Categoria: Notizie

Ago 05
Livanova 16 Agosto: evento educativo in diretta sul diverso approccio alla depressione

Livanova invita all’evento educativo virtuale dedicato allo studio di ricerca su un diverso approccio alla depressione resistente al trattamento (unipolare e bipolare). Durante l’evento dal vivo sarà possibile fare domande dalle 18:00 alle 19:15 martedì 16 agosto. Registrati: https://lnkd.in/dH2jBzMy

Ago 04
Regione Emilia Romagna: Data Valley, il Supercomputer europeo Leonardo è arrivato al Tecnopolo di Bologna

Sono arrivati a Bologna i primi componenti del supercomputer europeo Leonardo, che verrà installato nel Tecnopolo di Bologna. I lavori proseguiranno per tutta l’estate. A regime, potrà effettuare 250 milioni di miliardi di operazioni al secondo e sarà impiegato anche in ambiti di ricerca nuovi come la medicina personalizzata, il cambiamento climatico, nuove fonti di […]

Ago 03
La finestra sul distretto – editoriale Luglio 2022

Dalla mia “Finestra sul Distretto” Nelle ultime settimane ho cercato di guardare più lontano del solito, ed ho visto cose interessanti. In Europa un’importantissima Società Multinazionale farmaceutica, la Evotec, ha annunciato di aver acquisito Rigenerand, azienda del Distretto Mirandolese attiva nel campo delle terapie tumorali avanzate a base di staminali. Secondo Massimo Dominici, fondatore e CSO […]

Ago 03
MDCG 2022-5: dispositivi medici a base di sostanze e i prodotti combinati

Lo scorso aprile il Medical Device Coordination Group ha pubblicato la linea guida MDCG 2022-5 Guidance on borderline between medical devices and medicinal products under Regulation (EU) 2017/745 on medical devices, articolata in quattro sezioni diverse. Abbiamo analizzato i primi due capitoli, ai quali abbiamo dedicato due articoli: il primo chiarisce come trattare i casi in cui sembra […]

Ago 02
Progetto di formazione startup per aspiranti giovani imprenditori

Iscrizioni aperte per il progetto di formazione startup rivolto a giovani imprenditori fascia d’età 20-32 anni, il corso è totalmente gratuito

Ago 01
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: “Dispositivi con destinazione d’uso non medica. L’Allegato XVI e la conformità al nuovo Regolamento (UE) 2017/745”

Il corso ha l’obiettivo di fornire informazioni specifiche per l’identificazione delle apparecchiature che ricadono all’interno dell’elenco dell’Allegato XVI, oltre a dettagli sulla Documentazione Tecnica in conformità all’Allegato II e all’Allegato III del nuovo Regolamento (UE) 2017/745. In particolare verrà approfondita la necessità di valutazione delle performance come base per la valutazione clinica di tali dispositivi, […]

Lug 29
Fondi Ue, la Commissione europea approva il Programma Fesr della Regione: investimenti per un miliardo di euro

La Commissione europea ha approvato in via definitiva il Programma Fesr dell’Emilia-Romagna: la quota europea è pari a quasi 409,6 milioni di euro, a cui si aggiunge quella nazionale e regionale di 614,5 milioni di euro. In totale le risorse a disposizione ammontano a un miliardo e 24 milioni di euro. Ecco a cosa serviranno questi fondi Il […]

Lug 28
Buon compleanno, Clariscience!

Il 25 luglio 2013 tre soci fondano Clariscience per colmare il gap individuato nella catena di formazione e trasmissione del valore caratteristico dei dispositivi medici e offrire per la prima volta a questo settore un panel di servizi integrati. Scelgono il nome Clariscience come sintesi di un concetto importante: la capacità in ambito business di delineare chiaramente una strategia di raccolta […]

Lug 27
MEDICA SPA acquisisce il 51% di SPINDIAL SPA

Medica S.p.A., gruppo italiano integrato del biomedicale e del MedTech con uno spiccato footprint internazionale, comunica di aver acquisito il 51% del capitale sociale di Spindial S.p.A., specializzato nella commercializzazione e assistenza tecnica di dispositivi medici per la dialisi ospedaliera e domiciliare e nella gestione di centri dialisi. Luciano Fecondini, fondatore e Presidente di Medica, […]

Lug 26
Vision Engineering “Ergonomia: perché è così importante?”

Quali sono i vantaggi di un sistema ergonomico? Come progettare una postazione di lavoro ergonomica? Scopriamolo in questo articolo e nel webinar di Vision Engineering E soprattutto, il tuo sistema è ERGONOMICO?