Il payback sui dispositivi medici, che la manovra varata dal governo rinnova per tre anni, “è una tassa occulta e inapplicabile”, che penalizza un comparto da circa 4mila imprese e 11,4 miliardi di fatturato, bloccando anche l’innovazione in sanità e l’accesso per i cittadini a una medicina moderna e centrata sull’individuo. A sostenerlo, in un […]
“Ben venga una legge che regolamenti i rapporti tra l’industria e gli operatori sanitari, come si prefigge di fare il Sunshine Act. È proprio per questo motivo che il nuovo codice etico di Assobiomedica anticipa e amplia molti dei temi contenuti in questa norma. Condanniamo fermamente tutte le forme di corruzione e di distorsione di etica […]
Boggetti: necessario un adeguamento tecnologico su tutto il territorio per colmare i gap regionali “Investire in medicina preventiva significa ridurre la mortalità e i costi per il Servizio sanitario nazionale. Passare da un approccio alla cura a quello predittivo è la vera sfida che oggi devono porsi i sistemi sanitari. Si tratta di un cambiamento […]
Il Presidente Boggetti: “serve un piano industriale per la filiera della salute che renda il Paese competitivo e partecipe della rivoluzione della medicina del futuro” Rifinanziamento e rafforzamento della governance del Servizio sanitario nazionale, superamento dei silos di spesa, acquisti basati sul valore delle tecnologie mediche, introduzione precoce dell’innovazione e ammodernamento del parco tecnologico, agevolazioni […]
Sono più del 50% le apparecchiature di diagnostica per immagini e di elettromedicina troppo vecchie. Risonanze magnetiche, PET, TAC, angiografi, mammografi, ventilatori per anestesia e terapia intensiva, che per l’età avanzata riducono i benefici per il paziente raggiunti dalle tecnologie più recenti: diagnosi più accurate e precise, minori esposizioni alle radiazioni, minore quantità delle dosi, […]
Il Presidente Boggetti: “L’industria dei dispositivi medici vuole adottare un ruolo proattivo nel contrasto della corruzione in Sanità per lavorare in modo trasparente per lo sviluppo tecnologico e per migliorare il percorso di salute delle persone” Creare una comunità etica e trasparente, che veda tutti gli attori del sistema salute impegnati a portare avanti attività […]
È necessario che i processi di cura della salute e la gestione delle tecnologie mediche mirino all’efficacia e alla sicurezza dei pazienti e degli operatori medico-sanitari. Se dall’Unione europea è arrivato un monito per una maggiore vigilanza e controllo dei dispositivi medici con i nuovi Regolamenti sui dispositivi medici e medico-diagnostici in vitro, è fondamentale […]
Al via il progetto pilota in 4 strutture sanitarie per migliorare le condizioni di igiene e sicurezza del paziente e degli ambienti ospedalieri con percorsi e soluzioni più snelli ed efficaci Sono quattro le aziende sanitarie che saranno individuate per il progetto pilota “Lean4Health” con l’obiettivo di raggiungere una riduzione dell’80% i pazienti contaminati da […]
Il Presidente Boggio: “valido interlocutore nella costruzione di un dialogo per incrementare il nostro export” “Il 3,4% delle esportazioni italiane di dispositivi medici raggiungono la Cina con circa 222 milioni di euro di prodotti commercializzati con il Gigante d’Oriente. Investire nel Paese più popolato al mondo rappresenta un’opportunità importante per le nostre imprese, lo dimostra […]
“Dalla diagnostica per immagini ai dispositivi per la chirurgia minivasiva, le moderne tecnologie hanno contribuito e possono incidere ancora molto nel rendere più efficiente il sistema sanitario del Paese” “Portare l’innovazione tecnologica al servizio del sistema sanitario rappresenta la vera sfida per una Sanità moderna, sostenibile e senza liste d’attesa. Investire in soluzioni tecnologiche e […]