivo di essere, […]

Mag 21
Borsa Italiana: Il distretto dei “MIRACOLI”

[…] Nel corso del tempo, questo distretto ha saputo crescere – riuscendo a rialzarsi dopo il terribile terremoto del 2012 – e internazionalizzarsi, anche grazie all’apertura nei confronti di capitali stranieri, concretizzatesi in una serie di fusioni e acquisizioni, che hanno avuto per protagonisti in prevalenza gruppi tedeschi e anglosassoni. Per saperne di più, si può […]

Mag 20
Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola in supporto delle aziende per la produzione di mascherine

Da metà marzo, il centro di ricerca di Mirandola, è stato contattato da più di 800 tra aziende, istituti, e soggetti pubblici: un terzo dei contatti ricevuti si sono trasformati in ordini attivi. Il rigore scientifico, le competenze tecniche dei ricercatori e il know how in ambito certificazioni e validazioni hanno portato al Tecnopolo significativi riscontri […]

Mag 15
ANSA: Ferrari progetta un ventilatore polmonare in 5 settimane

Prototipo realizzato con l’Istituto italiano di tecnologia Un ventilatore polmonare versatile, facile da usare e da assemblare, in grado di ottimizzare il consumo di ossigeno e di essere prodotto in serie utilizzando materiali di facile reperibilità: lo hanno progettato in appena cinque settimane – dall’idea al prototipo – la Scuderia Ferrari Mission Winnow e l’Istituto […]

Mag 14
Innovabiomed: Annalisa Azzolini, AD di Sidam Group: “Con il Covid-19 è cambiata la quotidianità, successe lo stesso con sisma del 2012. Sappiamo come reagire”

Sidam viene fondata nel gennaio del 1991 nel cuore del distretto biomedicale di Mirandola da Graziano Azzolini, già esperto conoscitore del settore biotech,che intuisce la necessità dei centri ospedalieri di eccellenza a livello internazionale di avere a disposizione dispositivi medici monouso innovativi per svariati reparti ospedalieri: sale operatorie (drenaggi chirurgici post ospedalieri), cardiochirurgia (circuiti per […]

Mag 12
Corriere della Sera: Dimar “piccoli ma tosti”

Sul Corriere della Sera un articolo dedicato al grande lavoro di Dimar!

Mag 12
TÜV Rheinland Italia estende la certificazione di Grafica Veneta S.p.a. per nuovi processi produttivi emergenziali

TÜV Rheinland non si ferma ed è al fianco dei propri clienti anche, e soprattutto, in un momento delicato ed epocale come l’Emergenza Covid 19. I nostri dipendenti, le nostre competenze sono al servizio delle aziende che lottano ogni giorno per garantire al Paese di superare questa fase difficile della nostra storia. In questa ottica, […]

Mag 11
Corriere di Bologna: infermieri, corrieri, sanificatori. Trovare lavoro ai tempi del covid

Infermieri, cassieri, corrieri, informatici, addetti alle pulizie e sanificazione, operai nel settore biomedicale e delle plastiche e poi. Sono le professioni che dall’inizio dell’emergenza coronavirus vengono richieste dal mondo del lavoro in Emilia-Romagna. […] Settore biomedicale Sul settore biomedicale, con l’importante distretto di Mirandola, nonostante il portale distrettobiomedicalemirandolese.it segnali che tra le piccole e medie […]