Categoria: Notizie

Mar 14
Coronavirus: tutte le interviste a Maurizio Borsari

  Continuano le interviste a Maurizio Borsari della Dimar di Medolla, una delle 3 aziende produttrici del casco speciale antivirus per i contagiati. articolo in aggiornamento leggi la prima intervista sul nostro portale https://www.distrettobiomedicale.it/emergenza-coronavirus-intervista-maurizio-borsari-di-dimar/ ascolta l’intervista su Radio Pico https://www.radiopico.it/coronavirus-caschi-di-dimar-per-le-insufficienze-respiratorie/ intervista de La Repubblica https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/03/06/news/coronavirus_borsari_il_mio_casco_puo_svuotare_i_reparti_di_rianimazione_ma_le_richieste_sono_troppe_-250487989/ guarda l’intervista della Gazzetta di Modena https://video.gazzettadimodena.gelocal.it/dossier/coronavirus-l-emergenza-a-modena/alla-dimar-di-medolla-dove-si-creano-dei-caschi-speciali-antivirus-per-i-contagiati/127582/128207 IlSole24Ore Servizio su […]

Mar 11
Coronavirus: Venturi lancia un appello al Biomedicale mirandolese

Il totale dei contagiati da Coronavirus nel modenese sono 127 e i nuovi tamponi positivi oggi sono 12. Sergio Venturi si è rivolto alle aziende del distretto biomedicale modenese facendo un appello per la produzione di mascherine anti-contagio leggi l’articolo originale di SulPanaro.net

Mar 06
Ascolta l’intervista completa su Radio Pico a Maurizio Borsari della Dimar sul coronavirus

Sono 3 al mondo le aziende che producono caschi per ventilazione dotati di filtri antibatterici, in grado di isolare il paziente evitando l’uscita di aria infetta, sono utilizzati nei casi di sindromi respiratorie acute e quindi anche su alcuni pazienti in cura per il coronavirus. Potete ascoltare l’intervista completa a Maurizio Borsari della Dimar di Medolla […]

Mar 05
Emergenza Coronavirus: intervista a Maurizio Borsari di Dimar

Emergenza Coronavirus. Borsari, titolare di Dimar (azienda specializzata nella produzione di dispositivi per la ventilazione non invasiva): “Il trattamento con la modalità CPAP è efficace per i pazienti con insufficienza respiratoria ipossiemica ma solo 3 aziende al mondo, fra cui la nostra, producono questo tipo di dispositivi. Riusciamo a mantenere in piedi il sistema fornendo […]

Mar 04
Premio di 20.000€ per l’innovazione nell’economia sociale 2020

Per l’anno 2020 la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, ripropongono il “Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale“. Nelle prime 3 edizioni hanno partecipato circa 500 realtà del terzo settore in Italia. Il Premio dell’importo di 20.000 euro è così ripartito: […]

Mar 04
AreaSCOA: Il settore biomedicale? In Italia dà lavoro a oltre 76 mila persone

articolo a cura di AreaSCOA Lavoro di qualità per oltre 70 mila persone. Questi i numeri dell’occupazione  del settore dei dispositivi medici in Italia secondo l’ultima indagine di Confindustria Dispositivi Medici. Parliamo di un comparto che da solo genera 16,5 miliardi di euro tra export e mercato interno e conta 3.957 aziende. Si tratta di […]

Feb 26
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “Il nuovo regolamento per i Dispositivi Medici (UE) 2017/745: le novità per i fabbricanti”

I Dispositivi Medici contribuiscono a diagnosticare, prevenire, curare o alleviare malattie. Tali dispositivi comprendono una vasta gamma di prodotti, dai cerotti alle protesi dell’anca, dai dispositivi per dialisi agli elettromedicali terapeutici, e toccano temi particolarmente critici. A causa della loro criticità, il 7 marzo 2017 il Consiglio ha adottato un nuovo Regolamento volto a migliorare […]

Feb 25
Innovabiomed 2020 spostata al 15-16 Giugno

VERONAFIERE: SICUREZZA E SALUTE DI ESPOSITORI, VISITATORI, DIPENDENTI E COLLABORATORI SONO PRIORITÀ ASSOLUTE A SEGUITO DELL’ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELLA REGIONE DEL VENETO POSTICIPATI I PROSSIMI EVENTI IN CALENDARIO: MODEL EXPO ITALY, ELETTROEXPO E INNOVABIOMED Veronafiere considera la sicurezza e la salute di espositori, visitatori, ospiti, dipendenti e collaboratori priorità assolute nello svolgimento […]

Feb 24
Coronavirus, Confindustria Dispositivi Medici: “Accordo di responsabilità tra le imprese per concentrare al massimo la capacità produttiva, tenere i prezzi ai livelli di mercato pre-crisi, garantire la fornitura di dispositivi medici a ospedali, Nas e Protezione civile”

“Stiamo seguendo con la massima attenzione l’evolversi dell’emergenza sanitaria nel nostro Paese e manteniamo uno stretto coordinamento con il Ministero della Salute, istituzione che in queste ore ha la responsabilità di trasferire ai cittadini italiani la corretta informazione sulla gestione dell’emergenza” ha dichiarato Massimiliano Boggetti, Presidente di Confindustria Dispositivi medici in apertura del convegno “#Coronavirus: […]

Feb 24
PROGETTO EMBRACE: TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI IDIOPATICA EVOLUTIVA in News

La scoliosi è una patologia che colpisce il rachide sia in età infantile che adolescenziale, ma può anche sopraggiungere in età adulta. Un esatto inquadramento della scoliosi, sia morfologico che etiopatogenetico, è estremamente importante ai fini di porre in essere le misure terapeutiche appropriate a risolvere tale patologia. Il trattamento incruento, associato all’utilizzo di busti […]