Tag: TÜV Rheinland

Set 21
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Camere bianche (clean rooms) ISO 14644:2015 classificazione, progettazione, controllo qualità e comportamento degli operatori”

Controllare la contaminazione grazie all’implementazione di rigorosi processi e all’utilizzo di camere bianche è essenziale in molte attività di produzione e di ricerca. Il Corso, rivolto a personale da ricollocare in Assicurazione di Qualità, Produzione e Controllo di Qualità, operatori e responsabili di lavorazione in camera sterile e semisterile e a tutti coloro che sono […]

Set 21
Ottobre: due corsi dedicati al Nuovo Regolamento Dispositivi Medici 2017/745/UE organizzati da TÜV Rheinland Italia

TÜV Rheinland Italia – Corso: “Il nuovo regolamento per i Dispositivi Medici (UE) 2017/745: le novità per i fabbricanti” I Dispositivi Medici contribuiscono a diagnosticare, prevenire, curare o alleviare malattie. Tali dispositivi comprendono una vasta gamma di prodotti, dai cerotti alle protesi dell’anca, dai dispositivi per dialisi agli elettromedicali terapeutici, e toccano temi particolarmente critici. […]

Set 07
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Applicazione pratica della EN 60601-1-2: il testing in laboratorio”

Il Corso, rivolto rivolto principalmente a personale di uffici tecnici e di progettazione, regulatory affairs manager e personale di produzione, oltre che a consulenti che intendono acquisire elementi di supporto alla corretta progettazione in ambito elettromedicale, verrà svolto direttamente nella camera semi anecoica del laboratorio di TÜV Rheinland Italia, con la presenza di un tecnico […]

Set 03
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso online: “Nuovo Regolamento (UE) 2017/745. Il ciclo di vita e il ciclo di vita utile, dalla progettazione al fine vita”

Il Webinar, rivolto a Responsabili del rispetto della normativa, Quality & Regulatory Affairs Manager, Direttori Tecnici, Responsabili Studi Clinici e Sperimentazione, Responsabili Sorveglianza Post-Marketing, Responsabili Ricerca & Sviluppo, Direttori Marketing e Commerciale e Direttori Generali, ha l’obiettivo di valutare, insieme con i fabbricanti e gli operatori economici, le fasi di sviluppo e progettazione di nuovi […]

Ago 20
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Dispositivi con destinazione d’uso non medica – L’Allegato XVI e la conformità al nuovo Regolamento (UE) 2017/745”

Il Corso, rivolto a Quality & Regulatory Affairs Manager, Direttori Tecnici, Responsabili Sorveglianza Post-Marketing, Responsabili Ricerca & Sviluppo, Direttori Marketing e Commerciale e Direttori Generali, ha l’obiettivo di fornire informazioni specifiche per l’identificazione delle apparecchiature che ricadono all’interno dell’elenco dell’Allegato XVI, oltre a dettagli sulla Documentazione Tecnica in conformità all’Allegato II e all’Allegato III del […]

Ago 12
TÜV Rheinland Italia organizza 3 Corsi dedicati alla “Sterilizzazione”

primo corso 10 Settembre “La Sterility Assurance nei processi asettici: aspetti teorico-pratici” La produzione di Dispositivi Medici sterili è soggetta a requisiti speciali, per minimizzare il rischio di contaminazione del prodotto. Il Corso, rivolto a Quality & Regulatory Affairs Manager, Direttori Tecnici, Responsabili Ricerca & Sviluppo, Valutatori di dispositivi medici sterili e consulenti nell’ambito dei […]

Lug 13
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso online: “Gli obblighi degli operatori economici in accordo al nuovo Regolamento (UE) 2017/745: fabbricanti, importatori e distributori”

Il nuovo Regolamento dell’Unione Europea (UE) sui Dispositivi Medici (MDR), ufficialmente approvato nell’aprile 2017, porterà cambiamenti significativi agli obblighi previsti per fabbricanti, importatori e distributori legali coinvolti nel ciclo di vita di un dispositivo medico. Il Corso online, rivolto a Operatori Economici (Fabbricanti, Mandatari, Importatori, Distributori, Intermediari e Agenti) del Settore dei Dispositivi Medici, oltre […]

Lug 10
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso online: “2017/745/UE Requisiti Regolatori e obblighi previsti per la sorveglianza e vigilanza del mercato nei Dispositivi Medici”

Il Corso online si rivolge a Quality & Regulatory Affairs Manager, Direttori Tecnici, Responsabili Studi Clinici e Sperimentazione, Responsabili Sorveglianza Post-Marketing, Responsabili Ricerca & Sviluppo, Direttori Marketing e Commerciale e Direttori Generali, e illustrerà le prescrizioni del nuovo Regolamento evidenziando le novità rispetto alle direttive 93/42/CEE e s.m.i. L’evento avrà luogo il 20 luglio 2020, […]

Lug 06
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso online: “UDI – Unique Device Identification: il nuovo sistema universale per l’identificazione e l’etichettatura dei Dispositivi Medici”

Il Corso online, rivolto alle direzioni generali, tecniche, regulatory affair, produzione, marketing e commerciali, è finalizzato ad analizzare le nuove prescrizioni in merito alla marcatura e tracciabilità dei Dispositivi Medici secondo il sistema UDI, che prevede un codice che identifica univocamente il Dispositivo Medico stesso, per consentire la rintracciabilità del fabbricante, del modello e del […]

Giu 20
TÜV Rheinland Italia organizza il Webinar: “La “Persona Responsabile” secondo il nuovo Regolamento (UE) 2017/745”

Con il nuovo Regolamento (UE) 2017/745 è stata introdotta una nuova figura nel campo dei medical devices, ovvero la “Persona Responsabile” della normativa, con requisiti specifici e dettagliate conoscenze del settore. Il Webinar è quindi rivolto a quanti andranno a ricoprire tale ruolo, fornendo indicazioni su mansioni e attività in carico alla Persona Responsabile, oltre […]