Categoria: 2014

Apr 01
RI.MOS. AL CONGRESSO NAZIONALE AGE DI GENOVA

Dal 26 al 29 marzo si è tenuto a Genova il Congresso Nazionale AGE, associazione geriatri extraospedalieri. Il congresso ha affrontato le diverse problematiche legate all’anziano, dagli aspetti clinici, etici ed assistenziali ai grandi temi di carattere generale, attraverso un approccio multidisciplinare e interattivo. L’ importante appuntamento per la società scientifica ha voluto offrire riflessioni […]

Mar 31
14 Aprile evento ModenaIN: COMPETERE NELLA COMPLESSITÀ – decisioni strategiche in contesti complessi

All’interno del percorso Lunedì di ModenaIN, questa volta propongono un percorso in collaborazione con un esperto del Sole24Ore sulla gestione della complessità dei mercati e della gestione di impresa.  Le teorie del management – inteso come nucleo di conoscenze finalizzato alla gestione d’impresa – si sono sviluppate in un contesto storico molto diverso da quello […]

Mar 31
Le startup del biomedicale: un settore in crescita

Sulle 1800 startup censite dalle Camere di Commercio, 214 svolgono attività legata al  settore dei dispositivi medici. Neuron Guard, Tensive, Wearable Exoskeleton, Niso Biomed: nomi che fanno risuonare un campanello a chiunque si occupi di innovazione in Italia. Tre startup molto diverse – la prima ha inventato un sistema per “congelare” il cervello, cercando di ridurre […]

Mar 27
Meet in Italy for life sciences a Firenze dal 31 Marzo

Assobiomedica, in collaborazione con Confindustria Toscana, Toscana Life Sciences e Assobiotec organizza la prima edizione di un meeting e brokerage event interamente dedicato al settore scienze della vita che si terrà a Firenze dal 31 marzo al 2 aprile. Meet in ITaly for Life Sciences è il primo evento di riferimento nazionale dedicato alle Scienze della Vita e alle start-up […]

Mar 25
IlSole24Ore: Otto regole per proteggere i reni

Ridurre proteine, fosforo e potassio è necessario a non sovraccaricare i reni Più legumi e meno carne rossa. Cereali integrali e latticini con moderazione. Olio extravergine, cotture al vapore, pesce, spezie al posto del sale e tanta acqua. Sono le regole suggerite dai dietisti italiani dell’Andid per proteggere i reni.   In Italia le persone con […]

Mar 25
PROGETTO AZERBAIGIAN – INCONTRI D’AFFARI TRA AZIENDE MODENESI E BUYER AZERI

PROMEC – Azienda speciale per l’internazionalizzazione della Camera di commercio di Modena, nell’ambito del programma promozionale predisposto per l’anno 2014, realizzerà, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia e ITAZERCOM – Istituto per il Commercio Italo – Azerbaigiano, un progetto finalizzato a promuovere nel Paese euro-asiatico la conoscenza e l’esportazione delle eccellenze modenesi […]

Mar 24
Nella dialisi peritoneale l’Italia è ancora indietro

In Italia solo il 10% dei 50mila pazienti in dialisi si affida alla dialisi peritoneale, mentre nel resto del mondo sviluppato la media è del 30%. Eppure la dialisi domiciliare consente di risparmiare fino a 500 euro alla settimana rispetto all’emodialisi ospedaliera Strana situazione: esiste un trattamento medico che fa risparmiare il Ssn e ‘fa […]

Mar 22
Presentazione “Biomedicale e nuove tecnologie per la vita: formiamo gli specialisti del futuro”

E’ avvenuta ieri sera al Municipio di Mirandola la presentazione del biennio post diploma dedicato ai futuri specialisti del biomedicale di fronte.   A fare gli onori di casa Alberto Nicolini, moderatore della serata ed editore del portale interamente dedicato al biomedicale www.distrettobiomedicale.it. Il primo intervento è spettato d’onore al Dottor Mario Veronesi che da sempre […]

Mar 21
Stasera in Municipio presentazione “biomedicale e nuove tecnologie per la vita”

Saranno presenti: Maino Benatti – Sindaco di Mirandola Mario Veronesi – Fondatore del Distretto Biomedicale Francesca Bergamini – Responsabile ITS e dell’Assessorato Scuola, Formazione professionale, Università e lavoro della Regione Emilia Romagna Giuliana Gavioli – Presidente fondazione ITS specializzazione per la vita Milena Prandini – Dirigente scolastico I.S.S. ” G.Galilei” di Mirandola, Istituto capofila Giorgio Siena – Dirigente scolastico I.S.S.”G.Luosi” Mirandola […]

Mar 19
PROMEC – All’estero con il “Temporary Export Manager” a servizio della tua azienda

All’estero con il “Temporary Export Manager” un tirocinante e un professionista per sei mesi a servizio della tua azienda per dare un supporto concreto per lo sviluppo di una strategia di internazionalizzazione  Aperte le iscrizioni per partecipare alla quarta edizione. Incontri di presentazione in regione.   Dare un supporto concreto per lo sviluppo di una strategia […]