Metallo e acetato di cellulosa sono i materiali oggi più utilizzati per realizzare le montature di occhiali. Se il metallo ha accompagnato l’evoluzione dell’occhialeria dai suoi esordi, l’acetato di cellulosa è entrato in gioco negli anni Trenta del secolo scorso. Fino a quel momento, altra grande protagonista del mercato era la celluloide, nome commerciale del nitrato […]
Contenuto dello speed webinar gratuito che si terrà il 7 Febbraio dalle 16.00 alle 17.00 a cura di Clariscience: Il Regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici rafforza l’importanza dell’esistenza di dati clinici robusti a supporto della sicurezza e dell’efficacia dei dispositivi medici. Condurre un’indagine clinica è il metodo più affidabile e rigoroso per raccogliere […]
Come tutti sappiamo, l’elettrocardiografo è lo strumento necessario per l’esecuzione dell’elettrocardiogramma (ECG), un esame diagnostico che consente di registrare e riprodurre graficamente in un tracciato l’attività elettrica del cuore e, dunque, di verificare il corretto funzionamento dell’organo. È un dispositivo medico affascinante, perché è come se trascrivesse i pensieri del cuore. Tutti noi lo conosciamo, ma forse non sappiamo com’è […]
Le iniziative formative di Clariscience continuano anche nel 2023! Sono aperte le iscrizioni alla seconda sessione dello Speed Webinar gratuito “Dispositivi medici: la valutazione clinica e il PMCF”! GIOVEDÌ 26 GENNAIO 2023 ORE 11:00 IN DIRETTA SU ZOOM In 60 minuti, scoprirai: ✅ gli obiettivi della valutazione clinica; ✅ le fonti e la selezione di […]
Clariscience S.r.l. entra nella classifica nazionale “Leader della Crescita 2023”, promossa da Il Sole 24 ORE e Statista, che premia le 500 aziende italiane che hanno ottenuto la maggiore crescita di fatturato tra il 2018 e il 2021. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è volta a far conoscere la realtà dinamica delle aziende italiane e a […]
Sono aperte le iscrizioni a un nuovo Speed Webinar gratuito firmato Clariscience: “Dispositivi medici: la valutazione clinica e il PMCF”. In soli 60 minuti, scoprirai gli obiettivi della valutazione clinica, le fonti e la selezione di dati clinici, la valutazione clinica basata sulla letteratura e le attività di Post-Market Clinical Follow-up. Iscriviti ora, i posti sono limitati: https://lnkd.in/dph74qRx
La Commissione Europea ha adottato le Specifiche Comuni ai sensi dell’Allegato XVI del Regolamento (UE) 2017/745 per i dispositivi senza destinazione d’uso medica. Il voto si è tenuto il 13 ottobre 2022 e gli atti ufficiali sono attualmente in attesa di essere pubblicati nella Gazzetta Ufficiale Europea. Le Specifiche Comuni entreranno, infatti, in vigore 20 […]
Martedì 6 Dicembre 2022, alle ore 11, in diretta su Zoom. Iscriviti ora: https://clariscience.com/campagne/speed_webinar_obblighi-importatori-distributori_6-dicembre?utm_source=distrettobiomedicale&utm_medium=post_organico&utm_campaign=62_webinar_distributori_202211&utm_content=iscriviti In soli 60 minuti, scoprirai gli obblighi a carico di distributori e importatori, il ruolo del distributore nella sorveglianza post-commercializzazione e l’evoluzione della rintracciabilità dei dispositivi medici.
Sei invitato nella casa di Clariscience per fare dolcetto o scherzetto! Il Regolamento (UE) 2017/745 è il tuo scheletro nell’armadio? L’Organismo Notificato ti fa paura? Vuoi scoprire quale spaventosa promozione ti attende? Entra nella casa di Clariscience! https://bit.ly/Promozione-Halloween
Lo scorso 5 maggio, il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno ha inaugurato la mostra Canova e il dolore. Le stele Mellerio. Il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale, ideata da Vittorio Sgarbi, curata da Francesco Leone e Stefano Grandesso, e sostenuta da Clariscience. La mostra trova il suo apice nella ricomposizione, per la prima volta dal loro smembramento, dei […]