
Il Tecnopolo di Mirandola si allarga: un nuovo edificio entro il 2020!
Il Tecnopolo di Mirandola si allarga. Lavori in avvio per la struttura che per il territorio è sinonimo di innovazione
Il Tecnopolo di Mirandola si allarga. Lavori in avvio per la struttura che per il territorio è sinonimo di innovazione
Come è nata Fifth Ingenium e di che cosa si occupa? “E’ nata formalmente cinque anni fa, ma la storia
Ampliata la base di rappresentanza delle imprese del settore. Silvia De Dominicis, Amministratore Delegato Johnson & Johnson Medical Spa, nominata
Il Webinar, rivolto ai Fabbricanti del settore medicale, ha l’obiettivo di fornire aggiornamenti sulla nuova situazione che si è sviluppata
Il 24 Aprile 2020 è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del Parlamento europeo il Regolamento (UE) 2020/561 del Parlamento e del Consiglio
La Camera di Commercio di Modena, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara (Unife) ha realizzato DIEGO (Device for Inspiration
[…] Nel corso del tempo, questo distretto ha saputo crescere – riuscendo a rialzarsi dopo il terribile terremoto del 2012
Da metà marzo, il centro di ricerca di Mirandola, è stato contattato da più di 800 tra aziende, istituti, e soggetti
Prototipo realizzato con l’Istituto italiano di tecnologia Un ventilatore polmonare versatile, facile da usare e da assemblare, in grado di
Sidam viene fondata nel gennaio del 1991 nel cuore del distretto biomedicale di Mirandola da Graziano Azzolini, già esperto conoscitore
Sul Corriere della Sera un articolo dedicato al grande lavoro di Dimar!
TÜV Rheinland non si ferma ed è al fianco dei propri clienti anche, e soprattutto, in un momento delicato ed
Infermieri, cassieri, corrieri, informatici, addetti alle pulizie e sanificazione, operai nel settore biomedicale e delle plastiche e poi. Sono le
Il Professor Franco Mosconi è docente presso la facoltà di scienze-economiche aziendali dell’Università di Parma, importante economista e profondo conoscitore del Distretto
Ciò che è emerso chiaramente per le imprese, dallo stallo creato dall’improvvisa emergenza Covid-19, è che il ricorso all’accelerazione digitale
Boggetti, il DEF un’occasione per far ripartire le imprese e il Paese. Si inizi con il saldare i debiti della PA
È riconosciuto in tutto il mondo il valore del distretto biomedicale mirandolese che ha messo in campo tutte le sue