Categoria: Notizie

Dic 04
IL PROF. GINO GEROSA E L’ING. GHIDINI RICEVUTI AL QUIRINALE

Il Prof. Gino Gerosa, componente del comitato scientifico di Innovabiomed, e l’Ing. Tommaso Ghidini (ESA – Agenzia Spaziale Europea), ospite del convegno inaugurale dell’evento, sono stati ricevuti oggi dal Presidente Mattarella in occasione del 50° anniversario della fondazione della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca. leggi il resto dell’articolo su innovabiomed.it

Nov 23
24 Novembre: Sciopero per alcuni lavoratori del biomedicale

Sciopero nazionale di 24ore per l’intera giornata/turno di lavoro, venerdì 24 novembre dei lavoratori del settore biomedicale e gomma-plastica industria contro, si legge in una nota dei sindacati, “l’atteggiamento intransigente della Federazione Gomma-Plastica sul ri-allineamento salariale” Lo sciopero è proclamato dai sindacati di settore Filctem/Cgil, Femca/Cisl e Uiltec/Uil unitamente al blocco delle flessibilità organizzative e […]

Nov 20
MAURO FERRARI E TOMMASO GHIDINI A INNOVABIOMED

Saranno il Prof. Mauro Ferrari e l’Ing.Tommaso Ghidini gli ospiti del convegno d’apertura della prima edizione di Innovabiomed in programma mercoledì 23 gennaio alle ore 11 nel corso della giornata inaugurale. I due illustri scienziati e ricercatori italiani che rappresentano un vanto per il nostro paese a livello internazionale, apriranno con le loro lectio magistralis il […]

Nov 20
Esportare in Kuwait – Certificato TÜV per il Kuwait (KUCAS)

Per esportare in Kuwait le aziende italiane, prima della spedizione, devono avviare un processo di certificazione, nell’eventualità che il loro prodotto rientri nella lista dei prodotti soggetti a Certificazione TIR. Di seguito viene descritta la procedura per l’ottenimento del Certificato Technical Inspection Report (TIR) ​​e del Certificato di registrazione Technical Evaluation Report (TER) per una […]

Nov 16
Delegazione Francese in visita al distretto biomedicale di Mirandola

Si è svolto presso Eurosets a Medolla l’incontro con la delegazione Francese del Pôle des Microtechniques con sede a Besançon. All’incontro hanno partecipato Alberto Nicolini e Marco Gibertoni, i quali hanno raccontato la storia del distretto biomedicale mirandolese e presentato il network place Innovabiomed, dell’azienda ospitante erano presenti Mario Calzolari Operations Director e Nicola Ghiselli […]

Nov 14
EMA A MILANO, A FAVORE 28 SOCIETA’ SCIENTIFICHE E ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI

La comunità scientifica aderisce all’appello lanciato da Assobiomedica: “ricadute positive per il Paese e per lo sviluppo della ricerca e dell’innovazione in Sanità”  Milano, 14 novembre 2017 – Pressing di 28 sigle tra società scientifiche e associazioni di pazienti a sostegno del trasferimento a Milano dell’Agenzia europea del farmaco. La comunità scientifica e dei pazienti, […]

Nov 13
Intervista a Maurizio Borsari: “Gare d’appalto, le nuove normative hanno migliorato o peggiorato la situazione?”

Da Maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo “codice dei contratti pubblici” D.Lgs. 50/2016 che coinvolge anche molti player del biomedicale mirandolese che si propongono sul mercato degli enti ospedalieri tramite gare d’appalto; nel corso del primo anno di vigenza del decreto sono emerse però numerose criticità interpretative e applicative che hanno portato all’emanazione […]

Nov 11
Master su “Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale” a Bologna: iscrizioni entro il 30.11.17

L’Università di Bologna attiva per l’a.a. 2017/2018 la I edizione del Master interuniversitario di II livello a titolo congiunto con l’Università di Modena e Reggio Emilia “Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale” Il Master, progettato e realizzato in partnership con alcune delle principali aziende del settore biomedicale di Mirandola, intende formare profili professionali […]

Nov 08
GIORNATA RICERCA, FISM E ASSOBIOMEDICA: EMA GRANDE OPPORTUNITA’ PER IL PAESE

“Il nostro Paese ha davanti una grande opportunità: valorizzare le competenze della comunità scientifica e la competitività dell’industria della salute presente sul territorio per partecipare in modo attivo alla sfida della Sanità moderna, ovvero quella delle 4P (personalizzata, partecipativa, preventiva e predittiva). Il trasferimento di Ema a Milano, insieme allo Human Technopole, possono davvero fare […]

Nov 07
TÜV Rheinland Italia organizza il Seminario Tecnico “Il Processo Metrologico e i suoi fondamenti. Dalla stima dell’Incertezza all’ottemperanza dei requisiti di processo”

Il Seminario, della durata di 2 giorni, illustra i concetti fondamentali di Metrologia con un approccio pratico orientato alle aziende che devono tenere costantemente sotto controllo i loro processi produttivi attraverso l’implementazione e messa in atto di efficaci processi metrologici; fornisce inoltre gli elementi per la stima dell’incertezza della catena di misura, al fine di […]