
ITS Biomedicale: presentazione dei project work degli studenti!
Al termine del biennio di studio in ITS biomedicale è previsto un project work di 80 ore: i ragazzi e


Al termine del biennio di studio in ITS biomedicale è previsto un project work di 80 ore: i ragazzi e

La Svizzera, grazie ai sui cluster lifescience e ICT, offre l’ambiente ideale per le aziende innovative nel settore della sanità personalizzata

Sapevi che progetto imPURE è impegnato anche nella lotta al COVID-19? Scopri tutti i dettagli sul sito web imPURE in

La Fondazione ITS Biomedicale di Mirandola ha organizzato un evento pensato appositamente per presentare la propria offerta formativa alle famiglie. L’iniziativa è aperta a tutti

Baxter è sconvolta e rattristata dalla tragica violenza e dalla crisi umanitaria che attanaglia l’Ucraina. In questi giorni stiamo fornendo

Venerdì 18 marzo si terrà il penultimo appuntamento con le giornate formative del Progetto SISCT – Scuole Italiane di Specialità

La gestione delle non conformità (NC) e delle azioni correttive/preventive (CAPA) è uno dei cardini del monitoraggio e miglioramento di

Baxter vi invita a partecipare, il 16 Marzo 2022 alle ore 17:30, al primo Simposio Internazionale VECOS 2022 sulle terapie

Come membro dell’associazione OR.NET, Vector Italia supporta il protocollo SDC per il trasferimento di dati tra dispositivi medici eterogenei collegati,

Nei giorni scorsi lo stabilimento Livanova di Mirandola ha tenuto il primo Kaizen Bootcamp, una settimana di formazione incentrata sul

Tecnoideal è un’azienda facente parte del Gruppo Medica S.p.a. di Medolla. Al link sotto scopri le posizioni aperte e come

Il Corso comprende un’analisi approfondita di tutti i processi percorribili per l’ottenimento dell’approvazione FDA (Food and Drug Administration) per la

Redax parteciperà dal 19 al 23 Marzo al 69° Global Surgical Conference & Expo a New Orleans, LA. Relatori di

La seconda tappa del Road to #RADAY2022 fa il punto sulle modifiche introdotte dalla linea guida Medical Device Coordination Group

Dal Focus della Direzione Studi di Intesa Sanpaolo emerge un distretto che si è contraddistinto per capacità di reazione, flessibilità

Il Dottor Carlo Alberto Adami presenta la prossima edizione di Innovabiomed: “In qualità di Presidente del Comitato Scientifico, anche quest’anno

La progettazione del software di un dispositivo medico è basata su norme e linee guida che però vanno riviste alla

La terza edizione di INNOVABIOMED si svolgerà nelle giornate di martedì 24 e mercoledì 25 maggio 2022 al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere.