
Video intervista: due minuti con…Costas Charitidis Project Coordinator di ImPURE
dal sito www.impure-project.eu E’ nata una nuova rubrica dal titolo “Due minuti con…” proposta dal team di lavoro del progetto
dal sito www.impure-project.eu E’ nata una nuova rubrica dal titolo “Due minuti con…” proposta dal team di lavoro del progetto
Oltre 1 miliardo di euro (a valere sul PNRR) per la creazione di un percorso di formazione biennale post diploma
L’ accordo ha l’obiettivo di promuovere ricerca, innovazione e la qualità dei percorsi formativi nel campo dell’ingegneria biomedica, della medicina
VII edizione di MDG – MedGenerAction veste i panni di esploratori e si addentra nella giungla più intricata: una metafora
La Commissione europea pubblica nella Gazzetta Ufficiale L 256/100, con entrata in vigore il 19 Luglio 2021, la decisione di
CNA Modena ha aderito al progetto regionale con una proposta per le imprese del settore biomedicale per sviluppare il mercato estero, in particolare
Il documento con le linee guida FDA, aggiornato a Luglio 2021, definisce quali siano gli invii che si possono fare
Kiwa Cermet Italia ottiene la designazione come Organismo Notificato dal Ministero della Salute italiano e dalla Commissione Europea per le
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “2017|745|UE Requisiti Regolatori e obblighi previsti per la sorveglianza e vigilanza del mercato
Il Regolamento sui Dispositivi Medici impone ai Fabbricanti (e ai Mandatari) di dispositivi medici di dotarsi di una Persona Responsabile
Sarà presentato giovedì 15 luglio “Italia e Cina: cinquant’anni di relazioni diplomatiche”, il nuovo numero di Mondo Cinese, la rivista scientifica della Fondazione
Plastic Forum 2021 – The Bright Future of Sustainability è il digital happening in diretta organizzato da FANUC per i professionisti delle materie plastiche e
Alberto Minali, Amministratore delegato di REVO Spac ed ex Amministratore delegato di Generali e Cattolica Assicurazioni, ha preso parte attiva
il 14 luglio 2021 la Camera di Commercio Italo-Tedesca (www.italcam.de) organizza un seminario online gratuito dedicato al tema How to enter
Si chiude con la presenza di 700 operatori specializzati la seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica
E’ la Fondazione Ri.MED di Palermo ad aggiudicarsi il Premo Innovabiomed 2021. Il Comitato Scientifico dell’evento ha ha così motivato
Mauro Ferrari, ex presidente del Consiglio Europeo della Ricerca, CEO di BrYet Pharma e Professore di Scienze Farmaceutiche dell’Università di
L’agenzia ANSA ha pubblicato tre lanci su #Innovabiomed con due dichiarazioni di Walter Ricciardi, presente all’evento, ed uno relativo al progetto imPURE,