Categoria: 2020

Dic 16
TvQui: intervista ad Alberto Nicolini sul progetto ImPure

Un’intervista svolta dall’emittente TvQui sul progetto europeo ImPure di cui fa parte anche distrettobiomedicale.it: l’obiettivo è quello di ridurre i tempi di produzione dei componenti medicali passando dalle tre settimane attuali a sole 48 ore. AL VIA IMPURE, IL PROGETTO PER PRODURRE I DISPOSITIVI MEDICI IN 48 ORE

Dic 15
Octagona: Dalla Cina all’ASEAN il nuovo riassetto produttivo nel post Covid-19

In questo scenario di crisi dovuto alla pandemia, i mercati emergenti asiatici sono quelli per i quali si prospetta una ripartenza più rapida, con previsioni nel 2021 del +8,0% di crescita, dovute soprattutto alla ripresa da parte della Cina della fornitura di beni intermedi nelle produzioni delle altre economie della regione.   Il Covid-19 ha infatti evidenziato il problema della produzione di molti beni intermedi concentrata in modo […]

Dic 14
Il Resto del Carlino e Gazzetta di Modena: 2 articoli sul progetto ImPure

  Gazzetta di Modena         Il Resto del Carlino

Dic 14
Modena Today: “Nel distretto biomedicale una task force per la produzione rapida di Dpi”

Modena Today ha pubblicato l ‘articolo: “Nel distretto biomedicale una task force per la produzione rapida di Dpi” Ha ricevuto un contributo di 5,8 milioni di euro dalla Commissione Ue e si tratta di uno dei 23 progetti selezionati, nell’ambito del programma Horizon 2020, per risolvere la difficoltà nell’approvvigionamento sia di dispositivi medici sia di […]

Dic 14
Progetto Europeo “imPURE”: distrettobiomedicale.it, il portale dedicato al Distretto Biomedicale Mirandolese, è una delle sei realtà italiane che partecipano

imPURE, finanziato dalla Commissione Europea, punta ad abbattere del 90% gli attuali tempi di produzione di dispositivi medici Al via il progetto di ricerca europeo imPURE che ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di Euro dalla Commissione Europea. Si tratta di uno dei 23 progetti selezionati e finanziati nell’ambito del programma UE Horizon […]

Dic 11
Octagona: Export e trasformazione digitale sono il futuro delle PMI italiane

E’ da diversi anni ormai che si sente parlare di Digital Transformation. La trasformazione digitale viene intesa come un insieme di cambiamenti prevalentemente di natura tecnologica, culturale, organizzativa, sociale e manageriale, da effettuarsi attraverso soluzioni digitali, che dovrebbe attraversare tutti gli aspetti della società umana. Questo tipo di cambiamenti hanno un forte impatto sulle imprese, soprattutto per le PMI, che spesso si […]

Dic 10
Dritto e Rovescio su Rete 4: “Servono milioni di siringhe, arriveranno dalla Cina?”

Un reportage andato in onda su Dritto e Rovescio, il programma di Rete 4 sul progetto europeo imPURE e sul tema Siringhe per il Vaccino per combattere il COVID-19 che dovrebbe essere pronto per fine gennaio, ma le siringhe per iniettarlo saranno pronte?   Guarda il reportage: Servono milioni di siringhe, arriveranno dalla Cina? – Dritto […]

Dic 10
Alberto Nicolini su il Resto del Carlino: “Esclusi dalla Fiera del Biomedicale pur avendone già allestita una”

E’ uscito su Il Resto del Carlino “esclusi dalla fiera del biomedicale pur avendone già allestita una” l’intervista di Viviana Bruschi ad Alberto Nicolini, editore del portale www.distrettobiomedicale.it e di innovabiomed magazine ma anche promotore e organizzatore di Innovabiomed il network place per l’innovazione biomedica in collaborazione con Verona Fiere.

Dic 09
Il futuro della filiera manifatturiera va in scena a FANUC Technovation Forum 2020

Ritorna anche quest’anno il Technovation Forum, l’evento organizzato da FANUC Italia dedicato all’industria manifatturiera che ha come obiettivo quello di fare il punto della situazione per quanto riguarda potenzialità e penetrazione degli ultimi trend del settore, e che mira a mettere in contatto le realtà imprenditoriali del territorio italiano con gli esperti di automazione globale […]

Dic 07
Romagnoli, AD di Pentaferte: “Siringhe per il vaccino Covid? Così sarebbero solo importate”

Nelle ultime settimane sono numerose le polemiche sul bando governativo relativo alle 157 milioni di siringhe che saranno utilizzate per la somministrazione del vaccino Covid-19. Sull’argomento abbiamo sentito Gianluca Romagnoli, Amministratore Delegato di Pentaferte, una delle aziende leader nella produzione di siringhe in Italia, con una sede nel nostro Paese ed una in Francia C’è […]