
4 Maggio – webinar sugli approcci innovativi per l’oggettivazione della diagnosi polmonare
Webinar online organizzato da Amolab Srl in collaborazione con IFC – Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Istituto Lazzaro Spallanzani per
Webinar online organizzato da Amolab Srl in collaborazione con IFC – Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Istituto Lazzaro Spallanzani per
Come già spiegato, distrettobiomedicale.it, il portale dedicato al Distretto Biomedicale Mirandolese, è una delle sei realtà italiane che partecipano al
Il nostro portale, distrettobiomedicale.it, è una delle sei realtà italiane che partecipano al progetto di ricerca europeo imPURE che ha
La prevenzione e la cura delle fratture nei pazienti oncologici allo stadio metastatico costituiscono un bisogno clinico di grande rilevanza
[…] il 26 maggio 2021, il Mdr diventerà pienamente efficace. Tale passaggio giuridico e l’indiscutibile crescita della digitalizzazione in sanità
L’impresa 4.0 ha bisogno di poter contare su aspetti ben precisi: dipendenti e operai altamente specializzati, un sito produttivo di ultima generazione
Più del 50% dei dispositivi impiantabili ad alto rischio in Europa sono utilizzati in ambito cardiologico ed ortopedico – come valvole cardiache e protesi
Giovedì 22 aprile 2021 un webinar organizzato dalla Camera di Commercio in collaborazione con Promos Italia e il Consolato Generale
Technomed, un fornitore di soluzioni e prodotti di tecnologia medica, distribuisce il primo test rapido dell’antigene per l’autodiagnosi del Covid-19
Le lenti a contatto di oggi sono dispositivi medici, accessori e non solo, ma quelle del futuro potrebbero fare anche
Intervista War Room Business a Giuliana Gavioli di Bbraun Avitum Italy a cura di VicenzaPiù Un distretto industriale in prima
La Regione sosterrà con 7,3 milioni di euro progetti di sviluppo e innovazione presentati da 8 gruppi e imprese del
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle aziende italiane che partecipano al progetto di ricerca europeo imPURE. Luca Mongiorgi, CMO
Sono in corso di valutazione alcune opportunità di collaborazione tra le aziende biomedicali mirandolesi e alcune aziende salentine di ingegneria
Biovalley Investments Partner, holding industriale specializzata nel settore medicale, ha deliberato un aumento di capitale per complessivi 5,1 milioni di
Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha nominato, con il decreto firmato oggi, 12 aprile 2021, Maria
Tremila interventi di duodenocefalopancreasectomia in 20 anni: un traguardo, quello raggiunto dall’unità di chirurgia dell’Istituto del pancreas di Verona, che
Come già annunciato nei mesi scorsi, distrettobiomedicale.it, il portale dedicato al Distretto Biomedicale Mirandolese, è una delle sei realtà italiane