
Vision Engineering: il controllo qualità degli impianti ortopedici
Gli standard di qualità sono rigorosi quando di parla di impianti ortopedici, viti ossee, placche e simili. In questa Nota
Gli standard di qualità sono rigorosi quando di parla di impianti ortopedici, viti ossee, placche e simili. In questa Nota
Biomed Device è un’ azienda dedicata al settore della medicina rigenerativa, con un forte focus sul Plasma Ricco di Piastrine
Oggi, le aziende leader nello stampaggio ad iniezione come la TST Plastics Technologies vantano una notevole abilità nella produzione di
Dalle ore 16.00, presso la fiera, un incontro promosso da ITKAM Un incontro di informazione e networking, con gli imprenditori tedeschi,
Il Master è promosso in maniera congiunta dall’Università di Bologna e dall’Università di Modena e Reggio Emilia. Obiettivo del Master
Medipro possiede due unità produttive, entrambe a Mirandola, una sita in Via Imperiale e l’altra in Via XXV Luglio, i
Il nuovo locker si chiama OPPOLIO ed è posizionato davanti all’ingresso dell’azienda. Essendo su suolo pubblico è a disposizione di
Tramite la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, Swiss Stamp, azienda di Concordia specializzata nella Progettazione e costruzione di
Il 37° meeting annuale dell’Associazione europea per la chirurgia cardio-toracica, EACTS 2023, si terrà a Vienna, dal 4 al 7
Oggi, le aziende leader nello stampaggio ad iniezione come la TST Plastics Technologies vantano una notevole abilità nella produzione di
Il Regolamento (UE) 2017/745 e la norma tecnica ISO 14155, “Indagine clinica dei dispositivi medici per soggetti umani – Buona
Da un’idea nata da una startup veneziana durante il lockdown, Silter ha avuto modo di partecipare attivamente al progetto di
G21 si avvale di un team dinamico di giovani professionisti che si distinguono per la loro integrità e competenza. Il
John Wesley Hyatt e la rivoluzionaria celluloide: pionieri del percorso verso lo stampaggio a iniezione Nel 1870, il mondo della
LIFE REMEMBRANCE è un progetto finanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea, con l’obiettivo di dare una seconda vita ai rifiuti
Il settore sanitario, sebbene inizialmente in ritardo nella trasformazione digitale rispetto ad altri settori, sta ora adottando rapidamente tecnologie innovative.
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da avvenimenti e situazioni congiunturali che hanno avuto un impatto importante sul settore biomedicale.
Lo sviluppo del sistema informatico EUDAMED come parte integrante dell’attuazione del Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici (MDR) e il Regolamento