Categoria: Sanità

Apr 22
Silk Biomaterials, 7 milioni per la startup della medicina rigenerativa Silk Biomaterials, 7 milioni per la startup della medicina rigenerativa

Economyup.it – Li ha investiti il fondo di venture capital Principia III-Health, specializzato in healthcare e biomedicale. Nata nel Parco Scientifico Tecnologico di ComoNExT, la società si occupa dell’applicazione in ambito clinico della fibroina, proteina prodotta dai bachi da seta con straordinarie proprietà rigenerative   Sette milioni di euro per la startup della medicina rigenerativa. […]

Lug 27
PABC18: novità in medicina rigenerativa

Si è conclusa un’importante ricerca, sviluppata da un Team di professori universitari di Milano ,Torino e Catania sui fattori attivi che permettono ai tessuti di rigenerare se stessi mettendo a punto un prodotto che, utilizzato per via orale, topica o iniettiva, può sostituire, in modo pratico ed economico, l’uso delle cellule staminali che ha dato degli ottimi […]

Mag 08
Manovra sanità. Cosa ne pensa il Parlamento?

Il timore sono le ripercussioni sui cittadini. Ma anche il Patto per la Salute diventa “a rischio”. L’intesa Stato Regioni per il momento è in stand by. Probabilmente se ne riparlerà dopo la scadenza delle elezioni regionali di fine maggio. Ma i contenuti della manovra sono noti e le forze politiche si interrogano sulle sue […]

Mar 11
Baxter BioScience acquisisce startup tedesca partecipata da ZCube di Zambon

Baxter BioScience acquisisce SuppreMol, spin off del Max Planck Institute di Monaco di Baviera, nel cui capitale entra ZCube research venture del gruppo farmaceutico italiano Zambon Baxter BioScience  ha acquisito nei giorni scorsi la biotech tedesca SuppreMol GmbH per un controvalore di 200 milioni di euro. Nell’operazione c’è anche un pezzo d’Italia: tra gli azionisti di SuppreMol figura infatti ZCube, […]

Dic 03
Tensive vince il Premio Marzotto

Soluzioni biomedicali protagoniste del Premio Marzotto. Le startup premiate all’Expo Gate di Milano È Tensive, biomateriale sintetico per lo sviluppo di protesi innovative alternative a quelle in silicone, il progetto vincitore assoluto del Premio Gaetano Marzotto. La proclamazione è avvenuta all’Expo Gate a Milano, in questi giorni vero cuore pulsante dell’ecosistema italiano. Al team vincitore […]

Nov 27
Ricercatore italiano nel gruppo che ha progettato dispositivo di diagnostica oculistica per smartphone

Peek Retina è un adattatore in semplice plastica stampata che si applica alla fotocamera integrata negli smartphone, progettato presso l’Università di Strathclyde ed il Servizio Sanitario Scozzese (NHS) Greater Glasgow & Clyde. Una popolazione pari al 80% delle persone non vedenti ha perso la vista in seguito a condizioni prevenibili o curabili; inoltre milioni di […]

Nov 18
Sierra Leone Action riceve una donazione di apparecchiature per medicina trasfusionale da Fresenius Kabi

In atto l’avvio di uno studio clinico per il trattamento della malattia da virus Ebola in Sierra Leone, Africa occidentale, con una terapia con sieri di soggetti convalescenti Sierra Leone Action, un’organizzazione costituita da un team internazionale di medici e altri professionisti di Sierra Leone, ha annunciato oggi che Fresenius Kabi ha donato nove dispositivi […]

Nov 14
Cabina di regia sul lavoro in sanità. Arriva il via libera definitivo dalle Regioni

Per la prima volta siederanno intorno ad uno stesso tavolo medici, infermieri e tutte le altre professioni sanitarie per discutere del loro futuro professionale. De Filippo: “E’ necessaria una profonda modifica dell’organizzazione del lavoro che richiede la partecipazione alle scelte di quanti, quotidianamente sono chiamati a programmare, attuare e verificare l’attività in favore dei cittadini”. […]

Nov 05
Stabilità. Chiamparino: “Nel momento in cui partecipiamo a riduzione di spesa nazionale, è impossibile non toccare la sanità”

E’ la valutazione espressa dal presidente del Piemonte e della Conferenza delle Regioni in un’audizione in Commissione Bilancio. “Accettiamo il confronto con Governo su un’applicazione rigorosa alle Regioni  ma anche alle amministrazioni centrali. I costi standard valgano per tutti”. Rendere più stringente il Patto per la Salute e applicare a tutti i costi standard. Sono […]

Ott 31
Protocollo di Intesa tra Società Italiana di Nefrologia e Aziende per nuove forme di collaborazione.

Arriva alla conclusione il lungo processo per la elaborazione di un inedito accordo tra SIN e le aziende biomedicali e del farmaco per una nuova politica di collaborazione, adeguata a affrontare i cambiamenti in atto nel mondo della sanità e della economia. Già da alcuni mesi SIN e Assobiomedica (l’associazione che rappresenta molte aziende biomedicali) […]