Tag: TÜV Rheinland

Mar 16
TÜV Rheinland Italia corso: “La gestione delle non conformità e delle azioni correttive/preventive in ambito dispositivi medici”

La gestione delle non conformità (NC) e delle azioni correttive/preventive (CAPA) è uno dei cardini del monitoraggio e miglioramento di un sistema di gestione della qualità. Oltre ad essere richiesta sia dalle disposizioni regolamentari vigenti (Direttiva 93/42/CEE, Regolamento 2017/745) che dalla norma ISO 13485, una corretta gestione può fornire un grande valore aggiunto, con un […]

Mar 09
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “FDA il processo di approvazione dei dispositivi medici e il sistema qualità per il mercato USA”

Il Corso comprende un’analisi approfondita di tutti i processi percorribili per l’ottenimento dell’approvazione FDA (Food and Drug Administration) per la commercializzazione in USA dei Dispositivi Medici, dei Diagnostici in Vitro e delle Apparecchiature per Estetica. Il Corso online Il Corso è rivolto alle direzioni generali, tecniche, regulatory affair, produzione, marketing e commerciali di organizzazioni che […]

Mar 02
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “Progettazione dei dispositivi medici software conforme ai requisiti del Regolamento (EU) 2017/745”

La progettazione del software di un dispositivo medico è basata su norme e linee guida che però vanno riviste alla luce delle nuove sfide che pone il Regolamento (EU) 2017/745. In particolare, le linee guida MDCG sono uno strumento essenziale per rispondere correttamente ai requisiti dell’MDR. Ma per quanto le linee guida si sforzino di […]

Feb 24
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “Corso per auditor interno ISO 13485”

Il Corso online si rivolge a chi già conosce la ISO 13485:2016 e ha necessità di approcciarsi alle attività di audit di un sistema di gestione qualità per i dispositivi medici. Attraverso un approccio graduale, i nostri docenti forniranno ai partecipanti gli elementi per realizzare audit efficaci in conformità alla ISO 13485:2016 e garantire un […]

Feb 22
TÜV Rheinland Italia: IECEE garantisce l’estensione dell’accreditamento per emettere report e certificati CB

TÜV Rheinland Italia è orgogliosa di annunciare che, in data 07 Febbraio 2022, ha ricevuto l’estensione dell’accreditamento da parte di IECEE per emettere Report CB e Certificati CB secondo le norme IEC 60601-1-2:2014 e IEC 60601-1-2:2014/AMD1:2020 per le prove di compatibilità elettromagnetica sui dispositivi elettromedicali. Questo riconoscimento amplia la gamma di servizi che offriamo ai Fabbricanti di dispositivi medici, per accompagnarli […]

Feb 10
TÜV Rheinland Italia seminario tecnico gratuito online: “Dispositivi elettromedicali. Norme e test necessari per l’ottenimento della Certificazione CE MDR”

Il settore dei dispositivi elettromedicali sta attraversando un’importante fase di ridefinizione, dovuta soprattutto alla modifica delle normative che ne regolano l’immissione in commercio. Interessati da questo cambiamento sono in particolar modo gli aspetti tecnici correlati ai test necessari per garantire la conformità dei prodotti, in relazione alla sicurezza elettrica, alla compatibilità elettromagnetica e alle prestazioni […]

Feb 03
Report dell’Experience Exchange del Dipartimento Medicale di TÜV Rheinland Italia

Si è tenuto il 25 Gennaio 2022, l’Experience Exchange del Dipartimento Medicale di TÜV Rheinland Italia, che ha coinvolto partecipanti anche da TÜV Rheinland Spagna e collaboratori e consulenti esterni. Tenutosi in modalità “remoto” nel rispetto delle norme sanitarie vigenti, l’ExEx ha toccato vari argomenti durante tutta la giornata, come il consolidamento della presenza di […]

Dic 13
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “Corso base ISO 13485:2016 e regolatorio Dispositivi Medici”

Il Corso si rivolge a Top Management e Responsabili di Progettazione, Produzione, Quality Affairs e Regulatory Affairs che già conoscano la vecchia edizione della norma ISO 13485, e illustrerà le prescrizioni della norma mettendo in evidenza le novità e gli aggiornamenti della versione 2016. L’obiettivo primario è fornire le basi per intraprendere il percorso di […]

Dic 02
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “Requisiti di pre-market e post-market per i Paesi MDSAP: Parte 2 – Australia, Brasile e Giappone”

Con MDSAP è stato sviluppato uno standard comune che racchiude in una unica verifica ispettiva i requisiti regolamentari a cui devono far fronte i produttori di Dispositivi Medici. L’audit svolto da un Organismo di Certificazione autorizzato viene quindi riconosciuto dalle autorità regolatori dei Paesi partecipanti (Australia, Brasile, Canada, Giappone e Stati Uniti), e facilita alle […]

Nov 29
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “Requisiti di pre-market e post-market per i Paesi MDSAP: Parte 1 – Canada e Stati Uniti”

Con MDSAP è stato sviluppato uno standard comune che racchiude in una unica verifica ispettiva i requisiti regolamentari a cui devono far fronte i produttori di Dispositivi Medici. L’audit svolto da un Organismo di Certificazione autorizzato viene quindi riconosciuto dalle autorità regolatori dei Paesi partecipanti (Australia, Brasile, Canada, Giappone e Stati Uniti), e facilita alle […]