Categoria: Notizie

Set 21
Ottobre: due corsi dedicati al Nuovo Regolamento Dispositivi Medici 2017/745/UE organizzati da TÜV Rheinland Italia

TÜV Rheinland Italia – Corso: “Il nuovo regolamento per i Dispositivi Medici (UE) 2017/745: le novità per i fabbricanti” I Dispositivi Medici contribuiscono a diagnosticare, prevenire, curare o alleviare malattie. Tali dispositivi comprendono una vasta gamma di prodotti, dai cerotti alle protesi dell’anca, dai dispositivi per dialisi agli elettromedicali terapeutici, e toccano temi particolarmente critici. […]

Set 16
Ospedale Mirandola, Negro (Pd): “Rafforzare rapporto con biomedicale”

“Rafforzare il rapporto ospedale – distretto biomedicale. Ottima la proposta di una specializzazione regionale nel campo della dialisi”: il capogruppo del gruppo “Liste Civiche – Pd” nell’Unione dei Comuni dell’Area Nord Paolo Negro interviene sul tema sanità e ospedale, risponde alla proposta avanzata dalla Lega di riscrivere il PAL e rilancia: “Il PAL non è […]

Set 15
Un Distretto biomedicale ad Avellino sul modello di Mirandola

Il commissario provinciale del Partito Democratico di Avellino ha illustrato la proposta di un Distretto Biomedicale ad Avellino. L’idea nasce dal modello affermato realizzato nel modenese, dove è sorto un condominio industriale che produce strumenti e apparecchiature mediche a beneficio della filiera sanitaria ospedaliera emiliana e non solo. Questa mattina la proposta è stata illustrata […]

Set 14
Massimiliano Simi, VP R&D & Co-Founder di MMI: “Medical Microinstruments S.p.A. aspira a rivoluzionare la microchirurgia”

Medical Microinstruments S.p.A. (MMI) è un’azienda di Pisa che ha completato un finanziamento Series A di 20 milioni di euro (circa 24,5 milioni di dollari) nel 2018 per accelerare lo sviluppo della sua piattaforma robotica per la microchirurgia. L’azienda ha l’obiettivo di migliorare i risultati clinici nei pazienti sottoposti a microchirurgia, la redazione di innovabiomed […]

Set 11
IlSole24Ore: Polo biomedicale di Mirandola, modello che si può replicare

Oltre cinque anni di studio su un centro con 5mila addetti e un miliardo fatturato, capace di interagire con il mercato e diventare calamita per multinazionali di Ilaria Vesentini Il “miracolo” accaduto a Mirandola negli anni Sessanta, quando da terra di agricoltori si trasformò nel giro di pochi decenni nel distretto biomedicale leader in Europa, […]

Set 07
Mirandola e il suo polo biomedicale: una piccola eccellenza italiana oggetto di studio all’estero

Fonte: Adriatico News L‘italiano Simone Ferriani, Professore di Management a Londra, fa della Silicon Valley padana un esempio di anchor entrepreneurship. Londra, 7 settembre 2020. Un nuovo studio della Bayes Business School (ex–Cass) di Londra ha come oggetto la piccola e innovativa realtà di Mirandola, nel modenese. La ricerca, dell’italiano Simone Ferriani, docente di Management, londinese di adozione, ha come oggetto la metamorfosi di una piccola comunità agricola in polo industriale, importante centro di produzione di dispositivi medici. In particolare, lo studio di Ferriani, ripercorre la storia dell’imprenditore Mario Veronesi, chiedendosi come un solo individuo abbia […]

Set 07
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Applicazione pratica della EN 60601-1-2: il testing in laboratorio”

Il Corso, rivolto rivolto principalmente a personale di uffici tecnici e di progettazione, regulatory affairs manager e personale di produzione, oltre che a consulenti che intendono acquisire elementi di supporto alla corretta progettazione in ambito elettromedicale, verrà svolto direttamente nella camera semi anecoica del laboratorio di TÜV Rheinland Italia, con la presenza di un tecnico […]

Set 04
Tommaso Trevisan di IACER Srl: “A Innovabiomed cerchiamo collaborazioni con aziende complementari alla nostra”

IACER Srl è stata fondata nel 1969, ha sede a Martellago in provincia di Venezia e si occupa di progettazione e produzione di dispositivi medici: i più conosciuti sono Magnetoterapia, Tens, Laser, Ultrasuoni, Diatermia. La MISSION aziendale è “migliorare la qualità di vita dei pazienti riducendo il dolore e aumentando la mobilità”. IACER Srl è […]

Set 03
TRC Modena: cambio al vertice alla Sidam di Mirandola

Cambio al vertice per la Sidam di Mirandola, con il subentro delle quote provenienti da capitali cinesi, facenti riferimento ad Alberto Forchielli.   Guarda il video di TRC sul tema.

Set 03
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso online: “Nuovo Regolamento (UE) 2017/745. Il ciclo di vita e il ciclo di vita utile, dalla progettazione al fine vita”

Il Webinar, rivolto a Responsabili del rispetto della normativa, Quality & Regulatory Affairs Manager, Direttori Tecnici, Responsabili Studi Clinici e Sperimentazione, Responsabili Sorveglianza Post-Marketing, Responsabili Ricerca & Sviluppo, Direttori Marketing e Commerciale e Direttori Generali, ha l’obiettivo di valutare, insieme con i fabbricanti e gli operatori economici, le fasi di sviluppo e progettazione di nuovi […]