Consulente per le aziende medicali, fondatore e consigliere del Consorzio Consobiomed, ha alle spalle una carriera nel biomedicale cominciata a Milano che poi lo ha portato a trasferirsi definitivamente nel distretto mirandolese. Ci racconti la sua storia professionale: ha sempre lavorato nel distretto biomedicale mirandolese oppure prima ha svolto altre attività? Dopo la laurea in Ingegneria […]
Claudio Trazzi ha visto nascere il distretto biomedicale mirandolese, ha partecipato alla fondazione delle principali aziende, le ha viste crescere e le ha seguite durante i passaggi di proprietà alle multinazionali, per poi ricominciare con una nuova sfida ripartendo da zero o quasi. Ci racconti la sua storia professionale: Se ha svolto altre attività in […]
[imageframe lightbox=”no” style=”none” bordercolor=” bordersize=”1px” stylecolor=” align=”right” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”][/imageframe] Momento di grande commozione è stato durante la visione del filmato in cui si ripercorrevano momenti del terremoto e momenti della ricostruzione, attimi che in ognuna delle persone presenti nella grande sala hanno trasmesso emozioni forti, attimi che a distanza di due anni sono ancora […]
Anche quest’anno, dopo il successo delle scorse edizioni, prende avvio il progetto “Temporary Export Manager”, promosso da Unioncamere Emilia-Romagna e dalle Camere di commercio della regione, coordinato in Emilia da PROMEC. Il progetto Temporary Export Manager nasce dall’esigenza di supportare concretamente le PMI della regione che, pur non avendo mai operato su mercati esteri o […]
Inizierà domani il percorso “TECNOLOGIE BIOMEDICALI PER FUTURI UTILIZZATORI E PROGETTISTI organizzato da ForModena e Consobiomed finanziato sulle risorse straordinarie per la formazione a seguito del sisma. Il corso è rivolto a 22 persone residenti nei comuni colpiti dal sisma del Maggio 2012 e dovranno essere laureandi, laureati e specializzandi in medicina, farmacia, bioingegneria ed ingegneria. Obiettivo dell’iniziativa è creare […]
ForModena (ex IRIDE FORMAZIONE unitosi a Carpi Formazione e Modena Formazione) organizza in collaborazione col CPI _ Collocamento mirato di Modena e provincia Competenze professionali in ambito biomedicale per persone con disabilità Le persone stanno imparando i processi tipici del settore biomedicale; il corso, svolto in collaborazione con Consobiomed e l’ing. Paolo Poggioli, è focalizzato […]
Un bando regionale che mette in palio 50 milioni di euro, montepremi di tutto rispetto accessibile a patto che le aziende richiedenti siano seriamente interessate a puntare su ricerca, sviluppo e nuove assunzioni. Il contributo può infatti arrivare fino a 4 milioni di euro per progetti che prevedano «un forte impatto occupazionale» (almeno 300 assunzioni). […]
La parola “internazionalizzazione”, nel contesto economico odierno, circola con una insistenza sempre più forte tra le nostre aziende e, più in generale, all’interno di tutto il sistema economico italiano, assumendo una crescente importanza giorno dopo giorno. Sarebbe sbagliato pensare all’attuazione di un percorso di internazionalizzazione come se si trattasse di una “moda” passeggera: internazionalizzarsi rappresenta oggi un processo di vitale importanza […]
MIRANDOLA. Tra le tante ditte terremotate del biomedicale c’è anche Sorin Group, leader mondiale nel trattamento delle patologie cardiovascolari. Lo stabilimento mirandolese, hub globale dell’azienda, rappresenta uno dei sette impianti produttivi del gruppo, che complessivamente conta circa 3750 dipendenti. Il terremoto ha fatto registrare danni in corrispondenza della palazzina degli uffici, ma soprattutto nelle sedi […]
Dalla Regione oltre 3,8 milioni, inaugurazione entro l’estate. Muzzarelli: “Uno strumento fondamentale per sostenere ripresa e lavoro nell’area colpita dal sisma” È stata firmata ieri la convenzione tra la Regione Emilia-Romagna e la Fondazione Democenter per la realizzazione del Tecnopolo di Mirandola (Mo). Da viale Aldo Moro arriveranno 3,825 milioni di euro per acquistare le […]