Categoria: Notizie

Dic 22
Biopsybell dona alle scuole primarie mirandolesi 10.000 mascherine per gli alunni

Sono ben 10.000, le mascherine donate questa mattina all’Amministrazione comunale, da parte dell’azienda biomedicale Biopsybell di Mirandola. Una tipologia di dispositivi protettivi destinati ai bambini e che andranno alle scuole primarie del territorio per l’utilizzo nel pre scuola, prolungamento scolastico ed eventualmente la prossima estate nei centri estivi. “Un regalo di Natale utile ed indispensabile […]

Dic 22
Confindustria DM: Bando di avviso per l’individuazione di un team di consulenti per il ruolo di PRRC

Con l’obiettivo di istituire un elenco di professionisti idonei a ricoprire il ruolo per le aziende del settore che richiedono la consulenza abbiamo attivato un bando di selezione. I candidati dovranno avere piena conoscenza della materia regolatoria e dei sistemi di gestione di qualità e i requisiti individuati nel bando di selezione, fra cui: Diploma di laurea […]

Dic 21
Il Resto del Carlino sul progetto ImPure: Diciannove partner di otto Paesi

Tra i vincitori del progetto europeo “imPURE” ci sono sei aziende italiane, di cui tre modenesi, la Iungo con sede in città e due nel Distretto biomedicale mirandolese, secondo polo al mondo: Distrettobiomedicale.it e Sidam. leggi l’articolo originale Diciannove partner di otto Paesi – Cronaca – ilrestodelcarlino.it

Dic 18
Arriva in Italia la prima mascherina chirurgica che uccide il virus del Covid-19 grazie alle nanotecnologie

L’azienda Wakamono ha brevettato una nuovissima mascherina in grado di neutralizzare il virus del Covid-19. È bianca ed all’apparenza sembra una normale mascherina chirurgica uguale a tante altre. Ma è in uno dei suoi quattro strati che è racchiuso il segreto della sua straordinaria efficacia, un filtro realizzato in GECIDE, uno speciale tessuto realizzato con le più avanzate bio-nanotecnologie di origine […]

Dic 17
Accordo Ministero Salute-Cineca su intelligenza artificiale e Big Data. Zampa/Vannozzi: “Svolta nella gestione dei dati per la salute degli italiani”

Il Ministero della Salute e Cineca Consorzio Interuniversitario hanno siglato un accordo per implementare un sistema che, attraverso tecniche di intelligenza artificiale e di analisi, possa sviluppare una nuova governance per il Sistema Sanitario Nazionale e implementare un modello predittivo. L’accordo consentirà di sviluppare modalità di monitoraggio delle condizioni di salute della popolazione nell’ambito dei programmi avviati […]

Dic 16
TvQui: intervista ad Alberto Nicolini sul progetto ImPure

Un’intervista svolta dall’emittente TvQui sul progetto europeo ImPure di cui fa parte anche distrettobiomedicale.it: l’obiettivo è quello di ridurre i tempi di produzione dei componenti medicali passando dalle tre settimane attuali a sole 48 ore. AL VIA IMPURE, IL PROGETTO PER PRODURRE I DISPOSITIVI MEDICI IN 48 ORE

Dic 15
Octagona: Dalla Cina all’ASEAN il nuovo riassetto produttivo nel post Covid-19

In questo scenario di crisi dovuto alla pandemia, i mercati emergenti asiatici sono quelli per i quali si prospetta una ripartenza più rapida, con previsioni nel 2021 del +8,0% di crescita, dovute soprattutto alla ripresa da parte della Cina della fornitura di beni intermedi nelle produzioni delle altre economie della regione.   Il Covid-19 ha infatti evidenziato il problema della produzione di molti beni intermedi concentrata in modo […]

Dic 14
Il Resto del Carlino e Gazzetta di Modena: 2 articoli sul progetto ImPure

  Gazzetta di Modena         Il Resto del Carlino

Dic 14
Modena Today: “Nel distretto biomedicale una task force per la produzione rapida di Dpi”

Modena Today ha pubblicato l ‘articolo: “Nel distretto biomedicale una task force per la produzione rapida di Dpi” Ha ricevuto un contributo di 5,8 milioni di euro dalla Commissione Ue e si tratta di uno dei 23 progetti selezionati, nell’ambito del programma Horizon 2020, per risolvere la difficoltà nell’approvvigionamento sia di dispositivi medici sia di […]

Dic 14
Progetto Europeo “imPURE”: distrettobiomedicale.it, il portale dedicato al Distretto Biomedicale Mirandolese, è una delle sei realtà italiane che partecipano

imPURE, finanziato dalla Commissione Europea, punta ad abbattere del 90% gli attuali tempi di produzione di dispositivi medici Al via il progetto di ricerca europeo imPURE che ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di Euro dalla Commissione Europea. Si tratta di uno dei 23 progetti selezionati e finanziati nell’ambito del programma UE Horizon […]