Categoria: Notizie

Lug 28
Sosteniamo la ripartenza: i bandi della Camera di Commercio per le imprese

Venerdì 31 luglio  alle ore 11,00 presso la sede della Camera di Commercio in Via Ganaceto, 134 – Modena si terrà una  conferenza stampa nel corso della quale il Presidente Giuseppe Molinari illustrerà tre bandi per contributi a fondo perduto approvati da Giunta e Consiglio camerale per supportare la ripartenza delle imprese. Verranno divulgati inoltre i risultati dell’ultimo sondaggio congiunturale sull’economia modenese. […]

Lug 26
Medtronic annuncia: 18 milioni destinati a ricerca e sviluppo

La multinazionale americana Medtronic ha dichiarato di esser pronta a investire su Mallinckrodt Dar e Bellco,  18 milioni di euro saranno destinati a ricerca e sviluppo nei due stabilimenti del distretto biomedicale modenese, realtà che contano oggi poco meno della metà dei 2500 dipendenti distribuiti nelle otto sedi del territorio italiano. L’assessore regionale allo sviluppo economico e […]

Lug 22
LAZIO INNOVA: 2 call for ideas per startup, team, spin off e centri di ricerca – miglioriamo la salute e il benessere dei pazienti

Il settore dell’healthcare riparte dall’innovazione con la sua prima Call for ideas dedicata alle startup, team, spin off e centri di ricerca per ripensare insieme il mondo dei servizi verso cittadini e consumatori. Dopo aver affrontato la grave crisi che ci ha colpito negli ultimi mesi, ora è il momento di ripartire. Abbiamo bisogno di […]

Lug 21
Segui la diretta FB: Italia – Cina la cooperazione non si ferma!

Tre giovani ricercatori dell’IPCB del CNR, Maria Grazia Raucci, insieme a Ugo D’Amora ed Alfredo Ronca hanno sviluppato in collaborazione con la Sichuan University degli scaffold biodegradabili a base di componenti organo-inorganici ottenuti combinando la tecnologia sol-gel con il 3D printing per realizzare strutture personalizzate. Tali scaffold “multifunzionali” hanno dimostrato di essere in grado sia di indurre la formazione di nuovo tessuto osseo grazie […]

Lug 13
A Mirandola arriva TEDxMirandola

In arrivo nella città dei Pico la prima edizione di TEDxMirandola, il format di conferenze internazionali con l’obiettivo di diffondere idee di valore e far conoscere le eccellenze locali. Il tema dell’evento sarà “Matters of Life” – “Questioni di Vita”, rispecchiando al meglio ciò in cui il territorio mirandolese eccelle nel mondo: curare e proteggere la Vita. Sul […]

Lug 13
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso online: “Gli obblighi degli operatori economici in accordo al nuovo Regolamento (UE) 2017/745: fabbricanti, importatori e distributori”

Il nuovo Regolamento dell’Unione Europea (UE) sui Dispositivi Medici (MDR), ufficialmente approvato nell’aprile 2017, porterà cambiamenti significativi agli obblighi previsti per fabbricanti, importatori e distributori legali coinvolti nel ciclo di vita di un dispositivo medico. Il Corso online, rivolto a Operatori Economici (Fabbricanti, Mandatari, Importatori, Distributori, Intermediari e Agenti) del Settore dei Dispositivi Medici, oltre […]

Lug 10
Il 14 luglio a Mirandola serata dedicata al distretto biomedicale nell’emergenza Covid–19

Martedì 14 luglio alle 21.30 presso i giardini della Cassa di Risparmio di Mirandola, in provincia di Modena, si parlerà dell’emergenza Covid -19 dal punto di vista interessante di chi l’ha vissuta in prima linea: medici e imprenditori del più importante distretto biomedicale italiano, che hanno dovuto fronteggiare una nuova sfida. Alla serata interverranno: Maurizio Raimondi, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di […]

Lug 10
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso online: “2017/745/UE Requisiti Regolatori e obblighi previsti per la sorveglianza e vigilanza del mercato nei Dispositivi Medici”

Il Corso online si rivolge a Quality & Regulatory Affairs Manager, Direttori Tecnici, Responsabili Studi Clinici e Sperimentazione, Responsabili Sorveglianza Post-Marketing, Responsabili Ricerca & Sviluppo, Direttori Marketing e Commerciale e Direttori Generali, e illustrerà le prescrizioni del nuovo Regolamento evidenziando le novità rispetto alle direttive 93/42/CEE e s.m.i. L’evento avrà luogo il 20 luglio 2020, […]

Lug 06
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso online: “UDI – Unique Device Identification: il nuovo sistema universale per l’identificazione e l’etichettatura dei Dispositivi Medici”

Il Corso online, rivolto alle direzioni generali, tecniche, regulatory affair, produzione, marketing e commerciali, è finalizzato ad analizzare le nuove prescrizioni in merito alla marcatura e tracciabilità dei Dispositivi Medici secondo il sistema UDI, che prevede un codice che identifica univocamente il Dispositivo Medico stesso, per consentire la rintracciabilità del fabbricante, del modello e del […]

Lug 02
E’ uscito l’instant book “Covid-19: aziende in prima linea, come ha reagito all’emergenza il più importante distretto biomedicale italiano”

Scritto da Alberto Nicolini e dalla redazione di Innovabiomed Magazine racconta la storia del Distretto Biomedicale Mirandolese, la sua reazione al sisma del 2012 e quella, straordinaria, al Covid-19 “Covid-19: aziende in prima linea, come ha reagito all’emergenza il più importante distretto biomedicale italiano” è l’istant book scritto da Alberto Nicolini e dalla redazione di […]