
Insufficienza tricuspidale: per la prima volta in Italia innovativo intervento di TriClip in combinazione con ECMO
A Maria Pia Hospital di Torino, Ospedale di Alta Specialità di GVM Care & Research, è stato effettuato per la prima volta in


A Maria Pia Hospital di Torino, Ospedale di Alta Specialità di GVM Care & Research, è stato effettuato per la prima volta in

Il Regolamento 745/2017 ha introdotto nuovi requisiti in merito alla valutazione clinica dei dispositivi medici e ai piani di Post

Un plafond di 100 mila euro per contributi alle nuove attività iscritte nel Registro Imprese di Modena a partire dal

Nel contesto dei diversi cambiamenti che hanno recentemente interessato il mondo dei dispositivi medici, il più radicato è sicuramente rappresentato

Fonte: Associazione Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere Si sono chiuse lo scorso 9 luglio le votazioni dei rappresentanti

L’ispezione dei tuoi pezzi ti permette di… 1. Verificare la qualità 2. Ridurre gli sprechi

L’elenco dei corsi TÜV Rheinland Italia in partenza da Settembre 2021: 14 Settembre – “Dispositivi medici impiantabili: criticità e conformità

“UK approved bodies listed under Medical Devices Regulations 2002 (UK MDR 2002)” Fonte: www.gov.uk aggiornato al 30 Luglio 2021 tipi di dispositivi

Un’azienda con 40 anni di esperienza alle spalle, con sede a Volpiano in provincia di Torino, ha scelto di presentarsi

dal sito www.impure-project.eu E’ nata una nuova rubrica dal titolo “Due minuti con…” proposta dal team di lavoro del progetto

Oltre 1 miliardo di euro (a valere sul PNRR) per la creazione di un percorso di formazione biennale post diploma

L’ accordo ha l’obiettivo di promuovere ricerca, innovazione e la qualità dei percorsi formativi nel campo dell’ingegneria biomedica, della medicina

VII edizione di MDG – MedGenerAction veste i panni di esploratori e si addentra nella giungla più intricata: una metafora

La Commissione europea pubblica nella Gazzetta Ufficiale L 256/100, con entrata in vigore il 19 Luglio 2021, la decisione di

CNA Modena ha aderito al progetto regionale con una proposta per le imprese del settore biomedicale per sviluppare il mercato estero, in particolare

Il documento con le linee guida FDA, aggiornato a Luglio 2021, definisce quali siano gli invii che si possono fare

Kiwa Cermet Italia ottiene la designazione come Organismo Notificato dal Ministero della Salute italiano e dalla Commissione Europea per le

TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “2017|745|UE Requisiti Regolatori e obblighi previsti per la sorveglianza e vigilanza del mercato