Categoria: 2022

Mag 31
Innovabiomed: intervista a Martina Doppio, communication manager di ALTAIR

Abbiamo intervistato Martina Doppio, communication manager del Laboratorio di robotica ALTAIR dell’Università di Verona, presenti come startup a Innovabiomed 2022, ecco la prima parte delle domande che le abbiamo rivolto: Che cosa significa per voi essere una spin off dell’Università? Il Laboratorio di robotica ALTAIR dell’Università di Verona è dal 2001 un luogo di trasferimento […]

Mag 30
2012–2022 / TERRE MOSSE 10 anni dopo

Dieci anni fa il tessuto sociale e imprenditoriale del nostro territorio è stato segnato dal terremoto che ci ha colti impreparati e ha pesantemente segnato le nostre vite. Molti imprenditori dell’area nord, con grande forza e coraggio, hanno da subito saputo reagire a tutela della continuità aziendale; l’esperienza della rete Terre Mosse è un esempio […]

Mag 30
In vigore il nuovo regolamento sui dispositivi diagnostici in vitro (IVDR), Confindustria Dispositivi Medici: una tappa importante, si continui a lavorare per una normativa robusta e sostenibile

Il 26 Maggio è entrato in piena applicazione il regolamento europeo sui dispositivi medici diagnostici in vitro (IVDR). Il regolamento così approvato designa un sistema rafforzato di organismi notificati che per la prima volta si trova a valutare circa il 70% dei dispositivi di diagnostica in vitro. L’IVDR introduce un nuovo sistema di classificazione dei rischi, […]

Mag 30
Chi ha rubato il mio articolo? Il plagio editoriale – parte seconda a cura di Clariscience

Parole, idee, musica. Si ruba proprio di tutto. Secondo tutti i sistemi giuridici, l’espressione di idee originali è considerata proprietà intellettuale ed è protetta dalle leggi sul diritto d’autore, proprio come le invenzioni originali. Quasi tutte le forme di espressione rientrano nella protezione del diritto d’autore purché siano registrate in qualche modo. Lo abbiamo visto […]

Mag 27
Vision Engineering: “Se per te l’ispezione visiva significa…”

Un sistema: Semplice da usare Moderno Dal prezzo contenuto Che offra risultati immediati Che permetta di acquisire immagini Che si colleghi al sistema informatico aziendale (Industria 4.0) E’ la soluzione adatta a te! GUARDA QUI    

Mag 26
3DiFiC di Perugia si aggiudica il premio Innovabiomed 2022

Si chiude con un’ottima affluenza di pubblico la seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica che il 24 e 25 maggio ha coinvolto al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere ricercatori, medici, stakeholders, produttori di dispositivi medici e aziende che operano nella filiera della salute per mettere in connessione discipline e competenze diverse […]

Mag 26
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “La caratterizzazione chimica dei dispositivi medici”

La caratterizzazione chimica, così come riportato nella revisione della norma ISO 10993-1:2018, rappresenta il primo step cruciale della valutazione biologica dei dispositivi medici in quanto i dati acquisiti per mezzo di essa costituiscono un elemento fondamentale per impostare correttamente il biological risk assessment del dispositivo e per decidere come valutare gli effetti biologici rilevanti per […]

Mag 25
Innovabiomed: gli argomenti del secondo giorno

Innovabiomed continua, la giornata di oggi è focalizzata sul futuro! Saranno affrontati temi come l’utilizzo dei droni in sanità, innovazioni biotecnologiche, chirurgia robotica e realizzazione dei nuovi ospedali! Per consultare il programma di oggi clicca qui

Mag 23
Innovabiomed Magazine è online! Ti aspettiamo da domani a Veronafiere

In questo numero puoi trovare il programma completo di Innovabiomed 2022, le dichiarazioni del comitato scientifico dell’evento e le aziende partecipanti alla terza edizione. Innovabiomed è un evento organizzato da Veronafiere in collaborazione con distrettobiomedicale.it Sfoglia Innovabiomed magazine qui www.innovabiomed.it

Mag 24
Innovabiomed comincia: il convegno inaugurale

Il convegno d’apertura inizia con i saluti delle autorità partendo dal neo Presidente di VeronaFiere Federico Bricolo, il Past President di VeronaFiere Maurizio Danese, il Sindaco di Verona Federico Sboarina, Roberto Giacobazzi ProRettore Università degli Studi di Verona e Luca Zaia Presidente Regione Veneto! A ringraziare tutti i player per l’organizzazione di questo evento è […]