Categoria: Notizie

Mar 18
Ganzerli e Azzolini (PD) in consiglio comunale a Mirandola: le dichiarazioni sul distretto biomedicale

Si è parlato anche del distretto biomedicale nell’ultimo consiglio comunale di Mirandola, di seguito le dichiarazioni del capogruppo Pd Roberto Ganzerli e del segretario Pd Marco Azzolini. “E’ di queste ultime settimane il riconoscimento sul Sole 24 Ore del valore del distretto del Biomedicale di Mirandola. Lo ha ribadito prof. Mosconi in un suo recente […]

Mar 17
Angelo Valsecchi, CNI: “La pandemia ha fatto emergere l’importanza dell’ingegneria al servizio della salute”

“Non ci può essere innovazione senza ingegneri. Ciò è vero a maggior ragione in un settore come quello sanitario che sta affrontando sfide importanti nelle quali gli ingegneri rappresentano un pilastro imprescindibile”. Queste le parole con cui Angelo Valsecchi, Segretario del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e delegato all’Ingegneria biomedica descrive il ruolo della categoria nella […]

Mar 16
Francesco Noce: “Gli operatori sanitari che non vogliono vaccinarsi andrebbero sospesi”

“E’ un’esperienza che nessuno avrebbe voluto vivere, quasi un incubo. Adesso stiamo passando la terza ondata ed è una situazione ancora difficile anche dal punto di vista sociale ed economico, oltre che sanitario”. Con Francesco Noce, Presidente della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Regione Veneto, abbiamo parlato di presente […]

Mar 15
DBM Innovation Report: intervista a Michelangelo Prendin GM di Vision Engineering

Il nostro portale ha avviato un’indagine sullo stato dell’innovazione all’interno del mondo dei dispositivi medici, con l’obiettivo di fare un punto della situazione su un aspetto fondamentale per le aziende che operano nel settore biomedicale, partendo dalla fornitura sino alla realizzazione del prodotto finito! Per Vision Engineering Limited, che ha il suo quartier generale a […]

Mar 10
Anticipazioni sul programma di Innovabiomed 2021

Innovabiomed è un evento patrocinato da Regione Veneto, Provincia di Verona, Comune di Verona, Università di Verona, Università di Padova, Ordine Nazionale dei Biologi, Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri del Veneto. Partner di Innovabiomed sono Confindustria Dispositivi Medici e Confimi Sanità. Partner organizzativo è RPM Media. La seconda edizione di Innovabiomed, il network place […]

Mar 08
Una nuova e importante collaborazione

Si inizia con uno studio per analizzare i processi trasformativi indotti dalla crisi pandemica nel settore biomedicale. Inizia una nuova e importante collaborazione con uno studio che intende analizzare i processi trasformativi indotti dalla crisi pandemica nel settore biomedicale. La Cattedra di Strategia e politica aziendale presso il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della […]

Mar 07
Il Sole 24 Ore “Il distretto di Mirandola polo di eccellenza nella lotta contro il Covid”

Il Sole 24 Ore pubblica un articolo sull’impegno del distretto biomedicale di Mirandola nella lotta contro il Covid-19

Mar 07
Financial Times: la società finanziaria britannica Permira fa un’offerta per LivaNova

Il Financial Times annuncia che la società finanziaria britannica Permira ha fatto un’offerta di 3,7 miliardi di dollari per LivaNova. Una somma ingente che conferma l’attenzione degli investitori internazionali per i produttori di dispositivi medici. fonte Financial Times (ft.com)

Mar 05
Gian Guido Riva, Founder e CEO di Rejoint: “Il miglior investimento possibile per una startup tecnologica è quello in persone, cervelli”

Rejoint è la startup innovativa bolognese che sviluppa protesi personalizzate per il ginocchio. Per dar vita ai suoi dispositivi realizzati ad hoc per ogni paziente, Rejoint si basa sull’applicazione al settore della medicina ricostruttiva, della Realtà Aumentata, dell’Intelligenza Artificiale (per studiare l’anatomia del paziente e progettare l’impianto), della più innovativa tecnologia di stampa 3D (utilizzata […]

Mar 05
Voucher Internazionalizzazione 2021: aperte le domande dal 9 Marzo

A partire dal 9 Marzo e fino al 22 Marzo, le micro e piccole imprese (MPI) possono prenotare il Voucher. Le domande devono essere spedite dal 25 marzo ed entro il 15 aprile dalle ore 10 alle ore 17, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi. Le richieste sono valutate in ordine cronologico di arrivo. Il […]