Tag: TÜV Rheinland

Set 12
TÜV Rheinland Italia: due nuovi corsi per il settore dei Dispositivi Medici

TÜV Rheinland Italia ha aggiornato il calendario Corsi per il medicale, organizzando due nuovi corsi per il settore, tenuti da docenti qualificati per l’ambito biotecnologico. Il gruppo TÜV Rheinland è uno tra i player più importanti a livello mondiale nel settore dei medical devices, e si pone sul mercato con servizi specializzati per tutte le […]

Ago 23
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “Gli audit Non Annunciati. Gestione della verifica imprevista richiesta per i Fabbricanti di Dispositivi Medici e per i loro Fornitori“

Il corso si rivolge in particolare ai legali rappresentanti, ai responsabili della qualità, ai responsabili della gestione del regolatorio, ai fornitori di servizi e prodotti, alle funzioni di produzione e alle funzioni di approvvigionamento e gestione degli out-sourcer, e ha l’obiettivo di illustrare la dinamica prevedibile nel corso degli audit non annunciati, e le attività […]

Ago 01
Nuova Direttiva RED (Radio Equipment Directive) 2014/53/UE per i Dispositivi Medici

I dispositivi medici wireless e le applicazioni mobili sono ormai entrati prepotentemente nel mercato, cambiando radicalmente l’approccio nel settore sanitario. Tutti i dispositivi equipaggiati con moduli radio sono oggi regolamentati dalla Direttiva RED (Radio Equipment Directive) 2014/53/UE che, dal 13 giugno 2017, ha sostituito la Direttiva R&TTE (Radio and Telecommunications Terminal Equipment) 1999/5/CE. La nuova […]

Lug 20
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online “ISO 9001:2015 – Piano di adeguamento alla nuova norma: GAP ANALYSIS”

Con l’approvazione della nuova ISO 9001:2015, Sistema di Gestione per la Qualità, tutte le organizzazioni avranno l’esigenza di gestire la transizione verso il nuovo modello normativo. Il Corso si rivolge a coloro che si occupano di Qualità e Sistemi di Gestione per proporre una sintetica descrizione dei contenuti della norma. Inoltre, il corso offre la […]

Giu 25
Esportare in Arabia Saudita con il certificato TÜV Rheinland

Tutti gli esportatori che desiderano esportare in Arabia Saudita devono ottenere un Certificato di Conformità (CoC – Certificate of Conformity), rilasciato da un Ente autorizzato. Tale documento è obbligatorio e attesta la conformità della merce allo standard saudita SASO (Saudi Arabia Standard Organization). L’ente SASO ha infatti stabilito che tutte le merci in esportazione devono […]

Giu 12
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: “Il Nuovo Regolamento per la Privacy (GDPR). Cosa cambia e come prepararsi: il percorso verso la compliance”

Il Nuovo Regolamento per la Privacy (GDPR) Il General Data Protection Regulation (GDPR – 2016/679), ovvero il nuovo regolamento europeo sulla Privacy, abrogherà la Direttiva Europea 95/46/CE e quindi farà decadere il D.Lgs 196/2003, l’attuale legge sulla privacy italiana. Gli stati avranno l’obbligo di recepire il nuovo regolamento, con nuove norme, entro il 25 maggio […]

Giu 01
TÜV Rheinland Italia organizza il corso “Compatibilità elettromagnetica per i dispositivi medici: overview tecnica sulla EN 60601-1-2 e i requisiti della IV edizione. La nuova direttiva RED 2014/53/EU applicata al mondo medicale”

Il Corso si rivolge principalmente a personale di uffici tecnici e di progettazione, regulatory affairs manager e personale di produzione, consulenti che operano con le aziende, progettisti elettronici ed elettrici, impiegati di studi tecnici e ingegneri di testing. L’obiettivo è esporre le principali caratteristiche e metodologie di misura utilizzate per le prove di compatibilità elettromagnetica, […]

Giu 01
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso online “Il Risk Based Thinking (ISO 9001:2015) e il Credit Risk Management”

Individuare, valutare e gestire il rischio di credito dai propri clienti quale parte essenziale del nuovo approccio ISO 9001 al complesso dei rischi aziendali. TÜV Rheinland Italia organizza il Corso a distanza “Il Risk Based Thinking (ISO 9001:2015) e il Credit Risk Management” rivolto a Responsabili Sistemi di Gestione e di Risk management, Responsabili rete […]

Mag 19
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “Validazione della progettazione del software per dispositivi medici”

Il Corso, rivolto alle direzioni tecniche e in particolare agli addetti allo sviluppo del software, oltre che ai comparti di regulatory affairs e qualità, si prefigge di illustrare le regole per la gestione e conduzione di un progetto di apparecchiatura elettromedicale, contenente dispositivi elettronici programmabili o per software stand alone. Durante la giornata verranno trattati […]

Mag 15
TÜV Rheinland Italia organizza 13 Giugno Corso “Il nuovo regolamento per i Dispositivi Medici: le novità per i fabbricanti”

Il 7 marzo 2017 il Consiglio ha adottato un nuovo Regolamento volto a migliorare la sicurezza dei Dispositivi Medici a beneficio dei pazienti, che sostituirà la direttiva 93/42/CEE, e si applicherà tre anni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (prevista entro il 1° semestre 2017). Il nuovo regolamento modifica sostanzialmente tutto il quadro normativo relativo […]