Categoria: 2023

Mag 04
Biomed News – PMI Sanità: “Il payback è insostenibile e inapplicabile”

Un vaso di Pandora appena scoperchiato che mette in ginocchio oltre 4.000 aziende di dispositivi medici per più di 111.000 lavoratori assieme all’intero sistema di assistenza pubblica. Così la neonata associazione imprenditoriale PMI Sanità definisce il meccanismo del payback che obbliga le aziende del comparto a rimborsare il 50% delle spese per dispositivi medici effettuate […]

Mag 04
TÜV Rheinland corso online “Documentazione tecnica per il software come dispositivo medico secondo il Regolamento (EU) 2017/745”

Documentazione tecnica per il software come dispositivo medico secondo il Regolamento (EU) 2017/745 | corso online Il corso promosso da TÜV Rheinland Italia illustrerà come rispondere ai GSPR del Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici software. Durante la formazione, ci si focalizzerà su come rispondere, sulla documentazione necessaria e sugli standard da citare, con cenni […]

Mag 03
ICIM Group corso “La Valutazione Clinica dei Dispositivi Medici”

La valutazione clinica dei dispositivi medici, con l’introduzione del regolamento 2017/745 UE acquisisce sempre maggiore importanza e diventa una sfida che i fabbricanti dovranno affrontare. Il corso in programma per il 31 Maggio permette di acquisire i concetti di base dell’allegato XIV del nuovo Regolamento Dispositivi Medici 2017/745, sui requisiti delle principali linee guida. per […]

Mag 02
Per i dipendenti Baxter di Medolla nasce la campagna Baxter iCare per sensibilizzare in materia di sicurezza e prevenire gli incidenti

Baxter Italia: “Da sempre ci impegniamo per garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti i nostri dipendenti e collaboratori. Nell’ambito della campagna Baxter iCare, abbiamo realizzato nello stabilimento di produzione Baxter a Medolla, un progetto di comunicazione interna per sensibilizzare in materia di sicurezza e prevenire gli incidenti. “People make choices. Choices make a […]

Mag 02
ITS Biomedicale: 6 Maggio Open Day

La Fondazione ITS_Biomedicale di Mirandola ha organizzato un Open Day in presenza Sabato 6 maggio dalle ore 15:00 presso la sede di via 29 maggio 12 a Mirandola previa registrazione gratuita al link https://bit.ly/40dnLXD L’iniziativa è aperta a tutti e a tutte, ai genitori e agli studenti e studentesse degli ultimi anni delle scuole superiori.   Saranno presentati i percorsi formativi […]

Apr 28
Dispositivi medici: il processo di progettazione nel sistema di gestione per la qualità a cura di Clariscience

La progettazione è il processo aziendale che esprime maggiormente la creatività tecnico-scientifica di un’azienda e la sua capacità di innovare. Ricercatori e sviluppatori sono quotidianamente messi alla prova nel ricondurre un flusso di lavoro così dinamico entro i requisiti stringenti di una norma di sistema come la ISO 13485. Le sfide principali sono legate, in particolare, alla […]

Apr 28
2 Maggio: l’incontro con Ducati è il primo evento #WeCare

Il primo evento #WeCare sarà il 2 Maggio presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola e coinvolgerà Il Direttore Sportivo Ducati corse e il Team Manager Ducati Lenovo Team. Nell’organizzazione dell’evento sono coinvolti i membri di tutte le aziende partecipanti all’iniziativa #WeCare, inclusa la partecipazione dei ragazzi di Anffas Mirandola. L’evento è patrocinato dal Comune di […]

Apr 27
Biomed News: “Open innovation, l’esperienza di Techboard Group con un’attenzione per il biomedicale”

Un’azienda specializzata da decenni nella progettazione e produzione di schede elettroniche che oggi guarda con interesse al biomedicale, dopo aver dato vita a un vero esempio di open innovation. E’ Techboard Group di Modena che da quasi due anni ospita E-HUB, un incubatore totalmente privato, all’interno del quale sono presenti molte start up che impiegano […]

Apr 27
TÜV Rheinland – corso online “Dispositivi medici a base di sostanze: la regola 21, gli interferenti endocrini e le sostanze cancerogene/mutagene/teratogene”

Il percorso è stato elaborato per fornire alle aziende una linea guida chiara in merito alle nuove definizioni, specie nell’interpretazione della regola 21, tracciando gli impatti sulle classificazioni del rischio dei DM a base di sostanze. Analoga importanza verrà riservata alle responsabilità, ai ruoli previsti dalla normativa, alla validazione clinica e infine alla sorveglianza post […]

Apr 26
Innovando News: “Se il lavoro non è soltanto un diritto, ma soprattutto un dovere”

Tutte le ricerche e le analisi del mercato del lavoro confermano che le aziende hanno molte difficoltà a trovare personale adeguato alle loro necessità, mentre in Italia abbiamo milioni di disoccupati o di lavoratori sottopagati. Colpa delle aziende perché pagano poco? Potrebbe essere, ma nella mia esperienza di consulente del lavoro ho visto sempre imprenditori […]