
Guido Beccagutti è il nuovo Direttore generale di Confindustria Dispositivi Medici.
Guido Beccagutti è bresciano, classe 1978, ha maturato una solida esperienza e competenza nel settore dei dispositivi medici, ricoprendo diversi
Guido Beccagutti è bresciano, classe 1978, ha maturato una solida esperienza e competenza nel settore dei dispositivi medici, ricoprendo diversi
La progettazione attenta all’usabilità può rivoluzionare i dispositivi medici, migliorando la sicurezza del paziente e l’efficacia del trattamento Nel panorama
L’AI ACT ha come obiettivo principale quelli di disciplinare l’immissione nel mercato e l’uso di sistemi di AI. E’ quindi
Kiwa Italia ha ottenuto il nuovo accreditamento per il Servizio di Certificazione dei Professionisti del Settore Innovazione secondo la Norma
È online il calendario dei corsi sulla sicurezza per il periodo settembre-dicembre 2024 organizzati da Bioteco di San Felice sul
La vision e l’impegno di HMC Group raccontati dall’amministratore delegato Andrea Bisi in questa intervista rilasciata a Italia Meccatronica clicca
CONTENUTI DEL FOCUS WEBINAR Il Regolamento UE 2017/746 relativo ai dispositivi diagnostici in vitro (IVD) ha introdotto un cambiamento significativo
Il nuovo Regolamento sull’Intelligenza Artificiale (Regolamento IA) è stato definitivamente approvato dal Parlamento europeo il 21 maggio 2024 e se
L’invito è aperto a coloro che, a diverso titolo, aziende e tutor stage, docenti, operatori del territorio abbiano contribuito al
ICIM SpA è un ente di certificazione accreditato, dal 1988 impegnato nel diffondere la cultura della conformità normativa quale elemento
Le pompe a membrana KNF aiutano gli OEM a sfruttare la tecnologia laser per le applicazioni dentali. Questi nuovi sistemi
Argomento: Preparazione del Piano di Valutazione Clinica per arrivare al Rapporto di valutazione clinica | Fast training online | CEAR Data:
Guide chirurgiche personalizzate: come la FDA regola l’innovazione in ortopedia La tecnologia Patient-matched sta rivoluzionando il campo dell’ortopedia, offrendo ai
Le norme tecniche rivestono un ruolo cruciale nella regolamentazione dei dispositivi medici, poiché forniscono ai Fabbricanti chiare indicazioni sui requisiti
Grazie all’opportunità che ci è stata concessa abbiamo la possibilità di divulgare il video relativo alla live surgery nella quale
La sicurezza sul lavoro è una priorità fondamentale e la gestione degli agenti chimici è cruciale per proteggere la salute
Argomento: La gestione di audit di seconda parte per la qualifica dei fornitori e la redazione dei quality agreement in
La norma tecnica UNI EN ISO 11607-1:2023 (Imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente – Requisiti per materiali, sistemi di barriera