Aprono a settembre due bandi per promuovere l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese della provincia, con un plafond complessivo di 150 mila euro Bando contributi per la partecipazione a fiere internazionali Il bando finanzia al 50% con un massimo di 2 mila euro le spese per fiere a carattere internazionale in Italia o all’interno […]
Il Regolamento 745/2017 ha introdotto nuovi requisiti in merito alla valutazione clinica dei dispositivi medici e ai piani di Post Market Surveillance (PMS) e Post-Market Clinical Follow-Up (PMCF). Nel corso dell’ultimo anno sono state pubblicate anche numerose linee guida che forniscono un supporto all’interpretazione del Regolamento. Il Fabbricante ha l’obbligo di redigere una valutazione clinica […]
MOTIVAZIONI: Le iniziative PoC, che presuppongono lavoro in stretta sinergia fra Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) e Ricercatori Biomedici, sono rare nel sistema della ricerca pubblica in Italia, soprattutto nel settore LifeScience, ma costituiscono un fattore chiave del processo di innovazione. A conferma di ciò il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza contempla il finanziamento di […]
L’obiettivo del Corso è presentare una overview su aspetti relativi ai processi di sterilizzazione con radiazioni ionizzanti (raggi Beta, raggi Gamma, raggi X) e allo sviluppo di tali processi nel campo del Medical Device e del Farmaceutico. Il Corso prevede un’introduzione al metodo di sterilizzazione, con un focus sui processi mediante radiazioni ionizzanti (ISO 11137, […]
SILTER S.r.l. azienda leader nella progettazione e produzione di articoli in silicone liquido (LSR) e termoplastici sarà presente a MecSpe, la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera giunta alla sua 19° edizioni, che si svolgerà a Bologna dal 23 al 25 Novembre.
Vocazione per l’Innovazione, Ricerca collaborativa con i maggiori centri di Ricerca a livello globale, Apertura internazionale, sono fra gli asset della crescita e dello sviluppo di Aferetica, come testimonia anche l’esclusiva partnership con Cytosorbents, fra i leader nei sistemi salva-vita, nata nel 2015 e attiva per patologie gravissime, come la Sepsi e il Covid-19, e per l’innovazione dalle implicazioni […]
«Per BellCo in tre anni abbiamo speso 38 milioni e altri 16 li investiremo nel 2021: i dipendenti dal 2017 sono passati da 400 a 560. Per Mallinckrodt DAR – spiega Perrino – l’incremento dell’occupazione è stato in tre anni del 60%, del 30% solo nel 2020. Abbiamo raddoppiato il centro logistico di Rolo con […]
Oggi vogliamo presentarvi la sorveglianza post-commercializzazione (o Post-Market Surveillance, PMS) con gli occhi di Galileo Galilei, il quale si dice fosse solito affermare: “dietro ogni problema c’è un’opportunità”. La PMS, infatti, può essere concepita non solo come un obbligo a cui deve sottostare il fabbricante (in collaborazione con gli altri operatori economici) per identificare precocemente […]
Il Regolamento (UE) 2017/745 dei dispositivi medici introduce nuovi requisiti relativi ai dispositivi medici impiantabili. Il corso tratterà tali nuovi requisiti spiegandone gli aspetti più critici e quali sono le differenze rispetto alle richieste già consolidate con la Direttiva 93/42/CEE. Inoltre, verranno presentati alcuni case study relativi alle aree ortopedica, dentale e tessuti molli, che […]
Il Master in Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale è promosso in maniera congiunta dall’Università di Bologna e dall’Università di Modena e Reggio Emilia. Obiettivo del Master è formare figure professionali dotate delle competenze tecniche, organizzative e manageriali di base finalizzate all’analisi, organizzazione e gestione dei processi di produzione dei biomateriali polimerici per […]