
Innovando News “Un monito per l’industria: non ripetere più gli errori del COVID-19”
Salvaguardare il comparto biomedicale europeo è fondamentale non solo per mantenere “il paziente al centro”, ma per non ritrovarsi indifesi


Salvaguardare il comparto biomedicale europeo è fondamentale non solo per mantenere “il paziente al centro”, ma per non ritrovarsi indifesi

TÜV Rheinland Italia ha aperto le iscrizioni ai corsi online dedicati al settore dei dispositivi medici e pianificati per ottobre!

Il team di MEDICA e MEDICO China hanno presentato la macchina per la chirurgia oncologica 𝗙𝗟𝗘𝗫𝗜𝗣𝗘𝗥™ al 14th international congress

Una domanda lecita per le imprese coinvolte nella transizione ecologica e chiamate ad allinearsi ai temi di sostenibilità ambientale su

Il Regolamento sui dispositivi medici (MDR), entrato in vigore il 26 maggio 2021, ha introdotto requisiti più stringenti per la

La Proposta di regolamento sull’intelligenza artificiale presentata dalla Commissione fornisce all’art. 3 una definizione molto ampia di “sistema di intelligenza

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato i bandi per il 2024 dedicati a Brevetti+, Disegni+

Dopo i brevetti internazionali, e le registrazione del brand HyPerPure® in tutta l’Unione Europea e in molti altri paesi internazionali è appena giunto il

Grazie ai finanziamenti del PNRR, l’offerta formativa di ITS Biomedicale di Mirandola si amplia a comprendere 7 nuovi laboratori hi-tech

È ampiamente noto dai dati in letteratura che errori nell’utilizzo di dispositivi medici o di farmaci possono portare a conseguenze

L’avv. Maria Antonietta Portaluri entra come of Counsel nello studio legale Stefanelli&Stefanelli. La sua lunga esperienza come Direttore Generale di

Finora i fabbricanti di legacy devices il cui certificato CE secondo direttiva MDD 93/42 è scaduto dopo il 20 marzo

Aver riunito sotto una unica guida GSA Ingegneria, Bioteco e TechnoAnalisys ha l’obiettivo di migliorare e accrescere i servizi offerti,

TÜV Rheinland annuncia la partecipazione di Massimiliano Testi, Responsabile del Dipartimento Dispositivi Medici di TÜV Rheinland Italia, al convegno “Regolamento

Guido Beccagutti è bresciano, classe 1978, ha maturato una solida esperienza e competenza nel settore dei dispositivi medici, ricoprendo diversi

La progettazione attenta all’usabilità può rivoluzionare i dispositivi medici, migliorando la sicurezza del paziente e l’efficacia del trattamento Nel panorama

L’AI ACT ha come obiettivo principale quelli di disciplinare l’immissione nel mercato e l’uso di sistemi di AI. E’ quindi

Kiwa Italia ha ottenuto il nuovo accreditamento per il Servizio di Certificazione dei Professionisti del Settore Innovazione secondo la Norma