Categoria: Sanità

Ott 30
Sanità, Presidente Marini a convegno Foligno: da polo biomedicale utile contributo per innovazione servizio sanitario

“L’esperienza positiva del Polo biomedicale in Umbria può ancora crescere e offrire il suo utile contributo per le politiche pubbliche in direzione dell’innovazione nell’ambito del nostro servizio sanitario”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del suo intervento di chiusura dei lavori del convegno svoltosi a Foligno, sul tema […]

Ott 26
Tecnoline un’altra eccellenza del biomedicale mirandolese

Tecnoline azienda concordiese che in questi giorni sta facendo parlare molto di sè poichè unica azienda europea in grado di produrre sacche che permettono di trasportare in sicurezza i malati di ebola, un importante esempio di eccellenza del nostro distretto biomedicale mirandolese. Ebola: l’incredibile storia di un’azienda del Modenese Due anni fa avevano lo stabilimento […]

Ott 20
Biomedicale, il boom del business di un mondo che invecchia

Più di 3mila imprese e circa 7 miliari di fatturato nel 2011, l’anno nero della crisi. Sono alcuni dei dati sull’industria dei dispositivi medici. Ecco lo spaccato di un mercato basato sull’export e gestito da piccole o micro imprese, che puntano aull’innovazione “Il vero miracolo della medicina moderna è di natura diabolica: consiste nel far sopravvivere […]

Ott 17
Oggi seconda giornata di Ageing Wealth a Mirandola

Ageing Wealth ovvero Invecchiamento sano e attivo. E’ questo il tema di un convegno organizzato dalla Fondazione Democenter, finanziato dal programma dell’Unione Europea, dedicato a prevenzione, servizi, tecnologie, soluzioni innovative e opportunità di business per migliorare la gestione e le condizioni di vita dei pazienti affetti da malattie croniche, anziani ma anche persone in età […]

Ott 15
Dialisi e trapianti, il nefrologo: “Diffondere cultura della donazione”

Sono numeri da record quelli del 55° congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia, 4 giorni di lavori, dall’8 all’11 ottobre, che hanno visto confrontarsi circa 1.500 partecipanti, tra cui 890 iscritti e 220 invitati. Molti i temi discussi al congresso. Dalle nuove terapie con le cellule staminali, in grado di rigenerare i tessuti, ai […]

Ott 14
Chirurgia: più ‘sicura’ con soluzioni anti-emorragie e risvegli intraoperatori

Chirurgia sempre più ‘sicura’ e in grado di limitare emorragie ed evitare risvegli intraoperatori dovuti a un’anestesia non ideale. Se ne parla in occasione del 116° Congresso della Società italiana di chirurgia (Sic) in corso a Roma, dove alcuni dei maggiori esperti in chirurgia porteranno le loro esperienze sull’utilizzo di questi innovativi dispositivi durante un […]

Ott 06
A Modena il contest per start-up settore biomedicale

 L’8 e il 9 ottobre a Modena, cuore della “Biomedical Valley” italiana, 25 tra le start-up italiane piu’ innovative del settore biomedicale parteciperanno alla ‘Start-up Academy’, contest in programma a Modena Fiere in occasione del MEDTEC Italy, la maggiore piattaforma italiana d’incontro per l’intera catena di produzione dei dispositivi medicali. A Modena si ritroveranno espositori […]

Set 25
Bologna, parla il primario: “Una tecnica che cambierà la storia della malattia”

Il professor Stefano Nava, del policlinico Sant’Orsola, che ha lavorato in team con le Molinette di Torino, spiega la nuova metodica per chi è affetto da broncopneumapatia cronica ostruttiva: “I malati non saranno più intubati e vivranno di più” Depura il sangue dall’anidride carbonica e lo restituisce “pulito” ai malati di broncopneumapatia cronica ostruttiva. E […]

Set 24
TGCom24: Dialisi polmonare sperimentata per la prima volta con successo in Italia

Sperimentata con successo per la prima volta al mondo alle Molinette di Torino e al Sant’Orsola di Bolognala dialisi polmonare, un sistema mini-invasivo che riduce la mortalità dal 35% al 7%. Questa depura il sangue dei malati di broncopneumapatia cronica ostruttiva, patologia che sarà, secondo le stime, la terza causa di morte più frequente entro il […]

Set 23
QS: La dialisi ‘fredda’ protegge il cervello

Uno studio appena pubblicato su Journal of the American Society of Nephrologysuggerisce che raffreddando i fluidi di dialisi, si protegge il cervello dagli sbalzi pressori, che possono verificarsi nel corso della seduta dialitica. L’intervento di raffreddamento secondo gli autori è facile da realizzare e non comporta costi aggiuntivi. L’emodialisi provoca un significativo stress circolatorio che, […]