Categoria: 2023

Mar 16
28 Marzo Kiwa Idea: Corso – Il Regolamento sui Dispositivi Medici

Il corso Kiwa Idea sul Regolamento sui Dispositivi Medici si rivolge a tutte le aziende che operano nel settore dei Dispositivi Medici e ha lo scopo di illustrare i temi di classificazione e i requisiti di valutazione clinica introdotti dal nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR). Per ulteriori informazioni e iscrizioni Il Regolamento sui […]

Mar 15
Biomed News: “Il distretto biomedicale si prepara ad ospitare una delegazione canadese”

Il Distretto Biomedicale Mirandolese ospiterà una delegazione canadese il 31 Marzo, scopri come candidarti per partecipare! Biomed News Periodico sul settore biomedicale

Mar 15
KNF Italia – Motori Brushless: tecnologia miniaturizzata nelle applicazioni mediche

Un’apparecchiatura affidabile, precisa e robusta è la priorità assoluta per tutte le applicazioni mediche. Che si tratti della preparazione e della pulizia degli strumenti chirurgici, delle procedure chirurgiche stesse, del monitoraggio dei pazienti, delle tecniche di irradiazione, della gestione delle ferite, della terapia intensiva assistita da macchinari o della terapia post-operatoria, le pompe integrate nei […]

Mar 14
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: UDI – Unique Device Identification: il nuovo sistema universale per l’identificazione e l’etichettatura dei Dispositivi Medici

Il corso ha l’obiettivo di fornire le basi del nuovo sistema di identificazione dei Dispositivi Medici denominato UDI – Unique Device Identifier, già in vigore in USA dal 24/09/2016 per tutti i dispositivi di classe II, e di prossima introduzione in UE con il Regolamento 2017/745. Il corso Il corso, rivolto alle direzioni generali, tecniche, […]

Mar 13
Il Sole 24 Ore: “Enea Tech, dopo tre anni il fondo è una scatola vuota”

Oltre tre anni di vita, vari cambi di governance e di statuto, due decreti per finanziarlo. Ma all’attivo il fondo del Mise Enea Tech non ha start up finanziate, scopo per cui era nato. Questo almeno il bilancio di inizio 2023 (e il motivo formale potrebbe essere un cavillo burocratico, l’assenza di una convenzione vera e propria […]

Mar 13
Vision Engineering: Ispezioni in 4K UHD con MAKROLITE 4K

Rilevamento rapido dei difetti Ispezione in 4K UHD Veloce e semplice da usare Condivisione rapida dei risultati Guarda il video e scopri MAKROLITE 4K Vision Engineering Ltd

Mar 13
InnovandoNews: “Dal Payback una pugnalata alle spalle dell’innovazione biomedicale”

Un provvedimento ingiusto, assurdo, illegittimo e irrazionale costringe le aziende a ripianare il 50 per cento dei deficit sanitari regionali In Italia un settore industriale strategico per la qualità delle cure ospedaliere, per la ricerca scientifica e per l’innovazione, come è sicuramente quello dei dispositivi medici, viene pesantemente colpito da un provvedimento legislativo ingiusto, assurdo, […]

Mar 10
La presentazione di Biomed News al TG3 Emilia-Romagna

Giovedì 9 marzo il periodico del nostro gruppo editoriale, Biomed News, è stato presentato in diretta a Buongiorno Regione, il programma del mattino del TG3 Emilia-Romagna. Ospite della trasmissione l’editore Alberto Nicolini che ha illustrato le peculiarità di questo nuovo progetto editoriale. L’intervista è stata preceduta dalla messa in onda di un video dell’archivio Rai […]

Mar 10
Wired: “Da 3 anni abbiamo un fondo da 500 milioni per il biotech che non usa i soldi che ha”

È la Fondazione Enea Tech e Biomedical, che dovrebbe spingere il trasferimento tecnologico tra università e aziende, ma è bloccata dalle manovre della politica. L’ennesima incursione ai vertici è il passo indietro del direttore generale Avviato nel 2020, dotata di 500 milioni, Enea Tech e Biomedical ha il compito di iniettare liquidità nella filiera nazionale delle biotecnologie per sostenere […]

Mar 10
TÜV Rheinland Italia rilascia il certificato CE secondo MDR ad ASENSUS

TÜV Rheinland Italia, Organismo Notificato nei servizi di Testing, Ispezione, e Certificazione, ha consegnato ad ASENSUS il certificato CE1936 in accordo al nuovo Regolamento UE 2017/745 per il robot chirurgico per laparoscopia SENHANCE®, nuova frontiera nel campo della chirurgia mini invasiva. Il processo di certificazione è stato caratterizzato dalla multidisciplinarietà, cui hanno collaborato diversi esperti tecnici, clinici […]