Categoria: Notizie

Mar 03
Super intervento all’ospedale di Padova, 8 equipe coinvolte. Le parole del prof. Gino Gerosa

E’ stato un intervento straordinario quello eseguito presso il Centro Gallucci in Cardiochirurgia dell’Ospedale/Università di Padova. La paziente di 47 anni presentava una massa di grandi dimensioni che si estendeva dalla vena gonadica e renale di sinistra attraverso la vena cava inferiore fino al cuore ostruendole il normale ritorno venoso. Manifestava una grave incapacità di […]

Mar 02
Il Sole 24 Ore: “Emilia Romagna in ripresa con il boom del biomedicale”

Un articolo apparso su Il Sole 24 Ore dedicato al biomedicale in Emilia Romagna “Forti segnali di recupero nei primi mesi dell’anno. Cresce il divario tra imprese”

Mar 01
All’Università di Verona è nata la scuola unica di dottorato per favorire l’interazione fra diverse aree disciplinari. L’intervista al prof. Guglielmi

E’ nata la nuova Scuola di dottorato dell’Università di Verona. Dal primo gennaio 2021 le quattro Scuole di Scienze della vita e della salute, Scienze giuridiche ed economiche, Scienze naturali e ingegneristiche e Scienze umanistiche sono confluite nella Scuola unica per stimolare e favorire l’interazione e il dialogo tra le diverse macroaree. A dirigerla, per […]

Feb 26
Eurosets dona 10 defibrillatori al comune di Medolla

L’azienda del distretto biomedicale aderisce all’iniziativa “Medolla Cardioprotetta” con l’obiettivo di una diffusione capillare di dispositivi “salvavita” in caso di emergenze Medolla (MO), 26 febbraio 2021 – Eurosets, azienda italiana di Medolla (MO) specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi biomedicali, ha aderito al progetto “Medolla Cardioprotetta” con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto e l’installazione di defibrillatori […]

Feb 25
AboutPharma: Un passo avanti per la disciplina italiana su Dm e Ivd

Il 25 gennaio 2021 è iniziata all’Assemblea del Parlamento la discussione della  Legge delega per il recepimento delle direttive e altri atti dell’Unione Europea. L’articolo 15 di tale Legge Delega si occupa di infatti di stabilire i principi e i criteri per adeguare il quadro normativo nazionale ai nuovi regolamenti sui dispositivi medici (Reg.Ue 2017/745) e […]

Feb 24
8 marzo ore 11 – Tavolo digitale di lavoro “Tecnologie della salute per l’uomo e l’ambiente”

Nel 2020 l’Università di Messina, in collaborazione con The European House – Ambrosetti, ha dato avvio ad un percorso di lavoro volto al rafforzamento dei processi di Trasferimento Tecnologico e di ricerca in un’ottica di Open Innovation del sistema universitario. L’obiettivo è la creazione di partnership pubblico-privato con importanti player industriali, tecnologici e della ricerca […]

Feb 23
USA: esenzione dai requisiti Premarket Notification 510(k) per alcuni Dispositivi Medici

a cura di Thema Al fine di aumentare la disponibilità di determinati Dispositivi Medici a contrasto dell’emergenza sanitaria COVID-19, il 15 gennaio 2021 FDA ha pubblicato un avviso sul Registro Federale che rende noto l’allentamento di numerosi obblighi regolatori, compresa una rinuncia ai requisiti di Premarket Notification 510(k), ovvero ai requisiti di notifica prima dell’immissione sul mercato ai […]

Feb 18
Encaplast dona le mascherine WeAre alle insegnanti della Scuola dell’infanzia di Mirandola

Encaplast SpA ha deciso di sostenere la Scuola dell’infanzia Don Riccardo Adani, di Mirandola, nel progetto “letto-scrittura”, svolto nelle classi che si trovano all’ultimo anno, quello che accompagna i bambini verso ciò che sarà il loro percorso scolastico e quindi di istruzione ed apprendimento. È qui che si imparano le prime forme di comunicazione e […]

Feb 16
Cosa ci insegna l’emergenza Covid-19? Intervista a Claudio Micheletto, Direttore della Pneumologia di Verona

La pandemia da COVID-19 ha fatto emergere incertezze e criticità dei sistemi sanitari a livello mondiale ma, nella sua drammaticità, può rappresentare anche un’occasione per guardare al futuro progettando cambiamenti importanti in termini di investimenti e organizzazione. A un anno dall’inizio della pandemia abbiamo affrontato con il dott. Claudio Micheletto, Direttore Unità Operativa Complessa di […]

Feb 15
ANSA: Sviluppato spray igienizzante contro il COVID da una biomedicale reggiana

[…] BV-Stop, si chiama lo spray, con le lettere ‘B’ e ‘V’ che stanno per ‘batteri’ e ‘virus’. Un prodotto pensato per tutti quei luoghi le cui superfici sono a rischio per la presenza di agenti patogeni, dalle sale operatorie alle scrivanie dell’ufficio, dal telefonino al volante dell’auto. “Si tratta di un prodotto a base […]