
HMC ospita gli studenti del corso Arancio – Data Analyst per conoscere il funzionamenti di un sito produttivo
Qualche giorno fa l’azienda mirandolese HMC Group ha ospitato alcuni studenti del corso pratico Arancio – Data Analyst di ITS
Qualche giorno fa l’azienda mirandolese HMC Group ha ospitato alcuni studenti del corso pratico Arancio – Data Analyst di ITS
Inarrestabile la crescita del distretto biomedicale di Mirandola: ieri Carlo Bonomi, presidente nazionale di Confindustria, in veste anche di presidente
Per poter commercializzare un dispositivo medico, il fabbricante deve dimostrarne la conformità ai requisiti generali di sicurezza e di prestazione stabiliti nell’Allegato I
Nicola Barni è il nuovo Presidente di Confindustria Dispositivi Medici. L’assemblea della federazione che rappresenta le imprese che forniscono dispositivi
1) La prima soluzione tradizionale funziona con un degasaggio mediante flusso d’aria ma con alcune caratteristiche speciali come ➡ porta in vetro riscaldata per evitare la
Il corso è volto a supportare la gestione dei Progetti Software nel caso in cui essi siano sottosistemi del Dispositivo
Verrà ufficialmente presentato a gennaio 2024 “Mosaico, l’ecosistema dell’innovazione” che ruota intorno all’Università Ca’ Foscari di Venezia, alle sue specializzazioni
Il parco macchine di MOLD&MOLD si amplia di due nuove presse, appena consegnate a inizio dicembre. Gli investimenti e l’impegno
Il processo di gestione del rischio di un dispositivo medico, in conformità allo standard ISO 14971, ha lo scopo di identificare
In linea con la raccomandazione del Consiglio Europeo di rafforzare nei Paesi i programmi di contrasto alla resistenza antimicrobica1, Baxter
Encaplast si impegna a mantenere gli standard più elevati nei processi e prodotti. “Siamo orgogliosi di possedere certificazioni chiave che
Scopri i prossimi corsi programmati in ambito medicale offerti da Kiwa Idea! 𝐀𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐞 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐑𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐃𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢
La valutazione clinica è un processo di raccolta sistematica di dati clinici di un dispositivo medico, allo scopo di confermarne la sicurezza in condizioni
Anziché cancellare l’obbligo dei fornitori di ripianare gli extra-deficit regionali della sanità, Palazzo Chigi dovrà difenderlo avanti la Consulta. Tutto
Fino al 12 gennaio 2024 i nostri stereo microscopi, i sistemi di ispezione digitale e le macchine di misura sono
“Tutto come previsto. Rinvio dopo rinvio, il Governo ha deciso di non decidere e quindi, invece di cercare una soluzione
“L’ordinanza del TAR del Lazio di rinvio alla Corte Costituzionale del payback è una grande notizia per tutte le aziende
Un nuovo articolo de Il Sole 24 Ore sul tema del Payback