
Il Resto del Carlino sul progetto ImPure: Diciannove partner di otto Paesi
Tra i vincitori del progetto europeo “imPURE” ci sono sei aziende italiane, di cui tre modenesi, la Iungo con sede
Tra i vincitori del progetto europeo “imPURE” ci sono sei aziende italiane, di cui tre modenesi, la Iungo con sede
L’azienda Wakamono ha brevettato una nuovissima mascherina in grado di neutralizzare il virus del Covid-19. È bianca ed all’apparenza sembra una normale mascherina chirurgica uguale
Il Ministero della Salute e Cineca Consorzio Interuniversitario hanno siglato un accordo per implementare un sistema che, attraverso tecniche di intelligenza
Un’intervista svolta dall’emittente TvQui sul progetto europeo ImPure di cui fa parte anche distrettobiomedicale.it: l’obiettivo è quello di ridurre i
In questo scenario di crisi dovuto alla pandemia, i mercati emergenti asiatici sono quelli per i quali si prospetta una ripartenza più rapida, con previsioni
Gazzetta di Modena Il Resto del Carlino
Modena Today ha pubblicato l ‘articolo: “Nel distretto biomedicale una task force per la produzione rapida di Dpi” Ha ricevuto
imPURE, finanziato dalla Commissione Europea, punta ad abbattere del 90% gli attuali tempi di produzione di dispositivi medici Al via
E’ da diversi anni ormai che si sente parlare di Digital Transformation. La trasformazione digitale viene intesa come un insieme di cambiamenti prevalentemente di
Un reportage andato in onda su Dritto e Rovescio, il programma di Rete 4 sul progetto europeo imPURE e sul
E’ uscito su Il Resto del Carlino “esclusi dalla fiera del biomedicale pur avendone già allestita una” l’intervista di Viviana
Ritorna anche quest’anno il Technovation Forum, l’evento organizzato da FANUC Italia dedicato all’industria manifatturiera che ha come obiettivo quello di
Nelle ultime settimane sono numerose le polemiche sul bando governativo relativo alle 157 milioni di siringhe che saranno utilizzate per
Forbes ha pubblicato un articolo dedicato alla BBraun ne pubblichiamo un estratto: Il leadership team di B. Braun Il nuovo
Qura s.r.l. è una realtà attiva dal 2015 nel distretto biomedicale mirandolese, a farci conoscere qualche dettaglio su questa azienda
“Il biomedicale, anche in un momento non facile come quello attuale, riesce ad offrire quella luce e quella speranza in
0 L’obiettivo è ridurre i tempi di produzione dalle tre settimane attuali a sole 48 ore, con un abbattimento del 90%. Sfruttando la tecnologia dell’Additive
Pubblichiamo uno stralcio della richiesta inviata da Marco Gibertoni all’Attenzione dell’Onorevole Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte in merito