Tag: innovabiomed

Mar 17
Angelo Valsecchi, CNI: “La pandemia ha fatto emergere l’importanza dell’ingegneria al servizio della salute”

“Non ci può essere innovazione senza ingegneri. Ciò è vero a maggior ragione in un settore come quello sanitario che sta affrontando sfide importanti nelle quali gli ingegneri rappresentano un pilastro imprescindibile”. Queste le parole con cui Angelo Valsecchi, Segretario del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e delegato all’Ingegneria biomedica descrive il ruolo della categoria nella […]

Mar 10
Anticipazioni sul programma di Innovabiomed 2021

Innovabiomed è un evento patrocinato da Regione Veneto, Provincia di Verona, Comune di Verona, Università di Verona, Università di Padova, Ordine Nazionale dei Biologi, Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri del Veneto. Partner di Innovabiomed sono Confindustria Dispositivi Medici e Confimi Sanità. Partner organizzativo è RPM Media. La seconda edizione di Innovabiomed, il network place […]

Mar 05
Gian Guido Riva, Founder e CEO di Rejoint: “Il miglior investimento possibile per una startup tecnologica è quello in persone, cervelli”

Rejoint è la startup innovativa bolognese che sviluppa protesi personalizzate per il ginocchio. Per dar vita ai suoi dispositivi realizzati ad hoc per ogni paziente, Rejoint si basa sull’applicazione al settore della medicina ricostruttiva, della Realtà Aumentata, dell’Intelligenza Artificiale (per studiare l’anatomia del paziente e progettare l’impianto), della più innovativa tecnologia di stampa 3D (utilizzata […]

Mar 03
Super intervento all’ospedale di Padova, 8 equipe coinvolte. Le parole del prof. Gino Gerosa

E’ stato un intervento straordinario quello eseguito presso il Centro Gallucci in Cardiochirurgia dell’Ospedale/Università di Padova. La paziente di 47 anni presentava una massa di grandi dimensioni che si estendeva dalla vena gonadica e renale di sinistra attraverso la vena cava inferiore fino al cuore ostruendole il normale ritorno venoso. Manifestava una grave incapacità di […]

Mar 01
All’Università di Verona è nata la scuola unica di dottorato per favorire l’interazione fra diverse aree disciplinari. L’intervista al prof. Guglielmi

E’ nata la nuova Scuola di dottorato dell’Università di Verona. Dal primo gennaio 2021 le quattro Scuole di Scienze della vita e della salute, Scienze giuridiche ed economiche, Scienze naturali e ingegneristiche e Scienze umanistiche sono confluite nella Scuola unica per stimolare e favorire l’interazione e il dialogo tra le diverse macroaree. A dirigerla, per […]

Feb 16
Cosa ci insegna l’emergenza Covid-19? Intervista a Claudio Micheletto, Direttore della Pneumologia di Verona

La pandemia da COVID-19 ha fatto emergere incertezze e criticità dei sistemi sanitari a livello mondiale ma, nella sua drammaticità, può rappresentare anche un’occasione per guardare al futuro progettando cambiamenti importanti in termini di investimenti e organizzazione. A un anno dall’inizio della pandemia abbiamo affrontato con il dott. Claudio Micheletto, Direttore Unità Operativa Complessa di […]

Feb 09
COVID-19: al San Bortolo di Vicenza uno speciale dispositivo di protezione per gli operatori sanitari

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria, nelle aree Covid dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, è stato prima sperimentato e poi adottato in modo sempre più diffuso un sistema di protezione per gli operatori sanitari con un fattore di protezione 10 volte superiore ad una mascherina FFP3.  «Si tratta – spiega Giovanni Pavesi, Direttore Generale dell’ULSS 8 Berica – di […]

Dic 07
Romagnoli, AD di Pentaferte: “Siringhe per il vaccino Covid? Così sarebbero solo importate”

Nelle ultime settimane sono numerose le polemiche sul bando governativo relativo alle 157 milioni di siringhe che saranno utilizzate per la somministrazione del vaccino Covid-19. Sull’argomento abbiamo sentito Gianluca Romagnoli, Amministratore Delegato di Pentaferte, una delle aziende leader nella produzione di siringhe in Italia, con una sede nel nostro Paese ed una in Francia C’è […]

Ott 30
Strutture organizzative agili: il webinar di LIVEsciences

In un mondo in rapida evoluzione molte delle idee e delle strategie aziendali degli ultimi decenni non funzionano più. La società svizzera LIVEsciences supporta e accompagna le imprese che stanno affrontando trasformazioni importanti verso l’adozione di forme organizzative e lavorative “agili”, improntate sul paradigma “teal”, reso noto dal libro “Reinventare le Organizzazioni” di Frederic Laloux e caratterizzato […]

Ott 27
INTERVENTI DI BERTINATO, GEROSA E TORTORA AL WEBINAR “OLTRE L’EMERGENZA” OSPEDALI VIRTUALI, BIG DATA E MEDICINA PERSONALIZZATA: I SISTEMI SANITARI GUARDANO “OLTRE L’EMERGENZA”

“Guardando il bicchiere mezzo pieno – ha commentato Luigi Bertinato, membro del Comitato Scientifico di Innovabiomed, coordinatore della Struttura della Clinical Governance e responsabile della Segreteria Scientifica della Presidenza dell’Istituto Superiore di Sanità, – l’emergenza sanitaria ha posto la salute al centro del dibattito politico e dell’opinione pubblica. E nel mentre la ricerca e la […]