Categoria: 2019

Mag 02
Lo Studio Legale Masotti Berger Cassella sbarca a Bologna

Masotti Berger Cassella cresce, rafforzando la sua presenza in Emilia grazie ad una collaborazione stabile con lo Studio dell’Avv. Giorgio Spallone, firma bolognese nei tradizionali settori civile e commerciale. Laureato cum laude, presso l’Università di Bologna, Cassazionista, Spallone ha esteso negli anni la propria attività alla contrattualistica ed all’assistenza giudiziale nel diritto industriale, del lavoro […]

Mag 01
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso online “Gestione del post market secondo MDR e internazionalizzazione nei Paesi extra UE”

Per entrare in nuovi mercati è necessaria una profonda conoscenza delle regolamentazioni locali, che, a volte, possono essere più stringenti della regolamentazione Europea. Oggi le aziende devono inoltre dimostrare di condurre una sorveglianza post-market per la marcatura CE: il Regolamento Europeo 2017/745 delinea i requisiti per tale sistema di sorveglianza (con altri requisiti imposti in […]

Apr 24
Occupazione: Eurosets guarda ai giovani per il futuro del Biomedicale

L’azienda investe nella formazione con stage e progetti di alternanza scuola-lavoro con le realtà scolastiche del territorio modenese Eurosets, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi biomedicali, ha preso attivamente parte al Career Day recentemente  organizzato da Confindustria Emilia per gli studenti dell’Istituto “G. Galilei” di Mirandola. L’appuntamento ha permesso a diversi studenti […]

Apr 02
Carpi, 15 Aprile evento NCS “3D Printing & Clinical Data”

In questa occasione si parlerà delle tecnologie di 3D printing dedicate al settore medicale e in particolare di applicazioni custom per sala operatoria. NCS parlerà della propria esperienza nel settore, ospite d’onore il Prof. F. Catani del Policlinico di Modena che ripoterà un caso concreto di uso. Si parlerà inoltre di dati clinici e validazione […]

Apr 02
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “La conformità al Nuovo Regolamento Dispositivi Medici 2017/745/UE, attraverso la redazione del Technical File”

Il Corso analizzerà in dettaglio tutti gli aspetti essenziali per la redazione del Technical File di un Dispositivo Medico, in accordo ai requisiti introdotti dal Nuovo Regolamento UE 745/2017. L‘obiettivo è fornire le basi per la redazione del fascicolo tecnico in accordo ai requisiti dell’allegato II del Regolamento 2017/745/UE, approfondendo le fasi di raccolta e […]

Apr 02
Bando voucher: 450mila euro per le PMI modenesi

A disposizione delle imprese 450 mila euro di contributi per l’introduzione di tecnologie di innovazione digitale I4.0; domande al via dal 10 aprile 2019 La Camera di Commercio ha approvato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle Micro, Piccole e Medie Imprese aventi sede legale e/o operativa nella provincia di Modena […]

Mar 28
MASSIMILIANO BOGGETTI ELETTO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI

Boggetti: l’industria dei dispositivi medici, e più in generale la white economy che rappresenta oltre il 10% del PIL, hanno la forza per essere il punto di È Massimiliano Boggetti il Presidente della neonata Confindustria Dispositivi Medici, la Federazione che rappresenta le imprese dei medical device. Sotto la guida del neoeletto Presidente si vuole riunire […]

Mar 28
Un successo per l’intervento di Cooplar in Confindustria

Si è tenuto questa mattina l’intervento tenuto dal Tecnico Chimico Luisa Gavioli di Cooplar presso Confindustria Emilia a Modena. Un tema molto sentito dalle aziende quello della legionella negli impianti idrici e aeraulici, si sono toccati temi sull’indagine e la ricerca della carica batterica, come si può capire se c’è il rischio di contaminazione, quali […]

Mar 22
CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI: BENE LA GOVERNACE DEL SETTORE SU INNOVAZIONE, HTA E VIGILANZA

Finalmente viene definita una politica per i dispositivi medici omogenea su tutto il territorio nazionale. Consideriamo molto positivo che venga riconosciuto il valore all’innovazione delle tecnologie mediche, delineando e rafforzando il sistema di valutazione HTA e prevedendo al tempo stesso un coinvolgimento dell’industria nella conoscenza e pianificazione delle innovazioni in arrivo sul mercato. Fondamentale, inoltre, […]

Mar 21
28 Marzo a Modena Incontro “Legionella: dall’analisi del rischio alla prevenzione, all’intervento”

COOPLAR protagonista dell’incontro: “Legionella: dall’analisi del rischio alla prevenzione, all’intervento” che si terrà presso Confindustria Emilia Area Centro, Via Bellinzona 27/a – Modena, il prossimo 28 marzo. ARGOMENTI CHE VERRANNO TRATTATI La legionella negli impianti idrici ed aeraulici: – normative cogenti – fonti di rischio – analisi e prevenzione – piano di valutazione del rischio […]