
Polimerica.it pubblica un articolo sul progetto europeo imPURE “Componenti medicali in 48 ore”
Il progetto di ricerca imPURE si propone di combinare stampa 3D e stampaggio ad iniezione per rispondere velocemente alle emergenze
Il progetto di ricerca imPURE si propone di combinare stampa 3D e stampaggio ad iniezione per rispondere velocemente alle emergenze
Lo Studio Legale Zunarelli è fra i partecipanti della seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica. L’evento vede la partecipazione
I trattamenti ortopedici standard, sia conservativi sia chirurgici, offrono risultati soddisfacenti soprattutto in quelle tipologie di intervento più comuni e
Sono stati diversi gli esempi eccellenti di nuovi percorsi e progetti in corso per il settore Life Science, dalla ricerca di
Per definire l’assetto del settore negli anni a venire il punto di partenza è prendere atto della rapidità dello sviluppo
In campo biomedico si stanno affermando soluzioni hi-tech e nanotecnologie pronte ad assumere un ruolo di primo piano nella cura della
Walter Ricciardi a Innovabiomed: “È necessario un trattato pandemico globale, un accordo fra tutti i paesi del mondo e l’Italia
Cybersecurity, sicurezza nella gestione dati e privacy sono tra le priorità del settore healthcare, in particolare dei Dispositivi Medici, in
Le macro tendenze dominano il settore sanitario: il cambiamento demografico e il conseguente invecchiamento della società, l’aumento delle malattie croniche
L’emergenza COVID-19 ha portato al centro dell’attenzione il ruolo centrale della telemedicina come modalità efficiente; innovativa e sicura, di erogazione
La tavola rotonda organizzata da distrettobiomedicale.it ha come tema le problematiche emerse con il dilagare a pandemia da COVID-19 relativamente
La sanità e la salute sono ambiti di ricerca prioritari per Bocconi da oltre 40 anni. Il Centro di ricerche
Sette relatori d’eccezione per questa convegno inaugurale sul tema “The Health Care (R)evolution: Innovabiomed 2018-2021. Dove eravamo rimasti, dove stiamo
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “2017|745|UE Requisiti Regolatori e obblighi previsti per la sorveglianza e vigilanza del mercato
Una panoramica accurata del settore biomedicale in Italia è quella che ci ha offerto questa mattina il Presidente di Confindustria
Carlo A.Adami “sono grato a VeronaFiere e ai miei compagni e colleghi del comitato scientifico, Innovabiomed è nata con noi
Sboarina, sindaco di Verona “sono orgoglioso della ripartenza di questa città, sono orgoglioso anche di chi ha messo in piedi
Tra le novità introdotte dal nuovo Regolamento sui Dispositivi Medici ve ne sono alcune che riguardano coloro che distribuiscono dispositivi