
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Applicazione pratica della EN 60601-1-2: il testing in laboratorio”
Il Corso, della durata di 4 ore, verrà svolto direttamente nella camera semi anecoica del nostro laboratorio, con la presenza
Il Corso, della durata di 4 ore, verrà svolto direttamente nella camera semi anecoica del nostro laboratorio, con la presenza
Il 13 settembre alle 10.30 si terrà il webinar IMPORTED MEDICAL DEVICES – BIOTECH INNOVATION IN CHINA organizzato dallo Studio Legale
Il 4 agosto è stata pubblicata l’Intesa Stato-Regioni sulle autorizzazioni ed accreditamento delle cure domiciliari, documento di assoluta rilevanza se letto in linea
L’articolo pubblicato oggi su IlSole24Ore dal titolo “Distretto Biomedicale di Mirandola capofila per Progetto UE da 5,8 milioni” parla di
Bando voucher internazionalizzazione Il bando finanzia percorsi di rafforzamento della presenza all’estero delle MPMI modenesi con sviluppo di canali e
Aprono a settembre due bandi per promuovere l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese della provincia, con un plafond complessivo
Il Regolamento 745/2017 ha introdotto nuovi requisiti in merito alla valutazione clinica dei dispositivi medici e ai piani di Post
MOTIVAZIONI: Le iniziative PoC, che presuppongono lavoro in stretta sinergia fra Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) e Ricercatori Biomedici, sono
L’obiettivo del Corso è presentare una overview su aspetti relativi ai processi di sterilizzazione con radiazioni ionizzanti (raggi Beta, raggi
SILTER S.r.l. azienda leader nella progettazione e produzione di articoli in silicone liquido (LSR) e termoplastici sarà presente a MecSpe, la fiera di
Vocazione per l’Innovazione, Ricerca collaborativa con i maggiori centri di Ricerca a livello globale, Apertura internazionale, sono fra gli asset della crescita
«Per BellCo in tre anni abbiamo speso 38 milioni e altri 16 li investiremo nel 2021: i dipendenti dal 2017
Oggi vogliamo presentarvi la sorveglianza post-commercializzazione (o Post-Market Surveillance, PMS) con gli occhi di Galileo Galilei, il quale si dice
Il Regolamento (UE) 2017/745 dei dispositivi medici introduce nuovi requisiti relativi ai dispositivi medici impiantabili. Il corso tratterà tali nuovi
Il Master in Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale è promosso in maniera congiunta dall’Università di Bologna e
È stato indetto un concorso nazionale, in scadenza il 13 settembre, che va ad arricchire le proposte di B.T. EXPO Biomedical Technologies
Ad Innovabiomed 2021 è intervenuto Tommaso Ghidini, Responsabile della divisione Strutture, Meccanismi e Materiali dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea. Nel suo straordinario
A chi si occupa di ricerca sarà sicuramente capitato di dover preparare un poster scientifico in vista di un congresso.