Il nuovo regolamento 746/2017 (IVDR) sostituisce la direttiva dell’UE sui dispositivi medico diagnostici in vitro 98/79/CE, introducendo numerose novità per questa particolare categoria di dispositivi. La rilevanza del cambiamento è resa maggiormente evidente soprattutto se questi vengono messi in relazione alle implementazioni che dovranno attuare le rispettive aziende che si occupano di dispositivi medici. Il […]
Il nuovo quadro normativo europeo introduce importanti modifiche alla disciplina della produzione e commercializzazione dei dispositivi medici in vitro. Le principali modifiche riguardano l’aumento del livello di sicurezza e prestazione degli stessi, la ridefinizione dei compiti e delle responsabilità degli Operatori Economici coinvolti nell’intera filiera, chiamati oggi a svolgere un ruolo molto più proattivo nel […]
Sono aperte le iscrizioni a un nuovo Speed Webinar gratuito firmato Clariscience: “Dispositivi medici: la valutazione clinica e il PMCF”. In soli 60 minuti, scoprirai gli obiettivi della valutazione clinica, le fonti e la selezione di dati clinici, la valutazione clinica basata sulla letteratura e le attività di Post-Market Clinical Follow-up. Iscriviti ora, i posti sono limitati: https://lnkd.in/dph74qRx
Il corso Kiwa Idea sul Regolamento sui Dispositivi Medici si rivolge a tutte le aziende che operano nel settore dei Dispositivi Medici e ha lo scopo di illustrare i temi di classificazione e i requisiti di valutazione clinica introdotti dal nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR). per tutte le info Il Regolamento sui Dispositivi […]
Mancano poche ore all’inizio del webinar gratuito organizzato da ICE Canada ‘Healthcare Infrastructure e Forniture Medicali” E’ ancora possibile iscriversi compilando questo modulo online
Zhermack ha ottenuto la certificazione in conformità al Regolamento Europeo sui dispositivi medici (EU) 2017/745 (MDR), entrato ufficialmente in vigore il 26 maggio 2021. Il certificato, rilasciato dall’ente notificato TÜV SÜD, attesta che i nostri materiali d’impronta – quali alginati, siliconi per addizione e condensazione – sono conformi ai nuovi requisiti di sicurezza e operativi […]
La Commissione Europea ha adottato le Specifiche Comuni ai sensi dell’Allegato XVI del Regolamento (UE) 2017/745 per i dispositivi senza destinazione d’uso medica. Il voto si è tenuto il 13 ottobre 2022 e gli atti ufficiali sono attualmente in attesa di essere pubblicati nella Gazzetta Ufficiale Europea. Le Specifiche Comuni entreranno, infatti, in vigore 20 […]
Un’altra figura centrale del team di G21 S.r.l. è Martina Manzo Area Manager dal 2020. “È uno dei punti di riferimento per i clienti e il suo ruolo è cruciale perché anche la nostra strategia commerciale e i nostri obiettivi sono nelle sue mani. Dinamica e curiosa, porta spesso la sua esperienza in giro per […]
BIOMEDevice Silicon Valley si svolgerà a Santa Clara in California dal 29 al 30 novembre, questo evento ha lo scopo di dimostrare e discutere le tendenze emergenti, l’innovazione e la tecnologia dirompente che cambia il futuro del settore dei dispositivi medici. Vision Engineering sarà presente presso lo stand 818 per presentare la gamma di sistemi […]
Garantire ai pazienti un alto livello di cura nel rispetto di budget sempre più limitati è la sfida che le strutture sanitarie sono tenute ad affrontare da tempo, non senza difficoltà. Per provare a conciliare obiettivi di performance e sostenibilità economica Baxter sta lanciando il progetto Advanced Surgery Advantage (ASA). Scoprite di più sul prossimo webinar […]