Categoria: Notizie

Feb 27
Lunedì 6 marzo incontro: Biomedicale e Payback, un nodo da sciogliere

Introdurranno il tema facendo il punto della situazione l’Avv. Rolando Pini * e l’Avv. Nicola Milano dello Studio MBL Pro di Modena. Interverrà poi il Senatore Marco Lombardo di Azione, per condividere con gli addetti ai lavori del nostro Distretto Biomedicale le possibili soluzioni per uscire da questo enorme pasticcio. Condurrà l’evento il nostro Editore […]

Feb 27
Clariscience propone un nuovo Speed Webinar gratuito “Dispositivi medici: Biological Evaluation Plan e Report”

Aprono oggi le iscrizioni allo Speed Webinar gratuito “Dispositivi medici: Biological Evaluation Plan e Report” organizzato da Clariscience! ?️ MERCOLEDÌ 8 MARZO 2023 ? ORE 11:00 ?️ IN DIRETTA SU ZOOM Programma del corso: ✅valutazione della sicurezza biologica di un dispositivo medico; ✅la ISO 10993-1:2018 ✅il piano di valutazione biologica; ✅modifiche che possono richiedere una […]

Feb 24
Il Venerdì di Repubblica: Inchiesta sulla Cispadana

Sul Venerdì di Repubblica di oggi è stata pubblicata un’inchiesta sulla Cispadana con un intervento di Francesco Benatti, ex AD di BBraun, da poco in pensione, come testimone del nostro distretto biomedicale.

Feb 24
G21 di San Possidonio, conosciamo il Team: Francesco Baldacci R&D Manager

“I nostri dispositivi medici sono stati ideati per migliorare la qualità della vita dei pazienti. In G21 abbiamo una duplice missione : lavorare per fare del ben ai pazienti e rendere i prodotti più sicuri ed efficaci per l’utilizzatore finale”. Francesco Baldacci, R&D Manager di G21

Feb 23
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: Corso per auditor interno ISO 13485

Il corso online si rivolge a chi già conosce la ISO 13485 e ha necessità di approcciarsi alle attività di audit di un sistema di gestione qualità per i dispositivi medici. Attraverso un approccio graduale, la docente fornirà ai partecipanti gli elementi per realizzare audit efficaci in conformità alla ISO 13485 e garantire un sistema […]

Feb 22
MOLD-FLOW ANALYSIS – T.S.T. Plastics Technologies: scopri come funziona e i suoi vantaggi!

 L’analisi Mold-flow è la fase più importante e delicata relativa alla fattibilità e progettazione stampi. Essa permette di constatare la fattibilità tecnica del componente al fine di individuare e risolvere possibili criticità che possono verificarsi nella fase di stampaggio, fornendo il miglior prodotto possibile, esente difetti estetici e funzionali. T.S.T. Plastics Technologies, durante la progettazione del […]

Feb 21
Clariscience: “La valutazione clinica nel settore dell’occhialeria”

Il mercato dell’eyewear consiste principalmente nel design, nella produzione e nella vendita di montature da vista, occhiali premontati, lenti oftalmiche e occhiali da sole. I primi tre sono dispositivi medici che, quando realizzati in modo tradizionale, appartengono alla classe I; per questo possono essere considerati “semplici”, in quanto il contatto con l’utilizzatore avviene localmente e superficialmente. Usualmente si […]

Feb 21
Silter S.r.l. sarà presente alla fiera A&T di Torino

Silter srl sarà presente alla fiera A&T di Torino dal 22 al 24 Febbraio 2023 presso lo stand C30. A&T vanta un pubblico composto da decision-maker, manager e tecnici di grandi, medie e piccole imprese delle principali filiere e distretti industriali che partecipano per scoprire le opportunità offerte da tecnologie innovative e digitalizzazione. Per conoscere […]

Feb 20
Innovando News: “Così l’ecosistema healthcare cinese strizza l’occhio all’Europa”

La Provincia dello Zhejiang pianifica da anni lo sviluppo di una florida industria della salute: un’opportunità su cui riflettere “pro domo UE” Lo Zhejiang è una provincia orientale e costiera della Repubblica Popolare Cinese che conta più di 64 milioni di abitanti. Assieme alle provincie confinanti, si arriva ad oltre 300 milioni di persone che […]

Feb 20
21 Febbraio Convegno Confindustria DM: “Dispositivi medici. Ricerca, innovazione e governance per il futuro del SSN. Il caso del payback”

Convegno “Dispositivi medici. Ricerca, innovazione e governance per il futuro del SSN. Il caso del payback”, organizzato da Gutenberg il prossimo 21 febbraio a Roma (Palazzo Wedekind) dalle ore 11. L’evento sarà un’occasione per fare il punto sul futuro del SSN e sulle conseguenze del payback con le rappresentanze delle istituzioni, della politica, dei professionisti […]