Due importanti testate editoriali hanno rilevato l’importanza del distretto biomedicale di Mirandola: Il Corriere della Sera, in prima pagina nell’uscita del 26 Agosto, due prestigiose firme del giornale come Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, hanno aperto il loro editoriale citando come esempio di importante realtà scientifico-tecnologica il distretto biomedicale di Mirandola. […]
A conclusione del biennio 2016/2018 di ITS_biomedicale di Mirandola si svolgerà la Presentazione dei Diplomati alle aziende e agli operatori del territorio e consegna Diplomi. L’evento si terrà il 20 settembre alle ore 18:00 presso la “Sala Consiliare” Comune di Mirandola via G. Giolitti, 22 Programma Saluti Maino Benatti – Sindaco di Mirandola, Giuliana Gavioli – Presidente ITS biomedicale […]
GLOBAL MEDICAL DEVICE REGULATORY AFFAIRS SUMMIT MedGenerAction è il global medical device regulatory affairs summit, l’evento che dà spazio a professionisti Quality e Regulatory Affairs del settore medicale per condividere conoscenze ed esperienze. 4 ottobre 2018 presso Zanhotel Europa Via Cesare Boldrini, 11 – 40121 Bologna www.medgeneraction.it
I corsi ITS, di durata biennale, sono rivolti ai diplomati della scuola secondaria superiore Il Tecnico Superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi biomedicali opera nell’ambito della progettazione, sviluppo e produzione dei dispositivi medici quali apparecchi e kit per diagnosi, terapia e riabilitazione. Mette a disposizione le proprie competenze nelle fasi relative alla pianificazione […]
Il Corso, rivolto ad aziende Fabbricanti di dispositivi medici, alle Direzioni, Regulatory Affairs, Responsabili di Qualità, e ai Progettisti e Consulenti che operano con le aziende per la realizzazione dei prodotti, verterà sulle varie tipologie di dispositivi medici, per considerare differenti requisiti di progettazione: inoltre esaminerà le diverse tematiche con cui le aziende devono confrontarsi […]
Ultimi giorni per aderire al Bando voucher digitali I4.0 2018 con il quale la Camera di Commercio ha stanziato un plafond di 500 mila euro a disposizione delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Modena per finanziare le spese di consulenza e formazione sull’innovazione digitale. Le domande dovranno pervenire entro il 15 settembre […]
TÜV Rheinland Italia conferma il suo percorso di crescita che, negli ultimi anni, l’ha portata ad affermarsi nel MERCATO TIC (Testing, Inspection and Certification) come una delle realtà indiscusse e protagoniste sul territorio italiano. Dopo la chiusura positiva dell’anno fiscale 2017, ufficializzata dalla casa madre di Colonia, con un fatturato di 2,0 miliardi di euro […]
La valutazione clinica, elaborata per la prima volta durante lo sviluppo del prodotto e periodicamente aggiornata durante il ciclo di vita del prodotto stesso, è un’attività indispensabile per la certificazione di un dispositivo medico. Il Corso si focalizzerà soprattutto sulla valutazione bibliografica, per fornire degli strumenti concreti di verifica dell’efficacia clinica ai fini della marcatura […]
La casa intelligente è una realtà, ma è non ancora la norma. I principali esperti internazionali di TÜV Rheinland prevedono però un rapido cambiamento: stimano infatti che tra cinque anni per ogni famiglia ci saranno circa 500 dispositivi, prodotti, applicazioni e componenti abilitati a Internet, o già connessi a Internet stesso. Tale previsione di Cybersecurity […]
Venti giovani avvocati faranno il loro ingresso in aziende del distretto biomedicale di Mirandola, dopo che da gennaio a luglio di quest’anno hanno preso parte al corso specialistico gratuito “Assistenza e Consulenza Legale per le aziende del settore biomedicale” istituito dal Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modena. Inseriti con la modalità […]