Il Regolamento (UE) 2017/745 ha introdotto nuovi requisiti in merito alla valutazione clinica dei dispositivi medici e ai piani di Post Market Surveillance (PMS) e Post-Market Clinical Follow-Up (PMCF). Nel corso dell’ultimo anno sono state pubblicate anche numerose linee guida che forniscono un supporto all’interpretazione del Regolamento stesso. Il Fabbricante ha ora l’obbligo di redigere […]
“L’intenzione del Governo di fare uno sconto alle imprese sull’ammontare del payback se in cambio queste rinunciano ai ricorsi è una proposta inaccettabile. Il payback deve essere cancellato, altrimenti il problema non troverà mai una soluzione definitiva. Tutti concordano sull’iniquità di questa norma è quindi giunto il momento di cancellarla. Questa misura decreterà la fine […]
Si è svolto nei giorni scorsi nel Distretto Biomedicale Mirandolese un evento organizzato da GUZMAN POLYMERS SRL in collaborazione con il Polo Tecnologico di Modena, il TPM e il Cluster Health ER dal titolo “Developments and sustainability in HC applications”. Leggi l’articolo su Biomed News
un’intera settimana di laboratori gratuiti per vedere da vicino e toccare con mano ITS Biomedicale: dal 29 al 31 marzo e il 03 aprile vieni a trovarci e scopri come entrare nel Distretto Biomedicale più grande d’Italia. Iscriviti (gratis!) qui https://bit.ly/3Tz7oml
Il “Medical Device Single Audit Program”, o più brevemente MDSAP, è un programma di audit che consente – nel contesto di un’unica verifica ispettiva – la valutazione della conformità del sistema di gestione per la qualità di un fabbricante di dispositivi medici ai requisiti regolamentari applicabili definiti dalle 5 autorità competenti aderenti al programma, cioè ANVISA […]
“Siamo consapevoli che il Governo stia lavorando per reperire le risorse che consentano di sanare il buco di bilancio causato dal payback dei dispositivi medici per gli anni 2015-2018 e 2019-2022 e non possiamo che esprimere il nostro apprezzamento. Tuttavia, da più fonti – anche parlamentari – giungono voci secondo cui se non si riuscisse […]
Il corso si rivolge alle aziende che svolgono attività di progettazione e sviluppo di dispositivi medici di qualsiasi classe o tipologia. Durante la giornata verranno presi in esame i requisiti previsti dalla norma EN ISO 13485 e discusso come questi ci supportino nell’implementazione dei requisiti generali di prestazione e sicurezza pertinenti del Regolamento (UE) 2017/45. […]
“In questi 25 anni siamo passati dall’essere una piccola azienda a diventare un grande gruppo, composto da 6 divisioni e aziende. Siamo cresciuti come staff, fino a 150 dipendenti e collaboratori che rendono il nostro gruppo sempre più grande e pieno di persone esperte e competenti. Non lavoriamo più solo in Italia, ma ormai abbiamo […]
Ho avuto la fortuna e l’onore di trascorrere un pezzo di strada insieme al Dottor Mario Veronesi, ma all’epoca del primo incontro, nel mese di Ottobre 2013, non avevo la percezione di chi fosse realmente e di cosa avesse rappresentato per la storia della mia terra, né quanto la sua presenza avesse cambiato la storia […]
L’osservatorio Gare e Appalti e ICE Canada organizzano una missione in Italia con diversi seminari in presenza, dove saranno presenti importanti aziende canadesi del settore Modena 30.3. ore 14 presso CNA Osservatorio Gare e Appalti & ICE Canada – Seminari & Incontri con Delegazione Canadese – 27/31 marzo 2023 (google.com)