
MedTech World Dubai: “Dr. Dylan Attard Takes Centre Stage at LEAP 2025”
On February 10, Dr. Dylan Attard, Co-founder and CEO of MedTech World, joined some of the most influential voices in
On February 10, Dr. Dylan Attard, Co-founder and CEO of MedTech World, joined some of the most influential voices in
In un contesto contemporaneo sempre più complesso, una rappresentazione chiara e strutturata delle performance aziendali richiede strumenti in grado di
La finalità di questo articolo non è fare approfondimenti tecnici, né si vuole delineare scenari definitivi. L’intento è piuttosto quello
Medica S.p.A. è entusiasta di annunciare la partecipazione come espositori al Congresso ESGO (European Society of Gynaecological Oncology ), che
TAR Lazio Roma sez. III 17/5/2024 n. 9871 Con la sentenza in commento i giudici intervengono su un tema di
Direzione Rischio Zero a cura di Bioteco Oggi parliamo di Riduzione del tasso INAIL tramite il Modello OT23 per il
Webinar | Sicurezza dei prodotti: le novità introdotte dal Regolamento GPSR | 19 febbraio 2025, dalle ore 15:30 alle 17:00
Un evento esclusivo per esplorare le innovazioni, le sfide e le opportunità nel mondo dei dispositivi medici nell’ambito del quadro
La redazione del periodico del settore biomedicale Biomed News ha intervistato l’Avv. Ivan Cardillo, esperto di diritto cinese e consulente
Direzione Rischio Zero a cura di Bioteco Oggi parliamo di RENTRI – Obblighi di iscrizione e nuove regole per la
[TAR Lazio-Roma, sez. III-quater, 9/4/2024 n. 6825] Con una recentissima pronuncia, il Tar capitolino ha allargato le maglie dell’istituto
Scopri come ottimizzare i costi già in fase di progettazione per aumentare il valore del prodotto e la competitività aziendale
OTG Group è felice di condividere il successo della loro collaborazione con BIOPSYBELL, leader nella produzione di dispositivi medico-chirurgici. I
Perché i principali perfusionisti e medici cardiopolmonari collaborano con LivaNova? Grazie alla tradizione di sicurezza e affidabilità, combinata con l’impegno
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato la sospensione dell’esecutività del proprio provvedimento sul payback fino al 31 dicembre 2025. La decisione
[tar lazio, roma, sentenza 12 aprile 2024 n. 7269] Ad una procedura negoziata (pre nuovo codice) bandita dagli Uffici Giudiziari
La formazione e l’aggiornamento delle competenze professionali sono elementi distintivi per una crescita qualitativa delle aziende e dei loro collaboratori.
Barni: “non si replichi alla richiesta dell’Emilia-Romagna di pagamento del payback entro 30 giorni, rischio caos, migliaia di ricorsi e