Categoria: Notizie

Dic 05
14 Dicembre: Speed Webinar gratuito firmato Clariscience “Dispositivi medici: la valutazione clinica e il PMCF”

Sono aperte le iscrizioni a un nuovo Speed Webinar gratuito firmato Clariscience: “Dispositivi medici: la valutazione clinica e il PMCF”. In soli 60 minuti, scoprirai gli obiettivi della valutazione clinica, le fonti e la selezione di dati clinici, la valutazione clinica basata sulla letteratura e le attività di Post-Market Clinical Follow-up. Iscriviti ora, i posti sono limitati: https://lnkd.in/dph74qRx

Dic 02
20 Dicembre corso online Kiwa Idea sul Regolamento sui Dispositivi Medici

Il corso Kiwa Idea sul Regolamento sui Dispositivi Medici si rivolge a tutte le aziende che operano nel settore dei Dispositivi Medici e ha lo scopo di illustrare i temi di classificazione e i requisiti di valutazione clinica introdotti dal nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR). per tutte le info Il Regolamento sui Dispositivi […]

Dic 01
1 Dicembre ore 15.30 ICE Canada – Webinar gratuito ”Healthcare Infrastructure e Forniture Medicali” ultimi posti disponibili

Mancano poche ore all’inizio del webinar gratuito organizzato da ICE Canada ‘Healthcare Infrastructure e Forniture Medicali” E’ ancora possibile iscriversi compilando questo modulo online      

Dic 01
Zhermack ha ottenuto la certificazione in conformità al Regolamento Europeo sui dispositivi medici (EU) 2017/745 (MDR)

Zhermack ha ottenuto la certificazione in conformità al Regolamento Europeo sui dispositivi medici (EU) 2017/745 (MDR), entrato ufficialmente in vigore il 26 maggio 2021. Il certificato, rilasciato dall’ente notificato TÜV SÜD, attesta che i nostri materiali d’impronta – quali alginati, siliconi per addizione e condensazione – sono conformi ai nuovi requisiti di sicurezza e operativi […]

Nov 30
Clariscience – Le Specifiche Comuni dei dispositivi senza destinazione d’uso medica: classificazione e prescrizioni per l’iter di certificazione

La Commissione Europea ha adottato le Specifiche Comuni ai sensi dell’Allegato XVI del Regolamento (UE) 2017/745 per i dispositivi senza destinazione d’uso medica. Il voto si è tenuto il 13 ottobre 2022 e gli atti ufficiali sono attualmente in attesa di essere pubblicati nella Gazzetta Ufficiale Europea. Le Specifiche Comuni entreranno, infatti, in vigore 20 […]

Nov 29
G21 di San Possidonio, conosciamo il Team: Martina Manzo Area Manager

Un’altra figura centrale del team di G21 S.r.l. è Martina Manzo Area Manager dal 2020. “È uno dei punti di riferimento per i clienti e il suo ruolo è cruciale perché anche la nostra strategia commerciale e i nostri obiettivi sono nelle sue mani. Dinamica e curiosa, porta spesso la sua esperienza in giro per […]

Nov 28
Vision Engineering parteciperà a BIOMEDevice nella Silicon Valley

BIOMEDevice Silicon Valley si svolgerà a Santa Clara in California dal 29 al 30 novembre, questo evento ha lo scopo di dimostrare e discutere le tendenze emergenti, l’innovazione e la tecnologia dirompente che cambia il futuro del settore dei dispositivi medici. Vision Engineering sarà presente presso lo stand 818 per presentare la gamma di sistemi […]

Nov 25
29 Novembre: Baxter presenta il progetto Advanced Surgery Advantage (ASA)

Garantire ai pazienti un alto livello di cura nel rispetto di budget sempre più limitati è la sfida che le strutture sanitarie sono tenute ad affrontare da tempo, non senza difficoltà. Per provare a conciliare obiettivi di performance e sostenibilità economica Baxter sta lanciando il progetto Advanced Surgery Advantage (ASA). Scoprite di più sul prossimo webinar […]

Nov 24
Inaugurato oggi il nuovissimo supercomputer EuroHPC pre-exascale

La cerimonia si è tenuta presso il cantiere del Tecnopolo di Bologna alle 9.30, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di altre autorità italiane, regionali ed europee e della comunità scientifica nazionale e internazionale. Il supercomputer svilupperà nuove applicazioni in settori quali l’intelligenza artificiale e la medicina personalizzata, le fonti di energia rinnovabile, […]

Nov 24
Kiwa Italia ottiene l’Accreditamento per la Certificazione PdR 125/2022 per la Parità di Genere

Kiwa Italia, in qualità di Ente di Certificazione, ottiene l’Accreditamento da Accredia – Ente Italiano di Accreditamento – che permetterà di certificare le organizzazioni sulla base della Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022. Con lo standard nazionale UNI/PdR 125:2022 si vuole porre maggiore attenzione a questo divario e fornire linee guida sul sistema di gestione per […]