Categoria: Notizie

Nov 16
ITS Biomedicale il 24 Novembre OPEN DAY presso MOBIMED

ITS BIOMEDICALE di MIRANDOLA ha riaperto le iscrizioni fino al 7 dicembre del corso post diploma per TECNICO SUPERIORE INDUSTRIA 4.0 PER LA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI DISPOSITIVI BIOMEDICALI (4.0) Il 24/11 alle 10:30 saranno presenti per un Open day informativo p.sso MOBIMED, via Focherini 17, Mirandola

Nov 15
Un nuova figura professionale nel biomedicale: il Manager

Un corso di elevata specializzazione che nasce dalle nuove esigenze professionali di aziende e autorità operanti nel settore sanitario ed industriale. E’ questa la sfida raccolta dal nuovo master di 2 livello in “Scienze regolatorie e quality management in ambito biomedico”, promosso dal Dipartimento di Scienze della Vita di Unimore (Università di Modena e Reggio Emilia) in […]

Ott 31
Gli organizzatori di Biomed 2019 incontrano l’editore del portale

Dal 14 al 16 Maggio 2019 a Tel Aviv, in Israele si terrà la 18esima edizione dell’evento MIXiii-BIOMED, principale manifestazione israeliana nel settore delle Biotecnologie. Nei giorni scorsi Kenes Exhibitions organizzatore dell’evento BIOMED ha incontrato l’editore del portale www.distrettobiomedicale.it per valutare collaborazioni future. Biomed rappresenta un evento di grande richiamo internazionale per la presenza di […]

Ott 29
B. BRAUN AVITUM ITALY INVESTE ANCORA INAUGURATA LA NUOVA AREA PRODUTTIVA A MIRANDOLA

Taglio del nastro per la nuova camera bianca. Dal 2012 ad oggi, B.Braun Avitum Italy ha investito 32 milioni di euro per la ricostruzione, l’ampliamento e la modernizzazione dei reparti. Francesco Benatti, amministratore delegato dell’azienda: «Questo progetto rafforza il nostro impegno a investire sul territorio» Non si arresta la crescita di B.Braun Avitum Italy, azienda […]

Ott 29
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “La Valutazione Clinica e gli studi pre e post-market per i Dispositivi Medici”

La valutazione clinica è un’attività indispensabile per la certificazione di un dispositivo medico. Viene elaborata per la prima volta durante lo sviluppo del prodotto e deve essere periodicamente aggiornata durante il suo ciclo di vita, ed è richiesta per garantire la sicurezza e le prestazioni del dispositivo medico tramite evidenze cliniche che confermino la validità […]

Ott 29
2° edizione del Master di II°Livello a Bologna su “Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale”

L’Università di Bologna attiva per l’a.a. 2018/2019 la II edizione del Master interuniversitario di II livello a titolo congiunto con l’Università di Modena e Reggio Emilia “Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale” Il Master, progettato e realizzato in partnership con alcune delle principali aziende del settore biomedicale di Mirandola, intende formare profili professionali […]

Ott 24
Grande successo per “parole d’impresa”

Il Forum che si è svolto il 23 Ottobre organizzato da www.distrettobiomedicale.it e gruppo rpm media ha riscosso molto interesse sia per i temi trattati sia per l’abilità nella conduzione di Sebastiano Barisoni.

Ott 26
MEDICA 2018 – World Forum for Medicine

Fiera internazionale e congresso (Compamed) per la tecnologia applicata al mondo del medicale SAVE THE DATE – MEDICA è la più grande fiera dedicata al medicale e l’evento più importante per i decision-makers di tutto il mondo, un evento fisso per ogni esperto. Per questo motivo anche quest‘anno ci presentiamo al pubblico internazionale del settore. […]

Ott 21
il 23 Ottobre a Mirandola la prima edizione di “Parole d’impresa”

Si svolgerà martedì 23 ottobre a Villa Fondo Tagliata di Mirandola (MO) la prima edizione di PAROLE D’IMPRESA, il forum per la gestione aziendale organizzato da distrettobiomedicale.it e dalla società Gruppo RPM Media specializzata nell’organizzazione di eventi. Il forum sarà condotto da Sebastiano Barisoni, Vicedirettore di Radio24. Nel corso dell’evento, rivolto prevalentemente alle aziende del distretto biomedicale […]

Ott 20
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “Good Doc Practice e Data Integrity Compliance nel mondo Farmaceutico, dei Dispositivi Medici, Cosmetico e Alimentare”

La non conformità all’integrità dei dati può esporre le aziende a significativi rischi normativi e di business: per evitare tale evenienza è quindi fondamentale effettuare un’analisi dei rischi connessi al sistema di generazione dei dati critici, individuare soluzioni di sistemi informativi e di procedure che garantiscano la Data Integry (Integrità dei Dati), e di Gestione […]