Categoria: Notizie

Apr 20
Palma Costi: “Task force del biomedicale per affrontare emergenza covid”

La consigliera regionale modenese del Pd Palma Costi chiede di convocare le principali aziende del distretto di Mirandola assieme al Tecnopolo del biomedicale, per “esplorare tutte le potenzialità per far fronte alla emergenza in atto” Una task force con il distretto del biomedicale contro il coronavirus. E’ questa la richiesta formulata alla Giunta Regionale in […]

Apr 16
Eurosets triplica la produzione di ECMO e dona 1.000 mascherine al Pronto Soccorso di Mirandola

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria, l’azienda del distretto biomedicale di Medolla ha visto triplicare la richiesta di dispositivi per l’ossigenazione extracorporea Dal 18 febbraio 2020, giorno in cui si è registrato il primo caso di Covid-19 in Italia, Eurosets, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi biomedicali che sorge nel Distretto di Medolla, ha visto triplicare […]

Apr 16
Confindustria Dispositivi Medici: Bonomi, orgogliosi che il Presidente della ripartenza faccia parte del nostro settore

L’elezione di Bonomi alla guida di Confindustria conferma che la white economy è a pieno titolo fra le eccellenze del made in Italy  Grande responsabilità per  Carlo Bonomi a cui vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro. Siamo orgogliosi che il Presidente designato di Confindustria faccia parte del settore dei dispositivi medici e più in generale […]

Apr 16
TÜV Rheinland Italia: Audit e Ispezioni da Remoto

Anche nella situazione attuale, il nostro obiettivo principale è fornire il miglior servizio possibile, preservando allo stesso tempo la sicurezza e la salute di tutti i soggetti coinvolti (clienti, dipendenti e collaboratori). Per far fronte alle esigenze sempre più pressanti in ambito business continuity TÜV Rheinland Italia è in condizione di offrire i servizi che […]

Apr 15
Tecnoline dona una camera di biocontenimento per il Servizio di Emergenza al 118 di Modena

In dotazione all’ambulanza, consente di effettuare in sicurezza i trasporti di pazienti sospetti o positivi al coronavirus Genialità, innovazione e solidarietà: i tratti distintivi del Distretto biomedicale della Bassa modenese sono tutti racchiusi nella donazione di una camera di biocontenimento che Tecnoline Spa di Concordia ha voluto fare in sostegno della sanità modenese in questo […]

Apr 09
L’Espresso: “CORONAVIRUS Per le mascherine l’Emilia-Romagna punta all’autarchia”

Una nuova filiera ideata dall’assessorato alla Salute della Regione, la seconda più colpita dal Covid-19. Che mette insieme pubblico e aziende private, il distretto della moda di Carpi e il Tecnopolo Biomedicale di Mirandola. «Entro il 20 aprile contiamo di coprire metà del fabbisogno del personale sanitario» […] leggi l’articolo completo: L’Espresso

Apr 02
Intersurgical e Lions club donano materiale al Pronto Soccorso di Mirandola

Intersurgical Spa e il Lions Club di Mirandola hanno consegnato 200 mascherine FFP2 ai Medici di Medicina Generale dell’Area Nord, 300 mascherine FFP2, 2 taniche da 5lt. cad. di disinfettante, 30 confezioni da 100 ml. cad. di disinfettante e 50 conf. 500ml. cad. di disinfettante al Pronto Soccorso di Mirandola. Altre 1000 mascherine FFP2 saranno distribuite […]

Mar 30
Vademecum della Regione Emilia Romagna per la produzione di mascherine

Ricerca e imprese uniti contro il Coronavirus. Il nuovo gruppo operativo a supporto delle aziende durante l’emergenza da Covid-19 è stato costituito nell’ambito dell’ecosistema regionale dell’innovazione, creato e sostenuto dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna – Por Fesr e Por Fse. Composto dalle associazioni Clust-ER, dalla Rete dei Tecnopoli e dai laboratori della Rete Alta Tecnologia, questo ecosistema si […]

Mar 30
Gazzetta di Parma: “Riconvertire si può”

Un articolo pubblicato sulla Gazzetta di Parma dedicato alla riconversione che molte aziende biomedicali stanno facendo per fronteggiare questa emergenza!

Mar 30
La Repubblica: “A Mirandola dove nascono i gioielli del biomedicale”

La Repubblica dedica un articolo al nostro distretto biomedicale che in questo momento sta facendo la differenza a livello globale.