Categoria: Notizie

Dic 09
Dal distretto biomedicale di Medolla al mondo intero: la storia di Eurosets

Neppure terremoto, alluvione e crisi economica mondiale sono riuscite a fermare la straordinaria società fondata nel 1991 Nata nel cuore del distretto del biomedicale di Medolla, Eurosets è oggi azienda leader mondiale nella produzione di dispositivi medici per l’autotrasfusione, la Cardiochirurgia e l’ortopedia. Una storia straordinaria iniziata nel 1991 e che oggi, nonostante il terremoto […]

Dic 09
IL BIOMEDICALE, PRODOTTO ITALIANO IN RAI

Il distretto biomedicale mirandolese protagonista del programma Rai “Prodotto Italia”, andato in onda nei giorni scorsi ed oggi visibile on line qui Il giornalista Giorgio Tonelli ripercorre le tappe del nostro distretto, famoso nel mondo per la produzione di apparecchiature per la cardiochirurgia, l’emodialisi, la trasfusione, ecc. Tra le eccellenze figura anche l’unica azienda al […]

Dic 09
Compagnia tedesca Fresenius medical care Serbia ha aperto la fabbrica a Vrsac

La compagnia tedesca Fresenius medical care Serbia, la quale produce il materiale medico per la dialisi, ha aperto lo stabilimento a Vrsac, nella regione settentrionale della Serbia Vojvodina. Nello stabilimento, il quale e’ costato piu’ di 16 milioni di euro, lavoreranno 1.150 operai. L’articolo su questo argomento è stato scritto da Jelena Milenkovic. Il premier […]

Dic 03
Tensive vince il Premio Marzotto

Soluzioni biomedicali protagoniste del Premio Marzotto. Le startup premiate all’Expo Gate di Milano È Tensive, biomateriale sintetico per lo sviluppo di protesi innovative alternative a quelle in silicone, il progetto vincitore assoluto del Premio Gaetano Marzotto. La proclamazione è avvenuta all’Expo Gate a Milano, in questi giorni vero cuore pulsante dell’ecosistema italiano. Al team vincitore […]

Dic 02
L’Area Nord più forte di crisi e sisma

Ma sullo sfondo rimane il pericolo di scollamento tra grandi e piccole imprese. Tra i settori crescono il biomedicale, le utility e i servizi. Calano il commercio (-2%), il chimico (-20%) e il tessile (-11) Se recessione economica e sisma non hanno intaccato la propensione a fare impresa dell’Area Nord, e in certi casi qualcuno è persino riuscito […]

Dic 02
Anche la Cassa dei Commercialisti (oltre all’Enpam) entra con 10 milioni in Principia 3

Entra anche la Cassa dei Commercialisti tra i sottoscrittori del fondo PIncipia III, dedicato agli investimenti in start up nel settore biomedicale. Secondo indiscrezioni raccolte da questa rubrica la Cassa dei Commercialisti avrebbe dato il suo impegno per 10 milioni di euro. La Cassa dei Commercialisti si va ad aggiungere così alla’Enpam, la Cassa dei […]

Dic 01
Gazzetta di Modena: “Un ponte verso il Vietnam”

Infrastrutture e impiantistica. Ma anche trasporti, settore biomedicale, energia, senza dimenticare i comparti tradizionali del “Made in Italy”, come il tessile-abbigliamento. C’è grande attenzione alla tecnologia italiana. Sono tante e diversificate le opportunità e le chance da cogliere in Vietnam, che si apre alla collaborazione delle imprese italiane. È quanto ha confermato la missione imprenditoriale […]

Nov 28
IlSole24Ore: Il Modenese riprende a correre a due anni dal terremoto

MODENA – A oltre due anni dal sisma, il sistema produttivo dei comuni del Modenese maggiormente colpiti ha ricominciato a correre. Tra Mirandola (con il suo distretto del biomedicale) e Carpi (con il cluster del tessile e della maglieria), tra Finale Emilia, Cavezzo, San Prospero – tutti comuni ad altissima densità produttiva – le imprese […]

Nov 27
Ricercatore italiano nel gruppo che ha progettato dispositivo di diagnostica oculistica per smartphone

Peek Retina è un adattatore in semplice plastica stampata che si applica alla fotocamera integrata negli smartphone, progettato presso l’Università di Strathclyde ed il Servizio Sanitario Scozzese (NHS) Greater Glasgow & Clyde. Una popolazione pari al 80% delle persone non vedenti ha perso la vista in seguito a condizioni prevenibili o curabili; inoltre milioni di […]

Nov 26
Esperti nefrologi e chirurghi vascolari a confronto per i pazienti in dialisi

Si terrà giovedì 27 e venerdì 28 Novembre, presso il Centro Congressi del Jazz Hotel , in Via Ruggero D’Andreotto, il convegno su ” Accesso Vascolare per emodialisi: considerazioni, opportunità, innovazioni”, organizzato dalle S.C di Nefrologia e di Chirurgia Vascolare .Il convegno, di cui è presidente il Dr. Massimo Lenti, responsabile della S.C. di Chirurgia […]