Categoria: Notizie

Feb 04
Progetto europeo imPURE: iniziata la progettazione della piattaforma per la gestione della supply chain

Sono iniziate le attività del progetto di ricerca europeo imPURE che ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di Euro dalla Commissione Europea per fronteggiare le problematiche emerse con il dilagare della pandemia da Covid-19 relativamente alla difficoltà di approvvigionamento di dispositivi medici. Si tratta di uno dei 23 progetti selezionati e finanziati nell’ambito […]

Feb 03
Tecnologia “salvavita”: l’innovazione di un dispositivo made in Italy attualmente presente negli ospedali di 13 Paesi nel mondo

ECMOlife è il dispositivo prodotto da Eurosets in grado di dare supporto al sistema cardio-respiratorio di pazienti con gravi affezioni cardiache e polmonari, in arresto cardiaco o con compromissione della funzione polmonare dovuta ad infezione da Covid-19 Presentato in anteprima agli esperti di tutto il mondo in occasione del Congresso Europeo di Cardiochirurgia (EACTS), tenutosi […]

Feb 02
AboutPharma.com: Il valore dell’industria dei dispositivi medici merita più attenzione

A cura di Massimiliano Boggetti Il riconoscimento dell’importanza del settore da parte delle istituzioni prevede alcuni passaggi obbligati a partire dal vantaggio fiscale a forme più moderne di procurement. Mappare i luoghi della produzione serve anche a capire e analizzare in che modo l’Italia decide di tornare a investire in una salute moderna. Quando il […]

Gen 29
Un originale video sulla nascita del distretto biomedicale mirandolese!

Da alcuni giorni Il video “Anchor Entrepreneurship and Industry Catalysis” spopola tra i mirandolesi presenti sui vari social network, argomento? La storia del biomedicale mirandolese raccontata in inglese con immagini estremamente originali! A pubblicarlo su you tube è Simone Ferriani, che ringraziamo. Ecco il video:

Gen 29
Webinar gratuito sul tema della qualità del prodotto biomedico

Venerdì 5 febbraio dalle ore 16.00 alle 17.00  webinar gratuito insieme alla Dott.ssa Marisa Testa, CEO e QA/RA Consultant in Thema e Brand Manager di MD24 La gestione del progetto di un dispositivo medicale nel rispetto dei requisiti di Qualità è una fase determinante per la nascita di prodotti che garantiscano la massima efficienza per gli […]

Gen 28
Smart Working e Vulnerability Assessment: prevenzione delle minacce informatiche anche a casa

Smart Working: lavorare da casa non è mai stato così (in)sicuro Da quasi un anno, buona parte delle imprese italiane ha adottato un approccio “smart” all’attività lavorativa. Questo significa che a partire da marzo 2020, letteralmente, un’intera ondata di lavoratori ha trasferito la propria postazione operativa dall’ufficio in azienda allo studio di casa propria. Un […]

Gen 28
Il Resto del Carlino: Covid cura staminali, la Rigenerand: “Ci aspettiamo ottimi risultati”

Parla Giorgio Mari, amministratore delegato di Rigenerand di Medolla, azienda del biomedicale leader nella ricerca in questo settore. E’ nel polo biomedicale della Bassa modenese che si sperimentano le cellule staminali da iniettare nei pazienti Sars-Cov-2. Lo studio sperimentale ‘Rescat’, che coinvolge sette centri italiani, tra cui l’Azienda ospedaliero-universitaria di Modena (in partnership con la Regione) con Massimo Dominici, direttore della struttura […]

Gen 26
“CANADA: pubblicati nuovi requisiti PMS per Dispositivi Medici” a cura di Thema

Il 23 dicembre 2020, nella Gazzetta Ufficiale Canadese Parte II (CGII), sono stati pubblicati nuovi requisiti di Sorveglianza Post-Market (PMS) per i Dispositivi Medici che modificano i Regolamenti sui Dispositivi Medici. Perché introdurre nuovi requisiti PMS per Dispositivi Medici? Health Canada spiega che i nuovi requisiti PMS intendono rafforzare l’approccio del ciclo di vita alla regolamentazione dei Dispositivi Medici, migliorare la […]

Gen 25
Distrettobiomedicale.it cresce: +54% di utenti nel 2020

Nell’anno appena concluso il nostro portale ha registrato un +54% per quanto riguarda il numero degli utenti che lo hanno visitato, superando il dato complessivo di 86mila. Si tratta di un dato importante per un portale di settore rivolto a un pubblico di nicchia, nato nel 2014 proprio con l’obiettivo di far conoscere le eccellenze di […]

Gen 21
Piattaforma “Business Matchmaker”: per l’individuazione di partner commerciali cinesi

ICBC – Industrial and Commercial Bank of China e Fondazione Italia Cina lanciano in Italia una piattaforma di matchmaking digitale a disposizione di Soci e imprese per l’individuazione di partner commerciali cinesi, finalizzata anche a supportare l’attuazione dell’accordo sugli investimenti recentemente raggiunto tra Unione Europea e Cina. Per presentarlo è in programma un webinar su Zoom previsto alle ore […]